Mu Columbae

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
μ Columbae
μ Columbae
ClassificazioneNana blu (sequenza principale)
Classe spettraleO9.5V
Distanza dal Sole1320 anni luce
CostellazioneColomba
Coordinate
(all'epoca J2000)
Ascensione retta05h 45m 59,9s
Declinazione-32° 18′ 23″
Dati fisici
Diametro medio6 255 000 km
Raggio medio4,5 R
Massa
11,2[1] M
Periodo di rotazione1,5 giorni
Velocità di rotazione~153 km/s.
Temperatura
superficiale
33.700 K (media)
Luminosità
23.300 L
Età stimata12,6 milioni di anni
Dati osservativi
Magnitudine app.5.15
Magnitudine ass.-2.86[2]
Parallasse2,52 ± 0,55 mas
Moto proprioAR: 3,01 mas/anno
Dec: -22,62 mas/anno
Velocità radiale+109,2 km/s
Nomenclature alternative
HR 1996, CD -32°2538, HD 38666, SAO 196149, HIP 27204.

Coordinate: Carta celeste 05h 45m 59.9s, -32° 18′ 23″

Mu Columbae è una stella fuggitiva nella costellazione della Colomba, distante 1320 anni luce dalla Terra[2].

Osservazione[modifica | modifica wikitesto]

Posizione di μ Columbae nella costellazione della Colomba.

Si tratta di una stella situata nell'emisfero celeste australe. La sua posizione moderatamente australe fa sì che questa stella sia osservabile specialmente dall'emisfero sud, in cui si mostra alta nel cielo nella fascia temperata; dall'emisfero boreale la sua osservazione risulta invece più penalizzata, specialmente al di fuori della sua fascia tropicale, e risulta invisibile più a nord della latitudine 58° N. La sua magnitudine pari a 5,15 fa sì che possa essere scorta solo con un cielo sufficientemente libero dagli effetti dell'inquinamento luminoso.

Caratteristiche fisiche[modifica | modifica wikitesto]

Mu Colombae è una stella di tipo O, una calda nana blu di sequenza principale avente una temperatura superficiale di 33.700 K ed una massa oltre 11 volte superiore a quella del Sole. La magnitudine apparente di Mu Colombae è 5,15 ed è una sospetta stella variabile.

Sembra sia stata espulsa, assieme a AE Aurigae e 53 Arietis, dalla regione della Nebulosa di Orione per cause non ancora chiarite con certezza. Pare, studiando le traiettorie delle due stelle nel passato, che queste incrociarono i propri cammini circa 2,5 milioni di anni fa, e che avevano come punto d'origine il Trapezio assieme a Iota Orionis, una stella binaria le cui componenti, piuttosto vicine tra loro, hanno un'orbita molto eccentrica. La teoria è che si produsse in quel momento una collisione tra due sistemi binari, il cui risultato fu quello di due stelle che si intercambiarono di posizione, e altre due, Mu Columbae e AE Aurigae appunto, che furono scagliate a gran velocità attraverso lo spazio, complice, molto probabilmente, anche l'esplosione di supernova di una componente del sistema, così come è avvenuto, per esempio, a Zeta Ophiuchi.

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ Tetzlaff, N et al., A catalogue of young runaway Hipparcos stars within 3 kpc from the Sun, in Monthly Notices of the Royal Astronomical Society, vol. 410, n. 1, gennaio 2011, pp. 190–200, DOI:10.1111/j.1365-2966.2010.17434.x.
  2. ^ a b Erik Anderson, Charles Francis, XHIP: An Extended Hipparcos Compilation, in Astronomy Letters, 23 marzo 2012.arΧiv:1108.4971

Voci correlate[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

  Portale Stelle: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di stelle e costellazioni