Nedo Sonetti
Nedo Sonetti | ||
---|---|---|
![]() | ||
Nazionalità | ![]() | |
Calcio ![]() | ||
Ruolo | Allenatore (ex difensore) | |
Termine carriera | 1973 - giocatore 2010 - allenatore | |
Carriera | ||
Squadre di club1 | ||
1963-1964 | Piombino | 32 (11) |
1964-1967 | Spezia | 87 (3) |
1967-1972 | Reggina | 131 (3) |
1972-1973 | Salernitana | 15 (0) |
Carriera da allenatore | ||
1974-1975 | Viareggio | |
1975-1976 | Casertana | |
1976-1979 | Spezia | |
1979-1980 | Cosenza | |
1980-1983 | Sambenedettese | |
1983-1987 | Atalanta | |
1987-1989 | Udinese | |
1989-1990 | Avellino | |
1990-1991 | Ascoli | |
1991-1992 | Bologna | |
1993 | Lecce | |
1993-1994 | Monza | |
1994-1995 | Torino | |
1996-1997 | Cremonese | |
1998-1999 | Lecce | |
1999-2000 | Brescia | |
2000-2001 | Salernitana | |
2001-2002 | Cagliari | |
2003 | Palermo | |
2003-2004 | Ancona | |
2004-2005 | Catania | |
2005-2006 | Cagliari | |
2006-2007 | Ascoli | |
2007 | Cagliari | |
2008-2009 | Brescia | |
2010 | Vicenza | |
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | ||
Nedo Sonetti (Piombino, 25 febbraio 1941) è un ex allenatore di calcio ed ex calciatore italiano. In veste di allenatore ha ottenuto 5 promozioni in Serie A con Atalanta (1983-1984), Udinese (1988-1989), Ascoli (1990-1991), Lecce (1998-1999) e Brescia (1999-2000).
Carriera[modifica | modifica wikitesto]
Giocatore[modifica | modifica wikitesto]

Come calciatore ha ricoperto il ruolo di stopper, giocando a discreti livelli tra la metà degli anni 1960 e l'inizio degli anni 1970.
Ha disputato campionati di Serie C con Spezia e Salernitana e cinque stagioni (dal 1967 al 1972) in Serie B (130 presenze e 3 reti complessive fra i cadetti) con la Reggina, formazione della quale è stato la bandiera per diversi anni e dove ha espresso il suo miglior calcio.
Allenatore[modifica | modifica wikitesto]
Sonetti ha alle spalle una lunga carriera alla guida di varie squadre di Serie A e di Serie B. I maggiori successi li ha ottenuti con l'Atalanta, che ha condotto dapprima dalla Serie B alla Serie A e in seguito all'8º posto in massima serie nell'annata 1985-1986 e alla finale di Coppa Italia nella stagione successiva, allenandola per quattro stagioni[1]. Dopo le promozioni con Udinese ed Ascoli, nel campionato 1994-1995 è ingaggiato dal Torino che conduce all'11º posto, nonostante sia travagliato da problemi societari.
Dalla fine degli anni novanta è stato assunto spesso per risollevare squadre in gravi difficoltà di classifica: così è successo a Lecce, Ancona, Cagliari e Ascoli in serie A, riuscendo a salvare i sardi nel 2006[1]. Fra le altre esperienze, degna di nota è quella del 2000 col Brescia, squadra con cui ottiene la quinta promozione in serie A della sua carriera[2], sempre con società non scudettate.
Dopo aver ricoperto il ruolo di commentatore televisivo per le reti Mediaset, nel novembre del 2006 è stato chiamato a sostituire Attilio Tesser sulla panchina dell'Ascoli, risultando il tecnico più anziano della Serie A 2006-2007.
![]() |
Nella stagione successiva, il presidente del Cagliari Cellino decide di chiamare Sonetti per la terza volta per raddrizzare le sorti della squadra sarda, precipitata al penultimo posto: il 13 novembre 2007 sostituisce così l'esonerato Marco Giampaolo. Poco più di un mese dopo (è il 19 dicembre), Sonetti si dimette per divergenze con la società che nel frattempo è sprofondata all'ultimo posto con un solo punto ottenuto nella sua gestione (0-0 contro il Livorno). Successivamente, nell'arco di 24 ore Sonetti si riappacifica con la dirigenza e torna ad allenare i sardi ma la sconfitta per 5 a 1 contro la Fiorentina del 24 dicembre porta al suo licenziamento per giusta causa[3]: una soluzione che comporta che la società non sia più tenuta a pagargli lo stipendio.
Ritorna ad allenare il 25 settembre 2008, quando accetta l'incarico del Brescia al posto di Serse Cosmi, a otto anni dalla prima esperienza con i lombardi ma il 19 maggio 2009 viene a sua volta esonerato dopo una sconfitta contro il Grosseto, nonostante la squadra sia quarta nel campionato cadetto. Devono passare circa due anni per rivedere il tecnico sulla panchina di una squadra di calcio. Il 28 marzo 2010 è chiamato al L.R. Vicenza al posto di Rolando Maran[4]. Tre giornate dopo, con due punti conquistati su nove, la società biancorossa fa dietro-front e il 15 aprile esonera Sonetti richiamando Maran.[5]
L'ultima esperienza sportiva è datata 2015: il 22 settembre assume il ruolo di direttore tecnico del Pavia[6], incarico lasciato il 30 ottobre successivo[7].
Statistiche[modifica | modifica wikitesto]
Presenze e reti nei club[8][modifica | modifica wikitesto]
Stagione | Squadra | Campionato | ||
---|---|---|---|---|
Comp | Pres | Reti | ||
1963-1964 | ![]() |
D | 32 | 11 |
1964-1965 | ![]() |
D | 28 | 0 |
1965-1966 | D | 26 | 0 | |
1966-1967 | C | 33 | 0 | |
Totale Spezia | 87 | 0 | ||
1967-1968 | ![]() |
B | 27 | 1 |
1968-1969 | B | 20 | 0 | |
1969-1970 | B | 23 | 0 | |
1970-1971 | B | 33 | 1 | |
1971-1972 | B | 28 | 1 | |
Totale Reggina | 131 | 3 | ||
1972-1973 | ![]() |
C | 15 | 0 |
Totale carriera | 265 | 14 |
Statistiche da allenatore[modifica | modifica wikitesto]
In grassetto le competizioni vinte.
Stagione | Squadra | Campionato | Coppe nazionali | Coppe continentali | Altre coppe | Totale | % Vittorie | Piazzamento | |||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Comp | G | V | N | P | Comp | G | V | N | P | Comp | G | V | N | P | Comp | G | V | N | P | G | V | N | P | % | |||
1974-1975 | ![]() |
D | 34 | 9 | 17 | 8 | CI-S+CI-D | 4+? | 1+? | 0+? | 3+? | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | 38 | 10 | 17 | 11 | 26,32 | 7º |
1975-1976 | ![]() |
C | 38 | 8 | 15 | 15 | CI-S | ? | ? | ? | ? | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | 38 | 8 | 15 | 15 | 21,05 | 18º (ret.) |
1976-1977 | ![]() |
C | 38 | 11 | 20 | 7 | CI-S | 4 | 1 | 1 | 2 | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | 42 | 12 | 21 | 9 | 28,57 | 3º |
1977-1978 | C | 38 | 14 | 13 | 11 | CI-S | ? | ? | ? | ? | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | 38 | 14 | 13 | 11 | 36,84 | 7º | |
1978-1979 | C1 | 23 | 3 | 12 | 8 | CI-S | 4 | 1 | 1 | 2 | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | 27 | 4 | 13 | 10 | 14,81 | Eson. | |
Totale Spezia | 99 | 28 | 45 | 26 | 8 | 2 | 2 | 4 | - | - | - | - | - | - | - | - | 107 | 30 | 47 | 30 | 28,04 | ||||||
1979-1980 | ![]() |
C2 | 34 | 15 | 15 | 4 | CI-S | 4 | 1 | 1 | 2 | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | 38 | 16 | 16 | 6 | 42,11 | 1º (prom.) |
1980-1981 | ![]() |
C1 | 34 | 14 | 16 | 4 | CI-S | ? | ? | ? | ? | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | 34 | 14 | 16 | 4 | 41,18 | 1º (prom.) |
1981-1982 | B | 38 | 11 | 16 | 11 | CI | 4 | 0 | 3 | 1 | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | 42 | 11 | 19 | 12 | 26,19 | 8º | |
1982-1983 | B | 38 | 10 | 17 | 11 | CI | 5 | 1 | 3 | 1 | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | 43 | 11 | 20 | 12 | 25,58 | 8º | |
Totale Sambenedettese | 110 | 35 | 49 | 26 | 9 | 1 | 6 | 2 | - | - | - | - | - | - | - | - | 119 | 36 | 55 | 28 | 30,25 | ||||||
1983-1984 | ![]() |
B | 38 | 16 | 17 | 5 | CI | 5 | 1 | 2 | 2 | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | 43 | 17 | 19 | 7 | 39,53 | 1º (prom.) |
1984-1985 | A | 30 | 5 | 18 | 7 | CI | 5 | 1 | 4 | 0 | - | - | - | - | - | CM | 6 | 2 | 3 | 1 | 41 | 8 | 25 | 8 | 19,51 | 10º | |
1985-1986 | A | 30 | 7 | 15 | 8 | CI | 7 | 3 | 3 | 1 | - | - | - | - | - | TE | 3 | 1 | 0 | 2 | 40 | 11 | 18 | 11 | 27,50 | 8º | |
1986-1987 | A | 30 | 7 | 7 | 16 | CI | 13 | 5 | 6 | 2 | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | 43 | 12 | 13 | 18 | 27,91 | 15º (ret.) | |
Totale Atalanta | 128 | 35 | 57 | 36 | 30 | 10 | 15 | 5 | - | - | - | - | 9 | 3 | 3 | 3 | 167 | 48 | 75 | 44 | 28,74 | ||||||
1987-1988 | ![]() |
B | 24 | 8 | 12 | 4 | CI | 0 | 0 | 0 | 0 | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | 24 | 8 | 12 | 4 | 33,33 | Sub. 10º |
1988-1989 | B | 38 | 13 | 19 | 6 | CI | 8 | 3 | 1 | 4 | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | 46 | 16 | 20 | 10 | 34,78 | 3º (prom.) | |
Totale Udinese | 62 | 21 | 31 | 10 | 8 | 3 | 1 | 4 | - | - | - | - | - | - | - | - | 70 | 24 | 32 | 14 | 34,29 | ||||||
1989-1990 | ![]() |
B | 23 | 9 | 4 | 10 | CI | 1 | 0 | 0 | 1 | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | 24 | 9 | 4 | 11 | 37,50 | Eson. |
1990-1991 | ![]() |
B | 38 | 13 | 16 | 9 | CI | 1 | 0 | 0 | 1 | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | 39 | 13 | 16 | 10 | 33,33 | Sub. 4º (prom.) |
1991-1992 | ![]() |
B | 28 | 9 | 9 | 10 | CI | 0 | 0 | 0 | 0 | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | 28 | 9 | 9 | 10 | 32,14 | Sub. 13º |
lug.-nov. 1993 | ![]() |
A | 11 | 1 | 2 | 8 | CI | 2 | 1 | 0 | 1 | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | 13 | 2 | 2 | 9 | 15,38 | Eson. |
nov. 1993-1994 | ![]() |
B | 27 | 4 | 9 | 14 | CI | 0 | 0 | 0 | 0 | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | 27 | 4 | 9 | 14 | 14,81 | Sub. 20º (ret.) |
1994-1995 | ![]() |
A | 30 | 10 | 9 | 11 | CI | 2 | 1 | 0 | 1 | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | 32 | 11 | 9 | 12 | 34,38 | 11º |
lug.-dic. 1995 | A | 12 | 2 | 4 | 6 | CI | 1 | 0 | 0 | 1 | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | 13 | 2 | 4 | 7 | 15,38 | Eson. | |
Totale Torino | 42 | 12 | 13 | 17 | 3 | 1 | 0 | 2 | - | - | - | - | - | - | - | - | 45 | 13 | 13 | 19 | 28,89 | ||||||
1996-1997 | ![]() |
B | 29 | 6 | 10 | 13 | CI | 2 | 0 | 0 | 2 | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | 31 | 6 | 10 | 15 | 19,35 | Sub. 20º (ret.) |
feb.-giu. 1998 | ![]() |
A | 13 | 3 | 6 | 4 | CI | 0 | 0 | 0 | 0 | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | 13 | 3 | 6 | 4 | 23,08 | Sub. 17º (ret.) |
1998-1999 | B | 38 | 18 | 10 | 10 | CI | 6 | 2 | 1 | 3 | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | 44 | 20 | 11 | 13 | 45,45 | 3º (prom.) | |
Totale Lecce | 62 | 22 | 18 | 22 | 8 | 3 | 1 | 4 | - | - | - | - | - | - | - | - | 70 | 25 | 19 | 26 | 35,71 | ||||||
1999-2000 | ![]() |
B | 38 | 16 | 15 | 7 | CI | 6 | 3 | 1 | 2 | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | 44 | 19 | 16 | 9 | 43,18 | 3º (prom.) |
2000-2001 | ![]() |
B | 14 | 3 | 5 | 6 | CI | 0 | 0 | 0 | 0 | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | 14 | 3 | 5 | 6 | 21,43 | Sub.,Eson., Sub., Eson. |
2001-2002 | ![]() |
B | 21 | 8 | 10 | 3 | CI | 0 | 0 | 0 | 0 | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | 21 | 8 | 10 | 3 | 38,10 | Sub. 11º |
feb.-giu. 2003 | ![]() |
B | 16 | 7 | 7 | 2 | CI | 0 | 0 | 0 | 0 | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | 16 | 7 | 7 | 2 | 43,75 | Sub. 6º |
ott. 2003-gen. 2004 | ![]() |
A | 14 | 0 | 4 | 10 | CI | 0 | 0 | 0 | 0 | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | 14 | 0 | 4 | 10 | 0,00 | Sub.,Eson. |
2004-2005 | ![]() |
B | 31 | 9 | 13 | 9 | CI | 0 | 0 | 0 | 0 | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | 31 | 9 | 13 | 9 | 29,03 | Sub. 12º |
2005-2006 | ![]() |
A | 27 | 8 | 10 | 9 | CI | 2 | 0 | 1 | 1 | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | 29 | 8 | 11 | 10 | 27,59 | Sub. 14º |
2006-2007 | ![]() |
A | 27 | 5 | 8 | 14 | CI | 0 | 0 | 0 | 0 | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | 27 | 5 | 8 | 14 | 18,52 | Sub. 19º (ret.) |
Totale Ascoli | 65 | 18 | 24 | 23 | 1 | 0 | 0 | 1 | - | - | - | - | - | - | - | - | 66 | 18 | 24 | 24 | 27,27 | ||||||
nov.-dic. 2007 | ![]() |
A | 6 | 0 | 1 | 5 | CI | 1 | 1 | 0 | 0 | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | 7 | 1 | 1 | 5 | 14,29 | Sub.,Eson. |
Totale Cagliari | 54 | 16 | 21 | 17 | 3 | 1 | 1 | 1 | - | - | - | - | - | - | - | - | 57 | 17 | 22 | 18 | 29,82 | ||||||
2008-2009 | ![]() |
B | 35 | 15 | 10 | 10 | CI | 0 | 0 | 0 | 0 | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | 35 | 15 | 15 | 10 | 42,86 | Sub. 4º |
Totale Brescia | 73 | 31 | 25 | 17 | 6 | 3 | 1 | 2 | - | - | - | - | - | - | - | - | 79 | 34 | 26 | 19 | 43,04 | ||||||
apr. 2010 | ![]() |
B | 3 | 0 | 2 | 1 | CI | 0 | 0 | 0 | 0 | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | 3 | 0 | 2 | 1 | 0,00 | Sub.,Eson. |
Totale carriera | 986 | 297 | 393 | 296 | 87 | 26 | 28 | 33 | - | - | - | - | 9 | 3 | 3 | 3 | 1082 | 326 | 424 | 332 | 30,13 |
Palmarès[modifica | modifica wikitesto]

Giocatore[modifica | modifica wikitesto]
Competizioni nazionali[modifica | modifica wikitesto]
- Spezia: 1965-1966 (girone A)
Allenatore[modifica | modifica wikitesto]
Competizioni nazionali[modifica | modifica wikitesto]
- Cosenza: 1979-1980 (girone D)
- Atalanta: 1983-1984
Note[modifica | modifica wikitesto]
- ^ a b Almanacco illustrato del calcio, Panini.
- ^ Almanacco illustrato del calcio 2001, Panini, p. 295.
- ^ Cellino non esonera ma licenzia: dopo Sonetti, Ballardini, su goal.com, 22 aprile 2012.
- ^ Sonetti allenatore del Vicenza Sostituisce l'esonerato Maran, su ecodibergamo.it. URL consultato il 7 ottobre 2019.
- ^ Vicenza, via SonettiTorna Maran, su Repubblica.it, 15 aprile 2010. URL consultato il 7 ottobre 2019.
- ^ Sonetti, nuova vita a 74 anni: è il direttore tecnico del Pavia Gazzetta.it
- ^ Sonetti a TMW: "Il mio addio al Pavia? Non c'è mai stato un benvenuto..." Tuttomercatoweb.com
- ^ Nedo Sonetti, su carrierecalciatori.it. URL consultato il 30 dicembre 2018.
Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]
- (DE, EN, IT) Nedo Sonetti (calciatore), su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG.
- (DE, EN, IT) Nedo Sonetti (allenatore), su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG.
- Statistiche su Emozionecalcio.it [collegamento interrotto], su emozionecalcio.it.
- A tu per tu... con Nedo Sonetti Tuttomercatoweb.com
- Calciatori dell'Atletico Piombino S.S.D.
- Calciatori dello Spezia Calcio
- Calciatori dell'Urbs Reggina 1914
- Calciatori dell'U.S. Salernitana 1919
- Allenatori del F.C. Esperia Viareggio
- Allenatori della Casertana F.C.
- Allenatori dello Spezia Calcio
- Allenatori del Cosenza Calcio
- Allenatori della S.S. Sambenedettese
- Allenatori dell'Atalanta B.C.
- Allenatori dell'Udinese Calcio
- Allenatori dell'U.S. Avellino 1912
- Allenatori dell'Ascoli Calcio 1898 FC
- Allenatori del Bologna F.C. 1909
- Allenatori dell'U.S. Lecce
- Allenatori dell'A.C. Monza
- Allenatori del Torino F.C.
- Allenatori dell'U.S. Cremonese
- Allenatori del Brescia Calcio
- Allenatori dell'U.S. Salernitana 1919
- Allenatori del Cagliari Calcio
- Allenatori del Palermo F.C.
- Allenatori dell'U.S. Anconitana
- Allenatori del Calcio Catania
- Allenatori del L.R. Vicenza
- Allenatori di calcio italiani del XX secolo
- Calciatori italiani del XX secolo
- Nati nel 1941
- Nati il 25 febbraio
- Nati a Piombino