Nevinnomyssk
Vai alla navigazione
Vai alla ricerca
Nevinnomyssk città (gorod) | |
---|---|
Невинномы́сск | |
![]() | |
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Circondario federale | Caucaso Settentrionale |
Soggetto federale | ![]() |
Rajon | |
Territorio | |
Coordinate | 44°38′N 41°57′E / 44.633333°N 41.95°E |
Altitudine | 320 m s.l.m. |
Superficie | 80 km² |
Abitanti | 117 868[1] (2015) |
Densità | 1 473,35 ab./km² |
Altre informazioni | |
Cod. postale | 357100–357129 |
Fuso orario | UTC+3 |
Cartografia | |
Sito istituzionale | |
Nevinnomyssk è una città della Russia meridionale, situata nel Territorio di Stavropol'.
Geografia[modifica | modifica wikitesto]
La città è situata su entrambe le rive del fiume Kuban', alla sua confluenza con l'affluente Bol'šoj Zelenčuk, nella pianura a nord della catena montuosa del Caucaso.
Storia[modifica | modifica wikitesto]
La città nacque nel 1825 come villaggio cosacco intorno ad un piccolo fortino; ebbe status di città nel 1939.
Società[modifica | modifica wikitesto]
Evoluzione demografica[modifica | modifica wikitesto]
Fonte: mojgorod.ru
Note[modifica | modifica wikitesto]
Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Nevinnomyssk
Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]
- (RU) Sito ufficiale, su nevadm.ru.
- (EN) Nevinnomyssk, su Enciclopedia Britannica, Encyclopædia Britannica, Inc.
- Sito sulla città di Nevinnomyssk, su nevinka.net. URL consultato l'8 ottobre 2008 (archiviato dall'url originale il 9 maggio 2008).
- Sito ufficiale del censimento 2002, su perepis2002.ru. URL consultato il 19 aprile 2007 (archiviato dall'url originale il 22 giugno 2020).
- Mojgorod.ru.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 140536645 · LCCN (EN) n99052869 · GND (DE) 6039356-7 · J9U (EN, HE) 987007496507705171 |
---|