Mitridate II di Partia
Jump to navigation
Jump to search
Mitridate II Arsace XI | |
---|---|
Moneta di Mitridate | |
Re dei Parti | |
In carica | 121 a.C. – 91 a.C. in contrapposizione a Sinatruce I (93-92 a.C.) |
Predecessore | Arsace X |
Successore | Gotarze I |
Dinastia | Arsacidi di Partia |
Padre | Artabano I |
Mitridate II il Grande, chiamato anche Arsace XI (... – ...), è stato re dei Parti.
Biografia[modifica | modifica wikitesto]
Figlio di Artabano I, re dal 122 a.C. circa all'88 a.C. respinse i Saci e i Tocari, conquistò nel 95 a.C. l'Armenia imponendo come re Tigrane II. Invase la Commagene, spingendosi fino alla Cilicia, ma dovette stipulare un trattato nel 92 a.C. con Lucio Cornelio Silla, propretore in quella provincia. Fronteggiò un'invasione degli Sciti nel 90 a.C. Combatté contro Antioco X di Siria e nell'88 a.C. fece prigioniero Demetrio III.
Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Mitridate II di Partia
Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]
- (EN) Mitridate II di Partia, su Enciclopedia Britannica, Encyclopædia Britannica, Inc.
Controllo di autorità | BAV (EN) 495/52254 |
---|