Monti Escambray
Monti Escambray | |
---|---|
Vista dei monti Escambray dal campo di El Nicho | |
Continente | America centrale |
Stati | ![]() |
Cima più elevata | Pico Potrerillo (931 m s.l.m.) |
Massicci principali | Guamuhaya |
I monti Escambray sono una catena montuosa che si trova nella parte centro-meridionale dell'isola di Cuba nelle provincie di Sancti Spíritus, Villa Clara e Cienfuegos.
La catena ebbe il nome indigeno di Guamuhaya, prima che arrivassero gli europei nel 1492. Il massiccio di Guamuhaya si divide in due grandi gruppi, Alture di Trinidad, al nordest, e Alture di Sancti Spíritus al sudest.
È caratterizzata dalle sue gole e fondi valle, dalla esuberanza della vegetazione, la grande diversità della propria flora e fauna autoctone, grande sistema di caverne, bei paesaggi, fiumi, cascate di acqua cristallina.
Gli Escambray sono ricchi di risorse minerali, ma non vengono sfruttate per il pericolo che le esplosioni causerebbero all'ambiente.
Dopo Pico San Juan, le cime più alte sono Caballete de Casas, Gavilanes, Loma de Banao, Caja de Agua e Pico Tuerto.
Topes de Collantes è una riserva naturale posta nella parte sudorientale dei monti Escambray, proteggendo le grotte naturali, i fiumi, le cascate e i canyon. La Valley de los Ingenios ai piedi dei monti ed è definito come Patrimonio dell'umanità dall'UNESCO.
Caballete de Casas[modifica | modifica wikitesto]
È un altipiano che si trova a 630 metri s.l.m., di difficile accesso, nel territorio comunale di Sancti Spíritus.
Durante la Rivoluzione cubana, nel 1958, vi installò il suo campo base Che Guevara, che incominciò a operare nella zona fino alla battaglia di Santa Clara. Il luogo è conservato come installazione storica ed è oggi monumento nazionale. Nella zona il posto è noto come il Comando del Che nei monti Escambray. Raggiungere la località è comunque difficile, poiché vi si deve giungere a piedi salendo fino alla cima del monte.
Escambray vicino al lago Hanabanilla nella Villa Clara
Foresta pluviale tropicale nel cuore della riserva Topes de Collantes, nella Provincia di Sancti Spíritus
Il villaggio di pescatori di La Boca vicino a Trinidad con i monti Escambray sullo sfondo
Voci correlate[modifica | modifica wikitesto]
Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Monti Escambray
Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]
- (ES) Municipios de Cuba. El Municipio de Sancti Spíritus. Topografía
- (ES) Caballete de Casas, la escuela de la guerrilla: mirada al campamento del Che en el Escambray, por Katia Monteagudo, conm fotos de Juan Carlos Gort, Revista Bohemia Digital, 31 de enero de 2007
Caracterización de la provincia Sancti Spíritu, Radio Sancti Spíritu