Movimento Boogaloo

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Jump to navigation Jump to search
Bandiera usata dagli aderenti del movimento Boogaloo

Il movimento Boogaloo[1], spesso menzionato dagli stessi aderenti come boogaloo boys o boogaloo bois è un movimento statunitense non propriamente organizzato di ispirazione libertaria e di estrema destra con alcune frange appartenenti all'alt-right e alla alt-lite[2]. È stato descritto come una milizia a tutto gli effetti[3][4][5]. Gli aderenti affermano di prepararsi e di incitare ad una seconda Guerra Civile Americana o ad una seconda Rivoluzione Americana[6] cui danno il nome di "boogaloo"[7][8].

Il movimento consiste in vari gruppi pro-armi e anti-governo[9]. La specifica ideologia di ogni gruppo è variabile e differisce su diversi temi, come quello della razza. Principalmente il movimento è libertario di destra. Varie organizzazioni hanno segnalato che all'interno del gruppo siano presenti neo-nazisti e suprematisti bianchi che aspirano ad un'imminente guerra razziale su larga scala[10][11][5]. Tuttavia, c'è un vero disaccordo, anche tra gli esperti che controllano i gruppi estremisti, sul fatto che il movimento "boogaloo" nel suo insieme debba essere descritto come "suprematista bianco".[12] L'attivista Emily Gorcenski ha dichiarato: "Non importa quali siano le tue convinzioni, se ti presenti a una protesta di Black Lives Matter come un uomo bianco armato con un mucchio di armi, è un atto di supremazia bianca, anche se non intendi che lo sia".[13] Nonostante questo il movimento boogaloo ha partecipato alle varie manifestazioni di Black Lives Matter in funzione anti-polizia ma è stata anche accusata di infiltrarsi al fine di incitare alla violenza tentando di danneggiare l'immagine del movimento.[14][15][16][2]. Nonostante ciò, tentativi da parte di alcuni membri del movimento di definirsi antirazzisti e sostenitori dei diritti civili o di gruppi antirazzisti come lo stesso Black Lives Matter sono stati visti con diffidenza e scetticismo tra i ricercatori ritenendo le affermazioni dei membri del gruppo sulla loro natura volutamente confusionarie e non genuine[10][17][18][11]

Il gruppo ha avuto impatto culturale durante l'assalto al Campidoglio degli Stati Uniti del 2021.

Origini del nome e simboli[modifica | modifica wikitesto]

Il movimento è nato sul noto forum 4Chan e si è reso presto famoso per la schiettezza dei contenuti e il particolare tipo di umorismo ispirato ai meme di internet. Il movimento si organizza principalmente online, seppur gli aderenti abbiano occasionalmente partecipato ad eventi in presenza come le manifestazioni anti-lockdown e le contro-proteste seguite alla morte di George Floyd. I boogalo boys si presentano pesantemente armati, e adottano come simbolo distintivo camicie hawaiane e decorazioni militari.

Il termine boogaloo è stato ripreso dal film Breakin' 2: Electric Boogaloo del 1984, film che venne deriso dalla critica e stroncato dal pubblico. Il termine "Electric Boogaloo" negli Stati Uniti divenne un termine gergale ironico per riferirsi a qualunque sequel di bassa qualità che tentasse di imitare forzatamente il primo capitolo[19]. Da questo elemento il gruppo basa il proprio incitamento e l'avvento di una seconda guerra civile americana o una seconda rivoluzione americana spesso riferita su internet come "Civil War 2: Electric Boogaloo" da qui il nome del gruppo stesso[20][21] I membri spesso utilizzano riferirsi a sé stessi come boojahideen (termine derivato da mujahedeen) o come big igloo, blue igloo o vari altri termini omofoni come messaggio in codice per evitare censure da parte dei social network. Uno dei loro simboli principali è infatti una versione in bianco e nero della bandiera statunitense con un igloo al posto delle stelle e inframmezzata da un pattern floreale tipico delle camicie hawaiane. Sulle strisce spesso sono riportati nomi di persone uccise in episodi controversi dalla polizia[22].

Posizioni politiche[modifica | modifica wikitesto]

Membri dell'organizzazione di estrema destra Movimento Boogaloo, ad un evento nello stato federato di Virginia

I gruppi all'interno del movimento boogaloo sono principalmente di estrema destra, anti-governo e pro-armi[20]. Alcuni gruppi sono stati variamente definiti come anarchici, libertari, minarchici, anarco-capitalisti e volontaristi. Il termine "boogaloo" è stato ripreso anche da gruppi di estrema destra indipendenti dal movimento come i Proud Boys, Oath Keepers e precedentemente era stato usato nel 2013 sul forum neonazista Iron March[23], non è chiaro però se i neonazisti stessero semplicemente usando il termine "boogaloo" o se fossero attivamente coinvolti nel movimento boogaloo stesso.[2]

L'ADL ha dichiarato che usare il termine "boogaloo" non equivale necessariamente a unirsi al movimento boogaloo, che consiste principalmente di estremisti anti-governativi e anti-polizia ma che ha anche alcune persone di colore nelle sue file.[2]

Spesso membri del gruppo si sono definiti anarco-capitalisti e minarchici[23]. Ci sono anche alcuni membri che si sono definiti "anarchici" riferendosi però in tal modo all'anarco-capitalismo e non al tradizionale anarchismo di sinistra[23][11].

Benjamin Ryan Teeter, un membro del movimento, si è definito "anarchico di sinistra" in un'intervista con la CNN, che ha evidenziato che ci sono segnalazioni documentate di individui affiliati a gruppi di sinistra e di destra dello spettro estremista e insurrezionalista che si mescolano tra i meno organizzati.[24]

Il Daily Beast nell'ottobre del 2020 rivelò come il gran numero di ideologie diverse all'interno e l'uso dell'umorismo causasse confusione sulla vera ideologia del movimento e che alcuni aderenti avessero sfruttato proprio questa confusione per attirare più seguaci[25].

I membri dei vari gruppi del movimento boogaloo supportano l'accelerazionismo e supportano qualunque azione che possa scatenare una guerra civile razziale e eventualmente il collasso della società intera. L'Economist ha riportato come il movimento favorisca la diffusione consapevole di fake news e teorie del complotto, manomissioni di infrastrutture e terrorismo individuale[26][22]. Alcuni membri affermano che l'intero gruppo e la loro ideologia non sia altro che frutto di scherzi e meme online seppur ricercatori e forze dell'ordine abbiano rivelato connessioni tra il movimento e gruppi coinvolti in numerosi casi di violenza reale[27][28]. Questi gruppi hanno mostrato un grande interesse per temi riguardanti l'eugenetica e il tema della razza[11] e in più di un'occasione hanno manifestato apprezzamenti per persone colpevoli di omicidi di massa o terrorismo domestico come Timothy McVeigh, responsabile dell'attentato di Oklahoma City del 1995[11].

Controversie[modifica | modifica wikitesto]

Tentativo rapimento della Governatrice del Michigan[modifica | modifica wikitesto]

Nel 2020, nel periodo delle elezioni presidenziali, il movimento Boogaloo insieme con altri gruppi come Wolverine Watchmen che erano coinvolti nel tentativo di rapire la governatrice del Michigan democratica Gretchen Whitmer.[29][30] Il FBI ha sventato ed hanno arrestati alcuni membri dei movimenti di estrema destra statunitensi.[31][32]

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ Cos'è il movimento di destra Boogaloo che Facebook ha bannato, su wired.it.
  2. ^ a b c d (EN) The Boogaloo Movement, su Anti-Defamation League. URL consultato il 5 novembre 2021.
  3. ^ (EN) Benjamin Goggin, Rachel E. Greenspan, Who are the Boogaloo Bois? A man who shot up a Minneapolis police precinct was associated with the extremist movement, according to unsealed documents, su Insider.
  4. ^ (EN) Emma Grey Ellis, The Meme-Fueled Rise of a Dangerous, Far-Right Militia, in Wired.
  5. ^ a b (EN) Casey Newton, The Boogaloo movement has successfully hijacked social networks to spread, su The Verge, 25 giugno 2020.
  6. ^ Boogaloo Boys, la nuova destra americana che sogna la guerra civile, su it.insideover.com.
  7. ^ (EN) Jane Coaston, The "boogaloo" "movement," explained, su Vox, 8 giugno 2020.
  8. ^ (EN) Neil MacFarquhar e Thomas Gibbons-Neff, Air Force Sergeant With Ties to Extremist Group Charged in Federal Officer’s Death, in The New York Times, 16 giugno 2020.
  9. ^ (EN) Brandy Zadrozny, What is the 'boogaloo'? How online calls for a violent uprising are hitting the mainstream, su NBC News.
  10. ^ a b (EN) The Boogaloo Movement Wants To Be Seen as Anti-Racist, But It Has a White Supremacist Fringe | Middlebury Institute of International Studies at Monterey, su middlebury.edu. URL consultato il 25 settembre 2021.
  11. ^ a b c d e (EN) White supremacists or anti-police libertarians? What we know about the 'boogaloo', su the Guardian, 8 luglio 2020. URL consultato il 25 settembre 2021.
  12. ^ (EN) White supremacists or anti-police libertarians? What we know about the 'boogaloo', su the Guardian, 8 luglio 2020. URL consultato il 16 gennaio 2022.
    «But there’s real disagreement, even among experts who monitor extremist groups, about whether the “boogaloo” movement as a whole should be described as “white supremacist.”»
  13. ^ (EN) White supremacists or anti-police libertarians? What we know about the 'boogaloo', su the Guardian, 8 luglio 2020. URL consultato il 16 gennaio 2022.
    «“No matter what your beliefs are, if you show up at a Black Lives Matter protest as a white man armed with a bunch of guns, that’s a white supremacist act, even if you don’t mean it to be,” said Emily Gorcenski, the creator of First Vigil, a project that tracks far-right individuals and groups.»
  14. ^ (EN) Devin Burghart, Mapping Paramilitary and Far-Right Threats to Racial Justice ⋆ Institute for Research and Education on Human Rights, su Institute for Research and Education on Human Rights, 19 giugno 2020. URL consultato il 5 novembre 2021.
  15. ^ (EN) The Complicated Truth About the Boogaloo Movement, su Reason.com, 16 ottobre 2020. URL consultato il 5 novembre 2021.
  16. ^ The Making of a Boogaloo Boi, su vice.com.
  17. ^ (EN) Benjamin Goggin, Rachel E. Greenspan, Who are the Boogaloo Bois? A man who shot up a Minneapolis police precinct was associated with the extremist movement, according to unsealed documents, su Insider. URL consultato il 20 novembre 2021.
  18. ^ (EN) Casey Newton, The Boogaloo movement has successfully hijacked social networks to spread, su The Verge, 25 giugno 2020. URL consultato il 20 novembre 2021.
  19. ^ (EN) Phrasal Patterns 2: Electric Boogaloo, su OUPblog, 9 agosto 2007.
  20. ^ a b (EN) 'Boogaloo' Is The New Far-Right Slang For Civil War, in NPR.org. URL consultato il 25 settembre 2021.
  21. ^ (EN) The Boogaloo: Extremists’ New Slang Term for A Coming Civil War, su Anti-Defamation League. URL consultato il 25 settembre 2021.
  22. ^ a b (EN) Tomer Hanuka August 19 e 2020, Inside the Boogaloo: America's Extremely Online Extremists, in The New York Times, 19 agosto 2020.
  23. ^ a b c (EN) The 'Boogaloo' Started as a Racist Meme, su Southern Poverty Law Center. URL consultato il 25 settembre 2021.
  24. ^ Robert Kuznia, Drew Griffin and Curt Devine CNN, Heavily armed extremist movement gains traction, su CNN. URL consultato il 27 ottobre 2021.
  25. ^ (EN) Kelly Weill, Sixteen ‘Boogaloo’ Followers Have Been Busted in 7 Days, in The Daily Beast, 9 ottobre 2020.
  26. ^ Why some protesters in America wear Hawaiian shirts, in The Economist, 23 maggio 2020.
  27. ^ (EN) Virus restrictions fuel anti-government 'boogaloo' movement, su AP NEWS, 20 aprile 2021.
  28. ^ (EN) The ‘Boogaloo Bois’ Are Bringing Their AR-15s and Civil War Ideology to the Lockdown Protests, su vice.com.
  29. ^ Michigan, volevano rapire governatrice Dem: Fbi sventa il complotto, 13 arresti. Lei: “Parole di Trump grido di battaglia per estremisti”, su ilfattoquotidiano.it.
  30. ^ C’era un piano per sequestrare la governatrice del Michigan, su ilpost.it.
  31. ^ Un uomo è stato condannato a sei anni di carcere per aver progettato il sequestro della governatrice del Michigan, su ilpost.it.
  32. ^ Usa, complotto per rapire la governatrice del Michigan: tredici arresti, su repubblica.it.

Voci correlate[modifica | modifica wikitesto]

Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]