Nicola Ferrari
Nicola Ferrari | ||
---|---|---|
![]() | ||
Nazionalità | ![]() | |
Altezza | 183 cm | |
Peso | 75 kg | |
Calcio ![]() | ||
Ruolo | Allenatore (ex attaccante) | |
Squadra | Carpenedolo | |
Termine carriera | 2023- giocatore | |
Carriera | ||
Giovanili | ||
199?-2000 | Lumezzane | |
Squadre di club1 | ||
2000-2002 | Lumezzane | 2 (0) |
2002-2004 | → Salò | 52 (21) |
2004-2005 | Lumezzane | 34 (10) |
2005-2006 | → Crotone | 29 (3) |
2006-2010 | AlbinoLeffe | 80 (10)[1] |
2010 | Pergocrema | 14 (2)[2] |
2010-2013 | Verona | 80 (14)[3] |
2013-2014 | → Spezia | 24 (7)[4] |
2014-2015 | Modena | 27 (1) |
2015-2016 | Virtus Lanciano | 35 (9) |
2016-2017 | Venezia | 27 (4) |
2017-2018 | Vicenza | 33 (5)[5] |
2018-2021 | Crema | 62 (19) |
2021-2022 | Desenzano Calvina | 16 (4) |
2022-2023 | Castiglione | 19 (11) |
Carriera da allenatore | ||
2023- | Carpenedolo | |
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | ||
Statistiche aggiornate al 13 giugno 2023 |
Nicola Ferrari (Tione di Trento, 15 luglio 1983) è un allenatore di calcio ed ex calciatore italiano, di ruolo attaccante, tecnico del Carpenedolo.
È soprannominato Nick Dinamite o Iron Nick.[6]
Caratteristiche tecniche[modifica | modifica wikitesto]
Gioca come punta centrale molto bravo tatticamente, possiede una buona capacità nel difendere palla ed una buona freddezza sotto porta. Inoltre si dimostra un ottimo rigorista, in carriera ha messo a segno 30 penalty su 35 calciati.[7]
Carriera[modifica | modifica wikitesto]
Calciatore[modifica | modifica wikitesto]
Cresciuto nel Lumezzane, inizia a giocare nel 2002 in Eccellenza con la maglia del Salò, col quale nella stagione 2002-2003 colleziona 23 presenze (due reti) ed un quinto posto in campionato. Nella stagione 2003-2004 realizza 19 reti in 29 presenze e con la formazione lombarda ottiene la promozione in Serie D tramite il primo posto nel girone C dell'Eccellenza lombarda. Nel 2004 fa ritorno a Lumezzane dove disputa il campionato 2004-2005 di Serie C1, collezionando 34 presenze e 10 reti. Va poi al Crotone che lo acquista a titolo definitivo nell'agosto 2005.[8] Con la formazione calabrese esordisce in Serie B il 4 settembre 2005 nell'incontro Crotone-Piacenza terminato 4-0 per i rossoblu. Trova il suo primo gol nella serie cadetta il 25 settembre dello stesso anno in Crotone-Catania terminata 3-1.
Dopo una stagione in rossoblu viene prelevato dall'AlbinoLeffe, con cui milita quattro stagioni in seconda divisione raggiungendo i play-off, poi persi, al termine della stagione 2007-2008. Nella stagione 2009-2010 viene tenuto fuori rosa dalla società seriana[9] e colleziona una presenza; nel gennaio 2010 si trasferisce al Pergocrema, società militante in Lega Pro Prima Divisione.[10] Esordisce in gialloblu il 24 gennaio in Varese-Pergocrema (2-1) e nella stessa partita realizza la sua prima rete. Al termine della stagione disputa le due partite di play-out contro la Pro Patria, che decretano la salvezza del Pergocrema.[11]
Pochi giorni dopo viene ufficializzato il suo passaggio all'Hellas Verona insieme al compagno di squadra Giuseppe Le Noci.[12]
La prima parte della stagione, complice il cattivo andamento della squadra, non è positivo per l'attaccante che non è tra i titolari con mister Giannini. Con l'arrivo di mister Mandorlini, Ferrari contribuisce a portare la squadra fino alla finale di playoff vinta il 19 giugno 2011 contro la Salernitana e conquista la promozione in Serie B. Conclude l'annata con 6 reti realizzate in campionato e 4 nei play-off. La stagione successiva, in cadetteria, è quasi sempre titolare e colleziona in totale 37 presenze e 6 reti.
Scontata la squalifica per calcio scommesse, durante la stagione 2012-13 torna al calcio giocato il 17 febbraio 2013 nei minuti finali della partita Novara-Verona[13]. Il 9 marzo 2013, nella partita di ritorno contro il Grosseto vinta dal Verona per 2 a 0, alla prima della stagione da titolare, al 25' del primo tempo, torna al goal realizzando il calcio di rigore che porta in vantaggio la squadra scaligera[14]. Concluderà la stagione con 17 partite e 2 gol e portando il suo contributo alla rimonta del Verona sul Livorno ed alla conseguente promozione in serie A.
Il 17 luglio 2013 passa in prestito secco allo Spezia[15] e nel corso del campionato disputa 25 partite segnando 7 gol.
Il 18 luglio 2014 passa a titolo definitivo al Modena[16].
Il 31 agosto 2015 si trasferisce a titolo definitivo alla Virtus Lanciano, anch'essa militante in Serie B[17]; nella sua prima partita con gli abruzzesi (il 6 settembre 2015, Pro Vercelli-Virtus Lanciano 2-1) segna anche il suo primo gol con la nuova maglia. Mette insieme 35 presenze e 9 gol non riuscendo ad evitare la retrocessione del club.
Il 14 luglio 2016 viene presentato come nuovo acquisto del Venezia in Lega Pro.[18]
Il 9 agosto 2017 firma un contratto col Vicenza che lo lega al club veneto fino al 30 giugno 2019.[19] Rimasto svincolato a seguito del fallimento del Vicenza,[20] Il 9 agosto 2018 firma un contratto annuale con il Calcio Crema 1908, società militante in Serie D.[21]
Dopo una stagione nelle file del Desenzano Calvina, chiude la carriera agonistica nel 2023 al Castiglione.
Allenatore[modifica | modifica wikitesto]
Nella stagione 2023-24 diviene il nuovo allenatore del Carpenedolo, squadra che disputa il torneo lombardo di Eccellenza.[22]
Calcioscommesse[modifica | modifica wikitesto]
In seguito allo scandalo del calcioscommesse, l'8 maggio 2012 viene deferito dalla Procura federale della FIGC.[23] Il 1º giugno 2012 il procuratore federale Stefano Palazzi richiede per lui tre anni di squalifica[24]. Il 18 giugno 2012 in primo grado gli viene confermata la squalifica di 3 anni[25]. Il 30 gennaio 2013 il TNAS accoglie parzialmente il ricorso presentato assolvendolo e facendo terminare la sanzione alla data della sentenza stessa, cioè il 30 gennaio 2013[26][27].
Statistiche[modifica | modifica wikitesto]
Presenze e reti nei club[modifica | modifica wikitesto]
Statistiche aggiornate al 17 gennaio 2021.
Stagione | Squadra | Campionato | Coppe nazionali | Coppe continentali | Altre coppe | Totale | |||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Camp | Pres | Reti | Camp | Pres | Reti | Camp | Pres | Reti | Camp | Pres | Reti | Pres | Reti | ||
2000-2001 | ![]() |
C1 | 2 | 0 | CI-C | 0 | 0 | - | - | - | - | - | - | 2 | 0 |
2001-2002 | C1 | 0 | 0 | CI+CI-C | 0+0 | 0 | - | - | - | - | - | - | 0 | 0 | |
2002-2003 | ![]() |
Ecc. | 23 | 2 | - | - | - | - | - | - | - | - | - | 23 | 2 |
2003-2004 | Ecc. | 29 | 19 | - | - | - | - | - | - | - | - | 29 | 19 | ||
Totale Feralpi Salò | 52 | 21 | - | - | - | - | - | - | 52 | 21 | |||||
2004-2005 | ![]() |
C1 | 34 | 10 | CI+CI-C | 3+0 | 0 | - | - | - | - | - | - | 37 | 10 |
Totale Lumezzane | 36 | 10 | 3 | 0 | - | - | - | - | 39 | 10 | |||||
2005-2006 | ![]() |
B | 29 | 3 | CI | 2 | 0 | - | - | - | - | - | - | 31 | 3 |
2006-2007 | ![]() |
B | 30 | 5 | CI | 2 | 0 | - | - | - | - | - | - | 32 | 5 |
2007-2008 | B | 28+1[28] | 4 | CI | 0 | 0 | - | - | - | - | - | - | 29 | 4 | |
2008-2009 | B | 21 | 1 | CI | 2 | 0 | - | - | - | - | - | - | 23 | 1 | |
2009-gen. 2010 | B | 1 | 0 | CI | 1 | 0 | - | - | - | - | - | - | 2 | 0 | |
Totale AlbinoLeffe | 80+1 | 10 | 5 | 0 | - | - | - | - | 86 | 10 | |||||
gen.-giu. 2010 | ![]() |
1D | 14+2[29] | 2 | CI+CI-LP | 0+0 | 0 | - | - | - | - | - | - | 16 | 2 |
2010-2011 | ![]() |
1D | 26+4[28] | 6+4[28] | CI+CI-LP | 1+1 | 1+2 | - | - | - | - | - | - | 32 | 13 |
2011-2012 | B | 37+2[28] | 6 | CI | 3 | 2 | - | - | - | - | - | - | 42 | 8 | |
2012-2013 | B | 17 | 2 | CI | 0 | 0 | - | - | - | - | - | 17 | 2 | ||
Totale Hellas Verona | 80+6 | 18 | 5 | 5 | - | - | - | - | 91 | 23 | |||||
2013-2014 | ![]() |
B | 24+1[28] | 7 | CI | 3 | 1 | - | - | - | - | - | - | 28 | 8 |
2014-2015 | ![]() |
B | 27 | 1 | CI | 2 | 1 | - | - | - | - | - | - | 29 | 2 |
2015-2016 | ![]() |
B | 35 | 9 | CI | 0 | 0 | - | - | - | - | - | - | 35 | 9 |
2016-2017 | ![]() |
LP | 27 | 4 | CI-LP | 9 | 6 | - | - | - | SLP | 2 | 0 | 38 | 10 |
2017-2018 | ![]() |
C | 33+2[29] | 5 | CI+CI-C | 0+0 | 0 | - | - | - | - | - | - | 35 | 5 |
2018-2019 | ![]() |
D | 30 | 3 | CID | 1 | 0 | - | - | - | - | - | - | 31 | 3 |
2019-2020 | D | 12 | 4 | CID | 2 | 1 | - | - | - | - | - | - | 14 | 5 | |
2020-2021 | D | 7 | 7 | - | - | - | - | - | - | - | - | - | 7 | 7 | |
Totale carriera | 488+12 | 105 | 33 | 14 | - | - | 2 | 0 | 515 | 117 |
Palmarès[modifica | modifica wikitesto]
Club[modifica | modifica wikitesto]
Competizioni nazionali[modifica | modifica wikitesto]
- Salò: 2003-2004
- Lega Pro: 1
- Venezia: 2016-2017
- Venezia: 2016-2017
Competizioni regionali[modifica | modifica wikitesto]
- Eccellenza: 1
- Salò: 2003-2004
- Salò: 2003-2004
Note[modifica | modifica wikitesto]
- ^ 81 (10) se si comprendono le presenze nei play-off.
- ^ 16 (2) se si comprendono le presenze nei play-out.
- ^ 86 (18) se si comprendono le presenze nei play-off.
- ^ 25 (7) se si comprendono le presenze nei play-off.
- ^ 35 (5) se si comprendono le presenze nei play-out.
- ^ Hellas Verona, "Nick Dinamite" torna a scuola[collegamento interrotto] tuttob.com La serie B è avvisata: Iron Nick è tornato tuttomercatoweb.com
- ^ Nicola Ferrari - Reti da rigore, su transfermarkt.it. URL consultato il 29 aprile 2022.
- ^ UFFICIALE: Lumezzane, torna Taldo, partono Borghetti e Ferrari, su tuttomercatoweb.com.
- ^ L'Albinoleffe inizia l'annata con tre giocatori fuori rosa, su bergamonews.it. URL consultato il 12 marzo 2013 (archiviato dall'url originale il 15 gennaio 2014).
- ^ AlbinoLeffe, Nicola Ferrari ceduto al Pergocrema, su ecodibergamo.it.
- ^ Playout ritorno: Pergo - Pro Patria 1-1 [collegamento interrotto], su sportlive.it.
- ^ UFFICIALE: Le Noci e Ferrari al Verona[collegamento interrotto] tuttomercatoweb.com
- ^ Pagelle, in larena.it, 17 febbraio 2013. URL consultato l'11 marzo 2013 (archiviato dall'url originale il 16 gennaio 2014).
- ^ Nicola Ferrari: "Amo Verona e questa maglia" [collegamento interrotto], in tuttob.com, 11 marzo 2013.
- ^ Mercato: con la pioggia, in ritiro arriva anche Nicola Ferrari, in acspezia.com, 17 luglio 2013. URL consultato il 18 luglio 2013.
- ^ Ufficiale: Ferrari e Gatto a Modena, Torregrossa a Crotone, in hellasverona.it, 18 luglio 2014.
- ^ UFFICIALE: Virtus Lanciano, dal Modena arriva Ferrari Tuttomercatoweb.com
- ^ NUOVO COLPO IN ATTACCO, ECCO NICOLA FERRRARI. Archiviato il 21 settembre 2016 in Internet Archive.
- ^ Copia archiviata, su vicenzacalcio.com. URL consultato il 9 agosto 2017 (archiviato dall'url originale il 9 agosto 2017).
- ^ Vicenza, revocata l'affiliazione alla FIGC: svincolato il parco tesserati, su vicenzatoday.it.
- ^ inviatoquotidiano.it, http://www.inviatoquotidiano.it/articolo.php?title=arriva-nicola-ferrari-a-rinforzare-l-attacco-dell-ac-crema .
- ^ Nicola Ferrari allenatore del Carpenedolo, su HellasLive.it, 11 agosto 2023. URL consultato l'11 agosto 2023.
- ^ Atto di deferimento della Procura federale Archiviato il 2 giugno 2012 in Internet Archive. Figc.it (PDF)
- ^ Palazzi chiede -6 per il Novara sportmediaset.mediaset.it
- ^ SCOMMESSE: IL PESCARA PARTE DA -2 sportmediaset.mediaset.it
- ^ TNAS: Nicola Ferrari/FIGC, termina oggi la squalifica del calciatore, su coni.it (archiviato dall'url originale il 21 settembre 2013).
- ^ Nicola Ferrari assolto dal Tnas: fine di un incubo, su giornaledibergamo.com (archiviato dall'url originale il 21 settembre 2013).
- ^ a b c d e Play-off.
- ^ a b Play-out.
Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]
- Nicola Ferrari, su tuttocalciatori.net, TuttoCalciatori.net.
- (DE, EN, IT) Nicola Ferrari, su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG.
- Nicola Ferrari, su it.soccerway.com, Perform Group.
- Nicola Ferrari, su smr.worldfootball.net, HEIM:SPIEL Medien GmbH.
- (ES) Nicola Ferrari, su AS.com.
- Nicola Ferrari, su LegaB.it, Lega Nazionale Professionisti Serie B.
- Nicola Ferrari, su aic.football.it, Associazione Italiana Calciatori.
- Calciatori del F.C. Lumezzane
- Calciatori del F.C. Crotone
- Calciatori dell'U.C. AlbinoLeffe
- Calciatori dell'U.S. Pergolettese 1932
- Calciatori dell'Hellas Verona F.C.
- Calciatori dello Spezia Calcio
- Calciatori del Modena F.C. 2018
- Calciatori della S.S. Virtus Lanciano Calcio 1924
- Calciatori del Venezia F.C.
- Calciatori del L.R. Vicenza
- Calciatori dell'A.C. Crema 1908
- Calciatori del F.C. Castiglione
- Allenatori del F.C. Carpenedolo
- Allenatori di calcio italiani del XXI secolo
- Calciatori italiani del XXI secolo
- Nati nel 1983
- Nati il 15 luglio
- Nati a Tione di Trento