Niagara (fiume)
Jump to navigation
Jump to search
Niagara | |
---|---|
Immagine satellitare del fiume | |
Stati | ![]() ![]() |
Suddivisioni | ![]() ![]() |
Lunghezza | 56 km |
Portata media | 5 796 m³/s |
Bacino idrografico | 684 000 km² |
Nasce | lago Erie |
Sfocia | lago Ontario |
Il Niagara è un fiume dell'America Settentrionale, che unisce il lago Erie con il lago Ontario. È parte del confine naturale tra Canada (provincia dell'Ontario) e Stati Uniti (stato di New York). Sul corso del fiume si trovano le famose cascate del Niagara.
Il fiume è lungo 56 km ed è navigabile a monte e a valle delle cascate. Le navi possono evitare le cascate utilizzando il canale di Welland, anch'esso collegante i laghi Erie ed Ontario, situato in Canada. Le acque del fiume sono utilizzate per la produzione di energia idroelettrica.
Il Niagara si immette nel lago Ontario nei pressi della cittadina canadese di Niagara-on-the-Lake.
Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Niagara
Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]
- (EN) Niagara, su Enciclopedia Britannica, Encyclopædia Britannica, Inc.
- (EN) Niagara, su Geographic Names Information System, USGS.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 234661412 · LCCN (EN) sh85091704 · GND (DE) 4218128-8 · WorldCat Identities (EN) 234661412 |
---|