Ministri dell'interno del Regno d'Italia
(Reindirizzamento da Ministri dell'Interno del Regno d'Italia)
Jump to navigation
Jump to search
Il presente elenco raccoglie tutti i nomi dei titolari del Ministero dell'interno dall'Unità d'Italia, nel 1861, col Governo Cavour fino al Governo De Gasperi.
Si noti che la carica di Ministro dell'Interno generalmente era unificata a quella di Presidente del Consiglio dei Ministri di norma.
Lista[modifica | modifica wikitesto]
Note[modifica | modifica wikitesto]
- ^ Il ministro Umberto Ricci fu abbandonato a Roma allorquando il re Vittorio Emanuele III e il Primo ministro Pietro Badoglio si diedero alla fuga in seguito all'annuncio dell'armistizio con gli Alleati, e la Wehrmacht prese il controllo della capitale. Il sottosegretario Vito Reale gestì gli affari interni da Brindisi fino alla sua nomina a ministro per evidente impossibilità del titolare ad operare.
Bibliografia[modifica | modifica wikitesto]
- Francesco Bartolotta (a cura di), Parlamenti e governi d'Italia dal 1848 al 1970, 2 voll., Vito Bianco Editore, Roma 1971.
Voci correlate[modifica | modifica wikitesto]
Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]
- Sito del Ministero: Ministri dell'Interno dal 1861, su interno.it. URL consultato il 10 aprile 2012 (archiviato dall'url originale il 16 gennaio 2012).