Misaki Matsutomo
Aspetto
Misaki Matsutomo | |||||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() | |||||||||||||||||||||
Nazionalità | ![]() | ||||||||||||||||||||
Altezza | 160 cm | ||||||||||||||||||||
Peso | 52 kg | ||||||||||||||||||||
Badminton ![]() | |||||||||||||||||||||
Palmarès | |||||||||||||||||||||
| |||||||||||||||||||||
Statistiche aggiornate al 1 settembre 2016 | |||||||||||||||||||||
Misaki Matsutomo (松友 美佐紀?, Matsutomo Misaki; Tokushima, 8 febbraio 1992) è una giocatrice di badminton giapponese vincitrice della medaglia d'oro a Rio de Janeiro 2016 nel doppio femminile, in coppia con Ayaka Takahashi.
Palmarès
[modifica | modifica wikitesto]- Rio de Janeiro 2016: oro nel doppio femminile.
- Incheon 2014: argento nel doppio femminile e bronzo a squadre femminile.
- Campionati asiatici di Badminton
- Wuhan 2016: oro nel doppio femminile.
- Hyderabad 2016: argento a squadre femminile.
- Mondiali giovanili
- Guadalajara 2010: argento nel singolo ragazze.
Altri progetti
[modifica | modifica wikitesto]Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Misaki Matsutomo
Collegamenti esterni
[modifica | modifica wikitesto]- (EN) Misaki Matsutomo, su bwf.tournamentsoftware.com, Badminton World Federation.
- (EN) Misaki Matsutomo, su bwfbadminton.com, Badminton World Federation.
- (EN, FR) Misaki Matsutomo, su olympics.com, Comitato Olimpico Internazionale.
- (EN) Misaki Matsutomo, su Olympedia.
- (EN) Misaki Matsutomo, su sports-reference.com, Sports Reference LLC (archiviato dall'url originale il 1º novembre 2017).
- (EN, ES, IT, FR, NL) Misaki Matsutomo, su the-sports.org, Info Média Conseil Inc.