Nazionale maschile di pallamano della Francia
Aspetto
Uniformi di gara | |
Sport | ![]() |
Federazione | FFH |
Confederazione | EHF |
Codice CIO | FRA |
Selezionatore | ![]() |
Record presenze | Jackson Richardson (417) |
Capocannoniere | Jérôme Fernandez (1254) |
Ranking IHF | Ranking |
Esordio internazionale | |
![]() ![]() Basilea, 27 febbraio 1952 | |
Migliore vittoria | |
![]() ![]() Pescara, 29 giugno 2009 | |
Peggiore sconfitta | |
![]() ![]() Parigi, 30 marzo 1952 | |
Giochi olimpici | |
Partecipazioni | 8 (esordio: 1992) |
Miglior risultato | ![]() |
Campionato del mondo | |
Partecipazioni | 24 (esordio: 1954) |
Miglior risultato | ![]() |
Campionati europei | |
Partecipazioni | 16 (esordio: 1994) |
Miglior risultato | ![]() |
La nazionale di pallamano maschile della Francia è la rappresentativa pallamanistica maschile della Francia ed è posta sotto l'egida della Federazione francese di pallamano (Fédération française de handball) e rappresenta il paese nelle varie competizioni ufficiali o amichevoli riservate a squadre nazionali.
Con sei titoli mondiali conquistati è la nazionale più titolata al mondo, davanti a Svezia e Romania, ferme a quattro. Nel suo palmarès figurano anche quattro titoli europei, tre medaglie d'oro, una medaglia d'argento e un bronzo olimpico.
Palmarès
[modifica | modifica wikitesto]Olimpiadi
[modifica | modifica wikitesto]Mondiali
[modifica | modifica wikitesto]Europei
[modifica | modifica wikitesto]Competizioni principali
[modifica | modifica wikitesto]- 1938: non qualificata
- 1954: 6º posto
- 1958: 9º posto
- 1961: 8º posto
- 1964: 13º posto
- 1967: 10º posto
- 1970: 12º posto
- 1974: non qualificata
- 1978: 16º posto
- 1982: non qualificata
- 1986: non qualificata
- 1990: 9º posto
- 1993:
2º posto
- 1995:
Campioni
- 1997:
3º posto
- 1999: 6º posto
- 2001:
Campioni
- 2003:
3º posto
- 2005:
3º posto
- 2007: 4º posto
- 2009:
Campioni
- 2011:
Campioni
- 2013: 6º posto
- 2015:
Campioni
- 2017:
Campioni
- 2019:
3º posto
- 2021: 4º posto
- 2023:
2º posto
- 2025:
3º posto
Tutte le rose
[modifica | modifica wikitesto]Campionato mondiale
[modifica | modifica wikitesto]- Campionato mondiale 2017
- 5 Remili, 6 Nyokas, 8 Narcisse, 12 Gérard, 13 N. Karabatić, 14 Mahé, 16 Omeyer, 17 N'Guessan, 18 Accambray, 19 Abalo, 20 Sorhaindo, 21 Guigou, 22 L. Karabatić, 23 Fabregas, 27 Dipanda, 28 Porte, CT: Dinart
Rosa
[modifica | modifica wikitesto]Di seguito la squadra che ha partecipato ai Mondiali 2023[1]
Head coach: Guillaume Gille
|
Note
[modifica | modifica wikitesto]- ^ (FR) #EDFM – Mondial IHF 2023 – Les Bleus ont bouclé le premier module de la préparation., su ffhandball.fr, 30 dicembre 2022.
Voci correlate
[modifica | modifica wikitesto]Altri progetti
[modifica | modifica wikitesto]Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su nazionale di pallamano maschile della Francia
Collegamenti esterni
[modifica | modifica wikitesto]- (FR) Sito della federazione francese, su ff-handball.org. URL consultato il 27 gennaio 2012 (archiviato dall'url originale il 31 agosto 2006).