Monochrome (film 2008)
Jump to navigation
Jump to search
Questa voce o sezione sull'argomento cortometraggi non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
|
Monochrome | |
---|---|
Paese di produzione | Italia |
Anno | 2008 |
Durata | 13 min |
Genere | drammatico |
Regia | Francesca Staasch |
Produttore | Pier Francesco Aiello, Veronica Bilbao La Vieja |
Casa di produzione | Caro Film, PFA Film |
Fotografia | Luca Coassin |
Montaggio | Maria Fantastica Valmori |
Musiche | Vonneumann |
Scenografia | Paki Meduri |
Interpreti e personaggi | |
|
Monochrome è un cortometraggio del 2008 diretto da Francesca Staasch.
Trama[modifica | modifica wikitesto]
Tommaso è un bambino introverso, Sara è la sua unica amica immaginaria. Quando lei sparirà sarà costretto ad affrontare il suo dramma.
Riconoscimenti[modifica | modifica wikitesto]
- 2008 - Menzione speciale per la migliore fotografia a Luca Coassin[1]
Premio Giovanni Caboto
- 2008 - Primo premio[2]
Concorso internazionale Baia Flaminia
- 2008 - Primo premio[3]
Naperville Independent Film Festival
- 2008 - Premio per la miglior fotografia[2]
Mostra del cinema dello Stretto
- 2009 - Menzione speciale per la migliore sceneggiatura[4]
Note[modifica | modifica wikitesto]
- ^ Albo d'oro, su Festival Alto Vicentino. URL consultato il 28 settembre 2020.
- ^ a b (EN) Berlinale Talents, Monochrome, su Berlinale Talents. URL consultato il 29 settembre 2020.
- ^ Baia Flaminia 2008 - I vincitori, su webcache.googleusercontent.com. URL consultato il 29 settembre 2020.
- ^ È “La siciliana ribelle” di Marco Amenta la vincitrice della III edizione della ‘Mostra del cinema dello Stretto’, su Tempo Stretto - Ultime notizie da Messina e Reggio Calabria. URL consultato il 29 settembre 2020.
Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]
- Sito ufficiale, su carofilm.net.
- Sito ufficiale, su pfafilms.com.
- (EN) Monochrome, su Internet Movie Database, IMDb.com.