Nachodka
Jump to navigation
Jump to search
Nachodka città (gorod) | |||
---|---|---|---|
Нахо́дка | |||
| |||
Localizzazione | |||
Stato | ![]() | ||
Circondario federale | Estremo Oriente | ||
Soggetto federale | ![]() | ||
Territorio | |||
Coordinate | 42°49′N 132°53′E / 42.816667°N 132.883333°E | ||
Altitudine | 8 m s.l.m. | ||
Superficie | 325,9 km² | ||
Abitanti | 151 420 (2017) | ||
Densità | 464,62 ab./km² | ||
Altre informazioni | |||
Cod. postale | 692900–692999 | ||
Prefisso | 4236 | ||
Fuso orario | UTC+10 | ||
Cartografia | |||
Sito istituzionale | |||
Nachodka è una città della Russia nell'estremo oriente russo, situata nel Territorio di Primorje a poca distanza da Vladivostok. La città risale al 1859, quando l'equipaggio di una nave russa, durante una tempesta, scoprì la baia.
Rimasta per quasi un secolo un villaggio o poco più, Nachodka si è sviluppata dopo il 1950 più che altro in funzione del porto Vostočnyj, porto commerciale aperto poiché quello di Vladivostok, era diventato militare.
La città è stata dichiarata di recente[quando?] zona economica speciale. Nachodka è il capolinea orientale della ferrovia Transiberiana, per il traffico passeggeri.
1959 | 1970 | 1979 | 1989 | 1992 | 2002 | 2007 | 2017 |
---|---|---|---|---|---|---|---|
64 000 | 104 000 | 133 200 | 152 000 | 165 500 | 148 826 | 170 000 | 151 420 |
Galleria d'immagini[modifica | modifica wikitesto]
Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Nachodka
Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]
- (RU, EN) Sito ufficiale, su Находка.рф.
- Nahodka, su sapere.it, De Agostini.
- (EN) Nachodka, su Enciclopedia Britannica, Encyclopædia Britannica, Inc.
- Sito ufficiale del censimento 2002, su perepis2002.ru.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 139622865 · LCCN (EN) n85187108 · GND (DE) 4309605-0 · J9U (EN, HE) 987007555335905171 (topic) · WorldCat Identities (EN) lccn-n85187108 |
---|