Monti Sajany
Jump to navigation
Jump to search
Coordinate: 53°15′07″N 94°58′28″E / 53.251944°N 94.974444°E
Monti Sajany | |
---|---|
Continente | Asia |
Stati | ![]() ![]() |
Catena principale | monti Altai |
Cima più elevata | Munku-Sardyk (3.492 m s.l.m.) |
I Monti Sajany (in russo Саяны, Саянский хребет, Sajanskij chrebet) sono una catena montuosa situata in Asia, nella Siberia meridionale e costituiscono la continuazione orientale dei monti Altai.
Da un punto di vista orografico costituiscono il limite settentrionale dell'altopiano della Mongolia nord-occidentale e la separano dalla Siberia.
La catena ha un'altitudine compresa fra i 2000 e i 2700 m s.l.m. ma alcune vette superano i 3000 m, la vetta più alta è il Munku-Sardyk (3.492 m s.l.m.). I passi principali si trovano tra i 1.800 e i 2.300 m s.l.m.
Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Monti Sajany
Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]
- Monti Sajany, su Treccani.it – Enciclopedie on line, Istituto dell'Enciclopedia Italiana.
- (EN) Monti Sajany, su Enciclopedia Britannica, Encyclopædia Britannica, Inc.