Nicolas Portal
Nicolas Portal | ||
---|---|---|
Nicolas Portal al Giro d'Italia 2011 | ||
Nazionalità | ![]() | |
Altezza | 184 cm | |
Peso | 70 kg | |
Ciclismo ![]() | ||
Specialità | Strada | |
Ritirato | 2010 | |
Carriera | ||
Squadre di club | ||
2000-2001 | G.S.C. Blagnac | |
2001 | AG2R Prévoyance | stagista |
2002-2005 | AG2R Prévoyance | |
2006-2009 | Caisse d'Epargne | |
2010 | Sky | |
Carriera da allenatore | ||
2013- | Sky | |
Statistiche aggiornate al marzo 2015 |
Nicolas Portal (Auch, 23 aprile 1979) è un dirigente sportivo ed ex ciclista su strada francese.
Professionista dal 2002 al 2010, dopo il ritiro è diventato direttore sportivo del Team Sky.
Ha un fratello minore, Sébastien Portal, ciclista professionista dal 2005 al 2009.
Indice
Carriera[modifica | modifica wikitesto]
Debutta fra i professionisti nel 2002 con la squadra francese AG2R Prévoyance, dopo aver gareggiato da stagista con la stessa squadra negli ultimi mesi del 2001. Nel 2004 ottiene il suo primo e unico successo in carriera da pro, vincendo la terza tappa del Critérium du Dauphiné Libéré. Nel 2006 si trasferisce tra le file della formazione spagnola Caisse d'Epargne, mentre nel 2010 gareggia con la squadra inglese Team Sky. Al termine della stagione 2010 si è ritirato dall'attività agonistica, rimanendo comunque alla Sky come direttore sportivo.[1]
In carriera ha partecipato a sei Tour de France e a una Vuelta a España.
Palmarès[modifica | modifica wikitesto]
- 3ª tappa Critérium du Dauphiné Libéré
Altri successi[modifica | modifica wikitesto]
- 3ª tappa Vuelta a Castilla y León (Cronosquadre)
- 1ª tappa Volta Ciclista a Catalunya (Cronosquadre)
Piazzamenti[modifica | modifica wikitesto]
Grandi Giri[modifica | modifica wikitesto]
|
Note[modifica | modifica wikitesto]
- ^ Alessio Dichio, Sky, due nuovi direttori sportivi, in spaziociclismo.it, 29 ottobre 2010. URL consultato il 27 novembre 2010.
Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Nicolas Portal
Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]
- Nicolas Portal, su sitodelciclismo.net, de Wielersite.
- (DE, EN, IT, NL) Nicolas Portal, su cyclebase.nl.
- (FR) Nicolas Portal, su memoire-du-cyclisme.eu.
- (EN) Nicolas Portal, su cqranking.com, CQ Ranking.