Nazionale di pallamano maschile della Slovenia
Vai alla navigazione
Vai alla ricerca
| |||
---|---|---|---|
Uniformi di gara
| |||
Sport | ![]() | ||
Federazione | RZS | ||
Confederazione | EHF | ||
Codice CIO | SLO | ||
Selezionatore | ![]() | ||
Record presenze | Beno Lapajne (218) | ||
Capocannoniere | Aleš Pajovič (689) | ||
Giochi olimpici | |||
Partecipazioni | 3 (esordio: 2000) | ||
Miglior risultato | 6º posto nel 2016 | ||
Campionato del mondo | |||
Partecipazioni | 10 (esordio: 1995) | ||
Miglior risultato | ![]() | ||
Campionati europei | |||
Partecipazioni | 11 (esordio: 1994) | ||
Miglior risultato | ![]() |
La nazionale di pallamano maschile della Slovenia è la rappresentativa pallamanistica maschile della Slovenia ed è posta sotto l'egida della Federazione slovena di pallamano (Rokometna zveza Slovenije) e rappresenta il paese nelle varie competizioni ufficiali o amichevoli riservate a squadre nazionali.
La Slovenia è una nazionale di recente formazione, a seguito dell'ottenuta indipendenza dall'estinta Jugoslavia nel 1992. Pur non avendo mai vinto alcuna competizione si è velocemente affermata come movimento di buon livello, toccando il suo apice con la finale dell'Europeo del 2004.
Palmarès[modifica | modifica wikitesto]
Europei[modifica | modifica wikitesto]
(2004)
Competizioni principali[modifica | modifica wikitesto]
Rosa[modifica | modifica wikitesto]
Di seguito la squadra che ha partecipato a Euro 2020[1][2]
Tutte le statistiche aggiornate al 21 gennaio 2020.
Head coach: Ljubomir Vranjes
|
Note[modifica | modifica wikitesto]
- ^ Na Švedsko z 18 igralci, su rokometna-zveza.si, 5 gennaio 2020.
- ^ 2020 European Men's Handball Championship squad (PDF), su livecache.sportresult.com. URL consultato il 23 gennaio 2020 (archiviato dall'url originale l'11 gennaio 2020).
Voci correlate[modifica | modifica wikitesto]
Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]
- (SL) Sito della federazione slovena, su rokometna-zveza.si.