Myotis laniger

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Myotis laniger
Immagine di Myotis laniger mancante
Stato di conservazione
Rischio minimo[1]
Classificazione scientifica
Dominio Eukaryota
Regno Animalia
Phylum Chordata
Classe Mammalia
Superordine Laurasiatheria
Ordine Chiroptera
Sottordine Microchiroptera
Famiglia Vespertilionidae
Sottofamiglia Myotinae
Genere Myotis
Specie M.laniger
Nomenclatura binomiale
Myotis laniger
Peters, 1871
Areale

Myotis laniger (Peters, 1871) è un pipistrello della famiglia dei Vespertilionidi diffuso nell'Ecozona orientale.[1][2]

Descrizione[modifica | modifica wikitesto]

Dimensioni[modifica | modifica wikitesto]

Pipistrello di piccole dimensioni, con la lunghezza della testa e del corpo tra 40 e 42 mm, la lunghezza dell'avambraccio tra 34 e 36 mm, la lunghezza della coda tra 38 e 40 mm, la lunghezza del piede tra 8 e 11 mm, la lunghezza delle orecchie tra 12 e 16 mm e un peso fino a 4 g.[3]

Aspetto[modifica | modifica wikitesto]

La pelliccia è corta. Le parti dorsali sono marroni, con la base dei peli più scura, mentre le parti ventrali sono bruno-grigiastre. Il muso è densamente ricoperto di peli. Le orecchie sono lunghe, strette e appuntite. Il trago è lungo, stretto e appuntito. Le ali sono attaccate posteriormente ai lati del piede circa 1–2 mm dalla base delle dita. I piedi sono grandi. La lunga coda è inclusa completamente nell'ampio uropatagio. Il calcar è privo di carenatura. Il cranio ha una scatola cranica alta ed a cupola. I canini sono piccoli. Il cariotipo è 2n=48 FNa=54.

Ecolocazione[modifica | modifica wikitesto]

Emette ultrasuoni sotto forma di impulsi di breve durata a banda larga e frequenza modulata iniziale di 90 kHz e finale di 31–32 kHz.

Biologia[modifica | modifica wikitesto]

Comportamento[modifica | modifica wikitesto]

Si rifugia nelle grotte e nelle cavità degli alberi.

Alimentazione[modifica | modifica wikitesto]

Si nutre di insetti catturati in volo sopra specchi o corsi d'acqua.

Distribuzione e habitat[modifica | modifica wikitesto]

Questa specie è diffusa nella Cina centrale e sud-orientale, sull'isola di Hainan, nello stato indiano orientale di Meghalaya, Laos nord-orientale e nel Vietnam settentrionale.

Vive nelle foreste.

Conservazione[modifica | modifica wikitesto]

La IUCN Red List, considerato il vasto areale sebbene non ci siano informazioni recenti circa la sua diffusione, lo stato della popolazione e i requisiti ecologici, classifica M.laniger come specie a rischio minimo (Least Concern)).[1]

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ a b c (EN) Csorba, G. & Bates, P. 2008, Myotis laniger, su IUCN Red List of Threatened Species, Versione 2020.2, IUCN, 2020.
  2. ^ (EN) D.E. Wilson e D.M. Reeder, Myotis laniger, in Mammal Species of the World. A Taxonomic and Geographic Reference, 3ª ed., Johns Hopkins University Press, 2005, ISBN 0-8018-8221-4.
  3. ^ Smith & Xie, 2008.

Bibliografia[modifica | modifica wikitesto]

  • Charles M.Francis, A Guide to the Mammals of Southeast Asia, Princeton University Press, 2008, ISBN 9780691135519.
  • Andrew T.Smith & Yan Xie, A guide to the Mammals of China, Princeton University Press, 2008, ISBN 9780691099842.

Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]

  Portale Mammiferi: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di mammiferi