Nazionale olimpica di calcio di El Salvador
Aspetto
Uniformi di gara | |
Sport | ![]() |
Federazione | FESFUT Federación Salvadoreña de Fútbol |
ESA | |
Soprannome | Selección Cuscatleca |
Esordio internazionale | |
![]() ![]() San Salvador, El Salvador, 26 novembre 1967 | |
Migliore vittoria | |
![]() ![]() San Salvador, El Salvador, 17 aprile 1975 ![]() ![]() Nashville, Stati Uniti, 24 marzo 2012 | |
Peggiore sconfitta | |
![]() ![]() Guadalajara, Messico, 15 ottobre 1968 ![]() ![]() Città del Guatemala, Guatemala, 25 maggio 1983 ![]() ![]() Burnaby, Canada, 8 agosto 1991 | |
Giochi olimpici | |
Partecipazioni | 1 (esordio: 1968) |
Miglior risultato | Primo turno nel 1968 |
La nazionale olimpica di El Salvador di calcio è la rappresentativa calcistica di El Salvador che rappresenta l'omonimo stato ai giochi olimpici.
Rosa
[modifica | modifica wikitesto]La nazionale olimpica di El Salvador ha partecipato ad una sola edizione dei giochi olimpici nel 1968. In questa competizione è uscita subito nella fase a gironi con un solo punto grazie a due sconfitte con l'Ungheria per 4-0 e con Israele per 3-1, l'unico punto conquistato è stato con il pareggio con il Ghana per 1-1.
Statistiche dettagliate sui tornei internazionali
[modifica | modifica wikitesto]Giochi olimpici
[modifica | modifica wikitesto]Anno | Luogo | Piazzamento | V | N | P | Gol |
---|---|---|---|---|---|---|
1952 | Helsinki | Non partecipante | - | - | - | - |
1956 | Melbourne | Non partecipante | - | - | - | - |
1960 | Roma | Non partecipante | - | - | - | - |
1964 | Tokyo | Non partecipante | - | - | - | - |
1968 | Città del Messico | Primo turno | 0 | 1 | 2 | 2:8 |
1972 | Monaco di Baviera | Non qualificata | - | - | - | - |
1976 | Montréal | Non qualificata | - | - | - | - |
1980 | Mosca | Non qualificata | - | - | - | - |
1984 | Los Angeles | Non qualificata | - | - | - | - |
1988 | Seul | Non qualificata | - | - | - | - |
1992 | Barcellona | Non qualificata | - | - | - | - |
1996 | Atlanta | Non qualificata | - | - | - | - |
2000 | Sydney | Non qualificata | - | - | - | - |
2004 | Atene | Non qualificata | - | - | - | - |
2008 | Pechino | Non qualificata | - | - | - | - |
2012 | Londra | Non qualificata | - | - | - | - |
2016 | Rio de Janeiro | Non qualificata | - | - | - | - |
2020 | Tokyo | Non qualificata | - | - | - | - |
2024 | Parigi | Non qualificata | - | - | - | - |
Tutte le rose
[modifica | modifica wikitesto]Giochi olimpici
[modifica | modifica wikitesto]Collegamenti esterni
[modifica | modifica wikitesto]- (DE, EN, IT) Nazionale olimpica di calcio di El Salvador, su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG.