Montemignaio
Jump to navigation
Jump to search
Questa voce o sezione sull'argomento centri abitati della Toscana non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
|
Montemignaio comune | |||
---|---|---|---|
| |||
Veduta di Montemignaio | |||
Localizzazione | |||
Stato | ![]() | ||
Regione | ![]() | ||
Provincia | ![]() | ||
Amministrazione | |||
Sindaco | Roberto Pertichini (lista civica) dal 12-6-2017 | ||
Territorio | |||
Coordinate | 43°44′24.04″N 11°37′12.47″E / 43.74001°N 11.62013°E | ||
Altitudine | 739 m s.l.m. | ||
Superficie | 25,94 km² | ||
Abitanti | 525[1] (31-8-2020) | ||
Densità | 20,24 ab./km² | ||
Frazioni | Assillo, Brustichino, Cameronci, Campiano, Casodi, Castello, Cerreto, Consuma, Cozzo, Forcanasso, Fornello, Fossatello, La Fonte, Liconia, Masso, Masso Rovinato, Molino, Pieve, Poggiolino, Prato, Santo, Secchieta, Serraia, Treggiaia, Valendaia, Vignola | ||
Comuni confinanti | Castel San Niccolò, Pelago (FI), Pratovecchio Stia, Reggello (FI), Rufina (FI) | ||
Altre informazioni | |||
Cod. postale | 52010 | ||
Prefisso | 0575 | ||
Fuso orario | UTC+1 | ||
Codice ISTAT | 051023 | ||
Cod. catastale | F565 | ||
Targa | AR | ||
Cl. sismica | zona 2 (sismicità media)[2] | ||
Cl. climatica | zona E, 2 949 GG[3] | ||
Nome abitanti | montemignaiesi | ||
Patrono | Madonna delle Calle | ||
Giorno festivo | martedì dopo Pasqua | ||
Cartografia | |||
Posizione del comune di Montemignaio all'interno della provincia di Arezzo | |||
Sito istituzionale | |||
Montemignaio è un comune italiano di 525 abitanti della provincia di Arezzo in Toscana.
Storia[modifica | modifica wikitesto]
Al plebiscito del 1860 per l'annessione della Toscana al Regno di Sardegna, i "si" non ottennero la maggioranza degli aventi diritto (120 su totale di 598), sintomo dell'opposizione all'annessione[4].
Monumenti e luoghi d'interesse[modifica | modifica wikitesto]
Società[modifica | modifica wikitesto]
Evoluzione demografica[modifica | modifica wikitesto]
Abitanti censiti[5]

Etnie e minoranze straniere[modifica | modifica wikitesto]
Secondo i dati ISTAT al 31 dicembre 2010 la popolazione straniera residente era di 51 persone[senza fonte]. Le nazionalità maggiormente rappresentate in base alla loro percentuale sul totale della popolazione residente erano:
- Romania 34 5,47%
Amministrazione[modifica | modifica wikitesto]
- Diffusività atmosferica: alta, Ibimet CNR 2002
Di seguito è presentata una tabella relativa alle amministrazioni che si sono succedute in questo comune.
Periodo | Primo cittadino | Partito | Carica | Note | |
---|---|---|---|---|---|
29 agosto 1985 | 19 luglio 1990 | Mario Ceccantini | Partito Comunista Italiano | Sindaco | [6] |
19 luglio 1990 | 6 febbraio 1993 | Angiolino Sabatini | Partito Socialista Italiano | Sindaco | [6] |
7 aprile 1993 | 22 novembre 1993 | Barbara Magi | Comm. pref. | [6] | |
22 novembre 1993 | 17 novembre 1997 | Sergio Vignoli | Partito Democratico della Sinistra | Sindaco | [6] |
17 novembre 1997 | 28 maggio 2002 | Angiolino Sabatini | centro-destra | Sindaco | [6] |
28 maggio 2002 | 29 maggio 2007 | Angiolino Sabatini | lista civica | Sindaco | [6] |
29 maggio 2007 | 7 maggio 2012 | Massimiliano Mugnaini | lista civica | Sindaco | [6] |
7 maggio 2012 | 12 giugno 2017 | Massimiliano Mugnaini | lista civica | Sindaco | [6] |
Gemellaggi[modifica | modifica wikitesto]
Villanova Solaro (Cuneo)
Note[modifica | modifica wikitesto]
- ^ Dato Istat - Popolazione al 31 agosto 2020 (dato provvisorio).
- ^ Classificazione sismica (XLS), su protezionecivile.gov.it.
- ^ Tabella dei gradi/giorno dei Comuni italiani raggruppati per Regione e Provincia (PDF), in Legge 26 agosto 1993, n. 412, allegato A, Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l'energia e lo sviluppo economico sostenibile, 1º marzo 2011, p. 151. URL consultato il 25 aprile 2012 (archiviato dall'url originale il 1º gennaio 2017).
- ^ Nidia Danelon Vasoli, Il plebiscito in Toscana nel 1860, Firenze, Olschki, 1968, in cui si fa riferimento anche al casi di Castiglion Fibocchi e Radda in Chianti
- ^ Statistiche I.Stat - ISTAT; URL consultato in data 28-12-2012.
- ^ a b c d e f g h http://amministratori.interno.it/
Voci correlate[modifica | modifica wikitesto]
Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Montemignaio
Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]
Controllo di autorità | VIAF (EN) 244779029 |
---|