Nazionale di rugby a 13 della Francia
| |||
---|---|---|---|
Uniformi di gara
| |||
Sport | ![]() | ||
Federazione | FFR XIII | ||
Soprannome | «Les Tricolores Les Chanticleers» | ||
C.T. | ![]() | ||
Record presenze | Gilbert Benausse (45) Claude Mantoulan (45) | ||
Record mete | Raymond Contrastin (25) | ||
Record punti | Puig Aubert (300) | ||
Ranking RLIF | 8ª (luglio 2020) | ||
Esordio internazionale | |||
![]() ![]() Parigi, 15 aprile 1934 | |||
Migliore vittoria | |||
![]() ![]() Beirut, 22 ottobre 2003 | |||
Peggiore sconfitta | |||
![]() ![]() Leigh, 24 ottobre 2015 |
La nazionale di rugby a 13 della Francia è la selezione che rappresenta la Francia a livello internazionale nel rugby a 13.
Il 6 aprile 1934, in seguito alla sospensione della nazionale di rugby a 15 francese dal torneo delle Cinque Nazioni a causa della volontà dei francesi di praticare il rugby a livello professionistico, un gruppo di giocatori fondò la Ligue Française de Rugby à XIII.[1][2] Lo stesso mese la Francia debuttò ospitando l'Inghilterra a Parigi davanti a 20.000 spettatori.[3] Il rugby a 13 francese conobbe un periodo d'oro tra gli anni 1950 e 1970, registrando tra l'altro vittorie contro Australia, Nuova Zelanda e Gran Bretagna.
La Francia partecipa alla Coppa d'Europa fin dall'edizione inaugurale del 1935, quando allora era chiamata "Campionato europeo". La nazionale partecipa regolarmente anche alla Coppa del Mondo di rugby a 13 ottenendo finora come migliore risultato il raggiungimento della finale nel 1954 e nel 1968. I francesi vantano anche una partecipazione al Four Nations nel 2009.
I giocatori che compongono la nazionale francese provengono principalmente dai Dragons Catalans, squadra di Perpignano impegnata in Super League, e dal campionato francese Élite 1.
Palmarès[modifica | modifica wikitesto]
- Campionato europeo/Coppa d'Europa: 8
Note[modifica | modifica wikitesto]
- ^ (EN) 75 Years of French Rugby League, su rleague.com, 7 aprile 2009. URL consultato il 10 novembre 2013 (archiviato dall'url originale il 10 novembre 2013).
- ^ (FR) Histoire, su ffr13.fr, FFR XIII. URL consultato il 10 novembre 2013 (archiviato dall'url originale il 31 ottobre 2013).
- ^ (EN) England 32 def. France 21, su rugbyleagueproject.org, Rugby League Project. URL consultato il 10 novembre 2013.
Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su nazionale di rugby a 13 della Francia
Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]
- (FR) Sito ufficiale, su ffr13.fr.
- (EN) Francia su Rugby League Project