Nicholas Stern
Jump to navigation
Jump to search
Nicholas Herbert Stern, barone Stern di Brentford (Londra, 22 aprile 1946), è un economista e accademico britannico, autore del Rapporto Stern sui cambiamenti climatici, pubblicato nell'ottobre del 2006[1].
Convinzioni[modifica | modifica wikitesto]
Stern, come il premio Nobel Rajendra Pachauri, raccomanda il vegetarianismo quale misura efficace per ridurre l'impatto ambientale dell'industria dei cibi animali e quindi per invertire il corso del mutamento climatico[2].
Onorificenze[modifica | modifica wikitesto]
![]() |
Membro dell'Ordine dei Compagni d'Onore |
«Per i servizi all'economia, alle relazioni internazionali e alla lotta ai cambiamenti climatici.» — 16 giugno 2017[3] |
Opere[modifica | modifica wikitesto]
- Nicholas Stern, Un piano per salvare il pianeta, Feltrinelli Editore, 2009, ISBN 978-88-588-0750-7.
Note[modifica | modifica wikitesto]
- ^ (EN) Stern Review: The Economics of Climate Change (PDF), su news.bbc.co.uk, BBC News, 30 ottobre 2006. URL consultato il 19 maggio 2013.
- ^ Lorenzo Guadagnucci, Restiamo animali, Terre di mezzo, Milano, 2012, p. 254. ISBN 978-88-6189-224-8
- ^ (EN) The London Gazette (PDF), n. 61962, 17 June 2017.
Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]
Wikiquote contiene citazioni di o su Nicholas Stern
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Nicholas Stern
Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]
- (EN) Nicholas Stern, su royalsociety.org, Royal Society.
- (EN) Nicholas Stern / Nicholas Stern (altra versione), su TED, TED Conferences LLC.
- (EN) Nicholas Stern, su Mathematics Genealogy Project, North Dakota State University.
- Opere di Nicholas Stern, su openMLOL, Horizons Unlimited srl.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 64067094 · ISNI (EN) 0000 0001 0908 8908 · SBN UFIV076984 · LCCN (EN) n82218626 · GND (DE) 13254461X · BNF (FR) cb12278696p (data) · J9U (EN, HE) 987007427830705171 (topic) · NSK (HR) 000059659 · WorldCat Identities (EN) lccn-n82218626 |
---|