Nitrato d'argento (film)
Nitrato d'argento | |
---|---|
Paese di produzione | Italia, Francia, Ungheria |
Anno | 1996 |
Durata | 88 min |
Dati tecnici | B/N e a colori rapporto: 1,78:1 |
Genere | documentario, commedia |
Regia | Marco Ferreri |
Soggetto | Marco Ferreri, Gianni Romoli, David Maria Putorti |
Sceneggiatura | Marco Ferreri, Gianni Romoli, David Maria Putorti |
Produttore | Tilde Corsi, Maurice Bernart, André Szots |
Distribuzione in italiano | Mikado Film |
Fotografia | Yorgos Arvanitis |
Montaggio | Dominique B. Martin |
Scenografia | Tibor Liman |
Interpreti e personaggi | |
|
Nitrato d'argento è un film del 1996, ultima opera diretta da Marco Ferreri.
Trama[modifica | modifica wikitesto]
Il film ripercorre la storia e l'evoluzione (sia tecnica che artistica) del cinema. Presenta una rassegna dei vari progressi tecnologici (il "muto", l'avvento del sonoro, l'uso del colore), e dei generi (dal western ai primi grandi comici, dalla commedia ai film d'autore, fino ai film sociali, di guerra, "politici"; ai documentari, ai film musicali, alla lirica, alla fantascienza). Vi sono anche molti accenni ai cambiamenti culturali avvenuti nel corso del ventesimo secolo. Il titolo fa riferimento ad uno dei composti chimici fotosensibili presenti nelle pellicole fotografiche o cinematografiche.
Produzione[modifica | modifica wikitesto]
Sul set del film il regista Pappi Corsicato girò il cortometraggio Argento puro.
Distribuzione[modifica | modifica wikitesto]
Fu presentato come evento speciale al festival di Venezia del 1996.
Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]
- NITRATO D'ARGENTO, su CineDataBase, Rivista del cinematografo.
- (EN) Nitrato d'argento, su Internet Movie Database, IMDb.com.
- (EN) Nitrato d'argento, su AllMovie, All Media Network.
- (EN, ES) Nitrato d'argento, su FilmAffinity.
- (EN) Nitrato d'argento, su Box Office Mojo, IMDb.com.
- Maurizio Porro, Appassionato "Nitrato d'argento" per dire addio al cinema, Corriere della Sera, 3 settembre 1996, su archiviostorico.corriere.it.