Monastero di Sanahin
Questa voce o sezione sull'argomento patrimoni dell'umanità non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
|
Monastero di Sanahin | |
---|---|
![]() | |
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Provincia | Lori (Armenia) |
Località | Sanahin |
Coordinate | 41°05′14″N 44°39′58″E / 41.087222°N 44.666111°E |
Informazioni generali | |
Condizioni | In uso |
Costruzione | X secolo |
Stile | architettura armena |
![]() | |
---|---|
Monasteri di Haghpat e Sanahin | |
![]() | |
![]() | |
Tipo | Culturali |
Criterio | (ii) (iv) |
Pericolo | Non in pericolo |
Riconosciuto dal | 2000 |
Scheda UNESCO | (EN) Monasteries of Haghpat and Sanahin (FR) Scheda |
Il monastero di Sanahin (Սանահինի վանքային համալիր) è un monastero armeno nella provincia di Lori.
Il monastero comprende diversi edifici, chiese e tombe. La parte più antica, il sancta sanctorum della chiesa di Santa Madre di Dio (Surp Astvatsatsin) risale al 928, mentre la biblioteca risale al 1062[1] Nel XII secolo vi fu istituita una scuola di medicina[1].
Letteralmente in armeno il nome Sanahin significa "questo è più vecchio di quello", probabilmente in riferimento al vicino monastero di Haghpat[1]. I due villaggi e i due monasteri sono molto simili fra loro, e dall'uno si può perfettamente vedere l'altro; entrambi sorgono su un altopiano dissestato, separati da una profonda crepa formata da un piccolo fiume che si getta nel fiume Debed.
Come per Haghpat, Sanahin è freequentato da un crescente numero di turisti, visto il suo inserimento nell'itinerario di diverse agenzie turistiche armene. Il complesso appartiene alla Chiesa apostolica armena e vi sono numerosi khachkar (cippi funerari scolpiti) e tombe di vescovi.
Galleria d'immagini[modifica | modifica wikitesto]
-
Panorama
-
Cappella di San Gregorio
-
Vista esterna
-
Libreria del monastero
-
Un khatchkar
-
Un altro khatchkar
-
Interno
-
Interno
-
Cappella
-
Un'altra cappella
-
Manoscritto del XVI secolo proveniente dal monastero e conservato al Museo Czartoryski
-
Mappa dell'area intorno ai monasteri di Haghpat e Sanahin
Note[modifica | modifica wikitesto]
- ^ a b c John Noble, Michael Kohn e Danielle Systermans, Georgia, Armenia e Azerbaigian, Lonely Planet, 2012, pp. 189-190, ISBN 9788866390404.
Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su monastero di Sanahin
Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]
Controllo di autorità | VIAF (EN) 316878956 · WorldCat Identities (EN) lccn-n83153357 |
---|