Mimusops elengi
Vai alla navigazione
Vai alla ricerca
Progetto:Forme di vita - implementazione Classificazione APG IV.
Il taxon oggetto di questa voce deve essere sottoposto a revisione tassonomica. |
Bakula | |
---|---|
![]() | |
Classificazione APG IV | |
Dominio | Eukaryota |
Ordine | Ericales |
Famiglia | Sapotaceae |
Classificazione Cronquist | |
Dominio | Eukaryota |
Regno | Plantae |
Divisione | Magnoliophyta |
Classe | Magnoliopsida |
Ordine | Ebenales |
Famiglia | Sapotaceae |
Genere | Mimusops |
Specie | M. elengi |
Nomenclatura binomiale | |
Mimusops elengi L. |
Il bakula (Mimusops elengi L.) è un albero della famiglia delle Sapotaceae diffuso in molti paesi della zona tropicale in America, Africa, Asia e Oceania.
Descrizione[modifica | modifica wikitesto]
È una pianta sempreverde che può raggiungere l'altezza di 16-18 metri. La corteccia è grigia rossastra, di legno duro. I fiori sono di colore bianco, con sfumature giallastre.
-
Foglia
-
Frutto
Distribuzione[modifica | modifica wikitesto]
Bibliografia[modifica | modifica wikitesto]
Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Mimusops elengi
Wikispecies contiene informazioni su Mimusops elengi