Vai al contenuto

Nazionale maschile under 21 di calcio della Polonia

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Polonia (bandiera)
Polonia Under-21
Uniformi di gara
Manica sinistra
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Manica destra
Pantaloncini
Pantaloncini
Calzettoni
Casa
Manica sinistra
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Manica destra
Pantaloncini
Pantaloncini
Calzettoni
Trasferta
Sport Calcio
FederazionePZPN
Polski Związek Piłki Nożne
ConfederazioneUEFA
SoprannomeBiało-czerwoni
(I bianco-rossi)

Białe Orły
(Le aquile bianche)

SelezionatorePolonia (bandiera) Adam Majewski
Record presenzeArkadiusz Głowacki (32)
CapocannoniereDawid Kownacki (15)
Esordio internazionale
Unione Sovietica (bandiera) Unione Sovietica 4 - 2 Polonia Polonia (bandiera)
Mosca, Russia; 23 giugno 1957
Migliore vittoria
Polonia (bandiera) Polonia 7 - 0 Arabia Saudita Arabia Saudita (bandiera)
San Pedro del Pinatar, Spagna; 26 marzo 2021
Polonia (bandiera) Polonia 7 - 0 San Marino San Marino (bandiera)
Sitkówka-Nowiny, Polonia; 1º aprile 2003
Polonia (bandiera) Polonia 7 - 0 San Marino San Marino (bandiera)
27 aprile 1993
Peggiore sconfitta
Portogallo (bandiera) Portogallo 6 - 1 Polonia Polonia (bandiera)
Melgaço, Portogallo; 10 settembre 2013
Europei U-21
Partecipazioni8 (esordio: 1982)
Miglior risultatoQuarti di finale nel 1982, 1984, 1986, 1992, 1994

La nazionale di calcio polacca Under-21 è la rappresentativa calcistica Under-21 della Polonia ed è posta sotto l'egida della Polski Związek Piłki Nożne. La squadra partecipa al campionato europeo di categoria che si tiene ogni due anni.

Partecipazioni ai tornei internazionali

[modifica | modifica wikitesto]

Europei Under-21

[modifica | modifica wikitesto]
  • 1978: Non qualificata
  • 1980: Non qualificata
  • 1982: Quarti di finale
  • 1984: Quarti di finale
  • 1986: Quarti di finale
  • 1988: Non qualificata
  • 1990: Non qualificata
  • 1992: Quarti di finale
  • 1994: Quarti di finale
  • 1996: Non qualificata
  • 1998: Non qualificata
  • 2000: Non qualificata
  • 2002: Non qualificata
  • 2004: Non qualificata
  • 2006: Non qualificata
  • 2007: Non qualificata
  • 2009: Non qualificata
  • 2011: Non qualificata
  • 2013: Non qualificata
  • 2015: Non qualificata
  • 2017: Primo turno
  • 2019: Primo turno
  • 2021: Non qualificata
  • 2023: Non qualificata
  • 2025: Primo turno
Campionato d'Europa Under-21 UEFA 2017
Drągowski, 2 Jaroszyński, 3 Bielik, 4 Kędziora, 5 Łasicki, 6 Bednarek, 7 Linetty, 8 Murawski, 9 Stępiński, 10 Lipski, 11 Frankowski, 12 Wrąbel, 13 Moneta, 14 Kownacki, 15 Jach, 16 Piątek, 17 Dawidowicz, 18 Niezgoda, 19 Kapustka, 20 Kubicki, 21 Buksa, 22 Stryjek, 23 Szymiński, CT: Dorna
Campionato d'Europa Under-21 UEFA 2019
Grabara, 2 Płacheta, 3 Pestka, 4 Wieteska, 5 Bochniewicz, 6 Bielik, 7 Żurkowski, 8 Piotrowski, 9 Kownacki, 10 Szymański, 11 Świderski, 12 Lis, 13 Wdowiak, 14 Buksa, 15 Jończy, 16 Dziczek, 17 Jóźwiak, 18 Tomczyk, 19 Jagiełło, 20 Gumny, 21 Fila, 22 Loska, 23 Michalak, CT: Michniewicz
Campionato d'Europa Under-21 UEFA 2025
Tobiasz, 2 Mosór, 3 Peda, 4 Matysik, 5 Bejger, 6 Łęgowski, 7 Szmyt, 8 Kałuziński, 9 Szymczak, 10 Kozłowski, 11 Rakoczy, 12 Trelowski, 13 Luberecki, 14 Pyrka, 15 Gurgul, 16 Kozubal, 17 Fornalczyk, 18 Marczuk, 19 Kowalczyk, 20 Bogacz, 21 Pieńko, 22 Abramowicz, 23 Smolarczyk, CT: Majewski

Lista dei 23 giocatori convocati per il Campionato europeo di calcio Under-21 del 2025 in Slovacchia.[1]

Presenze e reti aggiornate al 5 giugno 2025.

N. Pos. Giocatore Data nascita (età) Pres. Reti Squadra
1 P Kacper Tobiasz 4 novembre 2002 (22 anni) 14 0 Polonia (bandiera) Legia Varsavia
12 P Kacper Trelowski 19 agosto 2003 (21 anni) 2 0 Polonia (bandiera) Raków Częstochowa
22 P Sławomir Abramowicz 9 giugno 2004 (21 anni) 1 0 Polonia (bandiera) Jagiellonia
2 D Ariel Mosór 19 febbraio 2003 (22 anni) 22 2 Polonia (bandiera) Raków Częstochowa
3 D Patryk Peda 16 aprile 2002 (23 anni) 18 0 Italia (bandiera) Juve Stabia
4 D Miłosz Matysik 26 aprile 2004 (21 anni) 10 1 Cipro (bandiera) Arīs Limassol
5 D Łukasz Bejger 11 gennaio 2002 (23 anni) 17 2 Slovenia (bandiera) Celje
13 D Filip Luberecki 25 aprile 2005 (20 anni) 2 0 Polonia (bandiera) Motor Lublino
14 D Arkadiusz Pyrka 20 settembre 2002 (22 anni) 17 1 Polonia (bandiera) Piast Gliwice
15 D Michał Gurgul 30 gennaio 2006 (19 anni) 0 0 Polonia (bandiera) Lech Poznań
23 D Bartłomiej Smolarczyk 2 luglio 2003 (21 anni) 4 0 Polonia (bandiera) Korona Kielce
6 C Mateusz Łęgowski 29 gennaio 2003 (22 anni) 19 0 Svizzera (bandiera) Yverdon
7 C Kajetan Szmyt 29 maggio 2002 (23 anni) 18 3 Polonia (bandiera) Zagłębie Lubin
8 C Jakub Kałuziński 31 ottobre 2002 (22 anni) 18 4 Turchia (bandiera) Antalyaspor
10 C Kacper Kozłowski 16 ottobre 2003 (21 anni) 16 3 Turchia (bandiera) Gaziantep
11 C Michał Rakoczy 30 marzo 2002 (23 anni) 19 3 Turchia (bandiera) Ankaragücü
16 C Antoni Kozubal 18 agosto 2004 (20 anni) 7 0 Polonia (bandiera) Lech Poznań
17 C Mariusz Fornalczyk 15 gennaio 2003 (22 anni) 7 2 Polonia (bandiera) Korona Kielce
19 C Mateusz Kowalczyk 16 aprile 2004 (21 anni) 2 0 Polonia (bandiera) GKS Katowice
21 C Tomasz Pieńko 5 gennaio 2004 (21 anni) 14 3 Polonia (bandiera) Zagłębie Lubin
9 A Filip Szymczak 6 maggio 2002 (23 anni) 25 8 Polonia (bandiera) GKS Katowice
18 A Dominik Marczuk 1º novembre 2003 (21 anni) 9 2 Stati Uniti (bandiera) Real Salt Lake
20 A Wiktor Bogacz 14 luglio 2004 (20 anni) 0 0 Stati Uniti (bandiera) N.Y. Red Bulls
  1. ^ (PL) [U-21] Kadra reprezentacji Polski na turniej finałowy mistrzostw Europy, su laczynaspilka.pl, 4 giugno 2025. URL consultato il 26 giugno 2026.

Voci correlate

[modifica | modifica wikitesto]

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio