Nemateleotris
Nemateleotris | |
---|---|
![]() | |
Classificazione scientifica | |
Dominio | Eukaryota |
Regno | Animalia |
Sottoregno | Eumetazoa |
Phylum | Chordata |
Subphylum | Vertebrata |
Superclasse | Gnathostomata |
Classe | Actinopterygii |
Ordine | Perciformes |
Sottordine | Gobioidei |
Famiglia | Microdesmidae |
Sottofamiglia | Ptereleotrinae |
Genere | Nemateleotris Fowler, 1938 |

Nemateleotris Fowler, 1938 è un genere di pesci d'acqua salata appartenenti alla famiglia Microdesmidae[1].
Distribuzione e habitat
[modifica | modifica wikitesto]I Nemateleotris sono specie tropicali diffuse nell'oceano Indiano e nell'oceano Pacifico[2].
Descrizione
[modifica | modifica wikitesto]Una caratteristica distintiva di questi microdesmidi è la prima pinna dorsale, i cui primi due raggi sono molto più lunghi dei seguenti[3]; movimenti rapidi di essa e delle pinne pelviche sono utilizzati per segnalare allarme[4]. Presentano un corpo allungato e privo di linea laterale[3]; non superano i 10 cm[2]. Le pinne pettorali sono trasparenti e di una lunghezza pari alle pinne pelviche. La pinna caudale può essere arrotondata, tronca o appena lobata, mai forcuta.
A differenza di altri generi di microdesmidi come Ptereleotris, le scaglie sono cicloidi solo nella parte anteriore del corpo, diventando ctenoidi in seguito. Questa è una caratteristica che hanno in comune con il genere Navigobius[5].
Tassonomia
[modifica | modifica wikitesto]In questo genere sono riconosciute quattro specie[2].
Note
[modifica | modifica wikitesto]- ^ (EN) Nemateleotris, in WoRMS (World Register of Marine Species).
- ^ a b c (EN) Fish Identification: Find Species - Modifica di Nemateleotris, su FishBase. URL consultato il 30 novembre 2020.
- ^ a b J.E. Randall & A.D. Connell, p. 20.
- ^ J.E. Randall & A.D. Connell, p. 28.
- ^ (EN) D. F. Hoese & H. Motomura, Descriptions of two new genera and species of ptereleotrine fishes from Australia and Japan (Teleostei: Gobioidei) with discussion of possible relationships, in Zootaxa, vol. 2312, 2009, pp. 49-59, DOI:10.11646/zootaxa.2312.1.4, ISSN 1175-5334 .
Bibliografia
[modifica | modifica wikitesto]- (EN) J.E. Randall & A.D. Connell, Nemateleotris exquisita, a new microdesmid fish from the Indian Ocean (Perciformes: Microdesmidae) (PDF), in Journal of the Ocean Science Foundation, vol. 8, 2013, pp. 18-29.
Altri progetti
[modifica | modifica wikitesto]Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Nemateleotris
Wikispecies contiene informazioni su Nemateleotris
Collegamenti esterni
[modifica | modifica wikitesto]- (EN) ITIS Standard Report Page: Nemateleotris, in Integrated Taxonomic Information System. URL consultato il 30 novembre 2020.