Neel Jani
Neel Jani | ||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Nazionalità | ![]() | |||||||||||||||
Automobilismo ![]() | ||||||||||||||||
Categoria | Formula E | |||||||||||||||
Ruolo | Collaudatore | |||||||||||||||
Squadra | ![]() | |||||||||||||||
Carriera | ||||||||||||||||
| ||||||||||||||||
Statistiche aggiornate al E-Prix di Città del Messico 2020 |
Neel Jani (Rorschach, 8 dicembre 1983) è un pilota automobilistico svizzero.
Carriera[modifica | modifica wikitesto]
Dopo aver ricevuto il primo kart a sei anni, ha vinto nel 2000 il campionato svizzero Formula Arcobaleno. Ha poi esordito nella Formula Renault in Francia proseguendo nelle varie categorie: Formula Renault 2000 in Italia, Formula Renault Europa, Formula Renault V6 (2º nel 2003). Nel 2005 ha partecipato al campionato iniziale della serie cadetta GP2 (erede della Formula 3000) cogliendo due vittorie ed arrivando 7º nella classifica finale. Alla fine della stagione ha iniziato la partecipazione alla prima edizione della neonata serie per squadre nazionali A1 Grand Prix gareggiando per la Svizzera. È salito al volante di una Formula 1 per dei test con la Sauber nel 2003 e nel 2004, e per la Red Bull nel 2005. Nella stagione 2006 è stato terzo pilota per la Toro Rosso dopo essere stato considerato per lo stesso ruolo in Red Bull. Nel 2007 si è trasferito nella serie Champ Car basata negli Stati Uniti con la scuderia PKV Racing, sempre sponsorizzata dal marchio Red Bull. È giunto nono in classifica piloti, con due secondi posti come miglior risultato. Sempre nello stesso anno ha partecipato al campionato per nazioni A1 Grand Prix, vincendo il mondiale con la squadra svizzera.
Il 19 giugno 2016 vince, insieme a Romain Dumas e Marc Lieb la 24 Ore di Le Mans al volante di una Porsche 919 Hybrid.[1]
Formula E[modifica | modifica wikitesto]
Dalla stagione 2017-2018 partecipa al campionato di Formula E in seno alla Dragon Racing, affiancando Jérôme d'Ambrosio.
Risultati[modifica | modifica wikitesto]
GP2[modifica | modifica wikitesto]
Stagione | Squadra | 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 21 | 22 | 23 | Pos | Punti |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
2005 | Racing Engineering | IMO FEA 6 |
IMO SPR 15 |
CAT FEA 4 |
CAT SPR 5 |
MON FEA Rit |
NÜR FEA 6 |
NÜR SPR 13 |
MAG FEA 5 |
MAG SPR 4 |
SIL FEA 5 |
SIL SPR 6 |
HOC FEA Rit |
HOC SPR 22 |
HUN FEA 1 |
HUN SPR 4 |
IST FEA Rit |
IST SPR Rit |
MNZ FEA 7 |
MNZ SPR 1 |
SPA FEA 16 |
SPA SPR 18 |
BHR FEA 16 |
BHR SPR 13 |
7º | 48 |
2006 | Arden International | VAL FEA |
VAL SPR |
IMO FEA |
IMO SPR |
NÜR FEA |
NÜR SPR |
CAT FEA |
CAT SPR |
MON FEA |
SIL FEA NC |
SIL SPR Rit |
MAG FEA 11 |
MAG SPR 7 |
HOC FEA |
HOC SPR |
HUN FEA |
HUN SPR |
IST FEA |
IST SPR |
MNZ FEA |
MNZ SPR |
25º | 0 |
A1 GP[modifica | modifica wikitesto]
Stagione | Squadra | 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 21 | 22 | Pos | Punti |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
2005–06 | Svizzera | GBR SPR 9 |
GBR FEA Ret |
GER SPR 2 |
GER FEA 5 |
POR SPR 3 |
POR FEA 2 |
AUS SPR 6 |
AUS FEA 3 |
MYS SPR 2 |
MYS FEA 2 |
UAE SPR 1 |
UAE FEA Ret |
RSA SPR 3 |
RSA FEA 2 |
IDN SPR 5 |
IDN FEA 5 |
MEX SPR 2 |
MEX FEA 3 |
USA SPR |
USA FEA |
CHN SPR |
CHN FEA |
2º | 121 |
2006–07 | NED SPR |
NED FEA |
CZE SPR |
CZE FEA |
BEI SPR 9 |
BEI FEA Ret |
MYS SPR 1 |
MYS FEA 4 |
IDN SPR 10 |
IDN FEA 8 |
NZL SPR |
NZL FEA |
AUS SPR |
AUS FEA |
RSA SPR 5 |
RSA FEA 4 |
MEX SPR |
MEX FEA |
SHA SPR |
SHA FEA |
GBR SPR |
GBR SPR |
8° | 50 | |
2007–08 | NED SPR 5 |
NED FEA 3 |
CZE SPR 8 |
CZE FEA 3 |
MYS SPR 1 |
MYS FEA 1 |
ZHU SPR 2 |
ZHU FEA 6 |
NZL SPR Ret |
NZL FEA 13 |
AUS SPR 10 |
AUS FEA 2 |
RSA SPR 3 |
RSA FEA 1 |
MEX SPR 3 |
MEX FEA 19 |
SHA SPR 1 |
SHA FEA 5 |
GBR SPR 4 |
GBR SPR 3 |
1º | 168 | |||
2008–09 | NED SPR 5 |
NED FEA Ret |
CHN SPR 4 |
CHN FEA 4 |
MYS SPR 1 |
MYS FEA Ret |
NZL SPR 2 |
NZL FEA 1 |
RSA SPR 3 |
RSA FEA 1 |
POR SPR 15 |
POR FEA 1 |
GBR SPR 8 |
GBR SPR 3 |
2º | 95 |
Formula 1[modifica | modifica wikitesto]
2006 | Scuderia | Vettura | ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Punti | Pos. | |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Toro Rosso | STR1 | TP | TP | TP | TP | TP | TP | TP | TP | TP | TP | TP | TP | TP | TP | TP | TP | TP | TP | – |
Legenda | 1º posto | 2º posto | 3º posto | A punti | Senza punti/Non class. | Grassetto – Pole position Corsivo – Giro più veloce |
Squalificato | Ritirato | Non partito | Non qualificato | Solo prove/Terzo pilota |
Champ Car[modifica | modifica wikitesto]
Stagione | Squadra | 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | Pos. | Punti |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
2007 | PKV Racing | LVG Ret |
LBH 7 |
HOU Ret |
POR 12 |
CLE 3 |
MTT 6 |
TOR 2 |
EDM 9 |
SJO 2 |
ROA 10 |
ZOL 8 |
ASN 5 |
SRF 8 |
MXC 9 |
9° | 231 |
Risultati in Formula E[modifica | modifica wikitesto]
Stagione | Squadra | Vettura | 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | Punti | Pos |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
2017-18 | Dragon Racing | Spark-Penske EV-2 | HKG 18 |
HKG 18 |
MAR |
SAN |
MEX |
PDE |
ROM |
PAR |
BER |
ZUR |
NYC |
NYC |
0 | 25º |
2019-20 | Porsche Formula E Team | Spark-Porsche 99x electric | DIR 17 |
DIR 13 |
SAN Rit |
MEX 14 |
MAR 18 |
BER 11 |
BER 15 |
BER Rit |
BER 19 |
BER 6 |
BER 15 |
8 | 20º |
Legenda | 1º posto | 2º posto | 3º posto | A punti | Senza punti | Grassetto=Pole position Corsivo=Giro più veloce |
Solo prove/Terzo pilota | Non qualificato | Ritirato/Non class. | Squalificato | Non partito |
- G: Pilota col giro più veloce nel gruppo di qualifica.
- *: Fanboost
Note[modifica | modifica wikitesto]
- ^ 24 Ore di Le Mans: beffa per la Toyota, vince la Porsche - Sportmediaset, su Sportmediaset.it. URL consultato il 19 giugno 2016.
Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Neel Jani
Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]
- Sito ufficiale, su neel-jani.com.
- (EN) Neel Jani, su racing-reference.info, NASCAR Digital Media LLC.
- (EN) Neel Jani, su driverdb.com, DriverDB AB.