Vai al contenuto

Mitraillette

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Mitraillette
Origini
Altri nomiAméricain (Francia (bandiera) Francia)
Luogo d'origineBelgio (bandiera) Belgio
DiffusioneBelgio, Francia settentrionale
Dettagli
Categoriapiatto unico
Ingredienti principali
  • baguette
  • carne
  • patate fritte
  • salse e verdure a piacere

La mitraillette o américain è un panino belga con un ripieno di carne, patate fritte e verdure e/o salse a piacere.

La mitrailette è una baguette tagliata longitudinalmente e farcita con carne (bistecche, hamburger o polpette) e patate fritte. Ogni friterie del Belgio propone una versione diversa del panino; tra gli ingredienti aggiuntivi vi sono frikandel e salse a piacere (maionese, ketchup, salsa bernese e salsa all'aglio). In alcuni casi possono essere aggiunti degli ortaggi tra cui carote, cavoli, cipolle, pomodori e lattuga.[1][2]

Etimologia e storia

[modifica | modifica wikitesto]

Il suo nome, che significa letteralmente "mitra", sembra alludere alla baguette e le patatine che esso contiene, che richiamerebbero rispettivamente un'arma da fuoco e dei proiettili.[1] Il nome con cui è conosciuto nella Francia settentrionale, ovvero américain, è dovuto alla sua somiglianza con i panini colmi di ingredienti preparati negli Stati Uniti.[1]

Ideata a Charleroi nel periodo tra le due guerre[3] (secondo altre fonti a Bruxelles),[1] la mitraillette si è diffusa in tutto il Belgio e nel nord della Francia.[4][5][6] La mitraillette risulta particolarmente apprezzata dagli studenti.[7]

Alimenti simili

[modifica | modifica wikitesto]

Il Gatsby, e il chip butty, che vengono preparati rispettivamente nel Sudafrica e Oltremanica, sono entrambi panini che contengono le patate fritte.

  1. ^ a b c d (EN) Mitraillette, su tasteatlas.com. URL consultato il 4 marzo 2025.
  2. ^ (EN) Belgian Food Explained, The Mitraillette, su theculturetrip.com. URL consultato il 24 febbraio 2022.
  3. ^ (FR) La mitraillette belge, une curiosité culinaire à goûter absolument dans les friteries à Bruxelles -, su Inside Brussels, les meilleurs endroits de Bruxelles, 7 giugno 2020. URL consultato il 5 ottobre 2022.
  4. ^ (EN) The American Sandwich, su northernvirginiamag.com. URL consultato il 24 febbraio 2022 (archiviato dall'url originale il 29 giugno 2011).
  5. ^ (EN) There Are Bright Spots, but Inconsistency Dogs the Offerings at the Airedale, su highbeam.com. URL consultato il 24 febbraio 2022 (archiviato dall'url originale il 30 agosto 2017).
  6. ^ (EN) Belgium Fries Forever, su highbeam.com. URL consultato il 24 febbraio 2022 (archiviato dall'url originale il 24 settembre 2015).
  7. ^ (FR) Visiter Bruxelles sous un autre angle, su dhnet.be. URL consultato il 24 febbraio 2022 (archiviato dall'url originale il 3 novembre 2016).

Voci correlate

[modifica | modifica wikitesto]

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]