Neuston

Due insetti pattinatori.
In biologia marina e in limnologia neuston è il termine utilizzato per indicare gli organismi che vivono sull'interfaccia aria-acqua; il termine comprende sia gli organismi che galleggiano al di sopra del livello dell'acqua (epineuston) sia quelli che vivono appena al di sotto della superficie (iponeuston).
L'epineuston è composto essenzialmente da alcune specie di insetti pattinatori del genere Halobates e da alcuni ragni (come i Dolomedes e il ragno palombaro)[senza fonte] mentre all'iponeuston appartengono pesci (ad esempio i pesci volanti), idrozoi, molluschi, copepodi, isopodi, crostacei decapodi, batteri, protozoi e le alghe brune del genere Sargassum.[1]
Note[modifica | modifica wikitesto]
- ^ Liss & Duce, 2005, p.317
Bibliografia[modifica | modifica wikitesto]
- Liss P.S., Duce R.A., The Sea Surface and Global Change, Cambridge University Press, 2005, ISBN 9780521017459.