Millettia laurentii

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Jump to navigation Jump to search
Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Wengé
Stato di conservazione
In pericolo[1]
Classificazione scientifica
Dominio Eukaryota
Regno Plantae
Divisione Magnoliophyta
Classe Magnoliopsida
Ordine Fabales
Famiglia Fabaceae
Sottofamiglia Faboideae
Tribù Millettieae
Genere Millettia
Specie M. laurentii
Nomenclatura binomiale
Millettia laurentii
De Wild., 1904
Nomi comuni

Wengé

Il wengé (Millettia laurentii De Wild., 1904) è un albero della famiglia delle Fabacee (o Leguminose)[2], originario dell'Africa tropicale, dal Mozambico al medio bacino del Congo.

Caratteristiche[modifica | modifica wikitesto]

Essenza di wengé.

Si tratta di un'essenza lignea molto dura e di colore scuro a volte con striature gialle molto sottili. Il peso specifico supera i 900 kg/m³[senza fonte].

Il legname viene impiegato nella costruzione di mobili, falegnameria d'interni, pavimenti, impiallacciature ed ebanisteria.
In Africa viene usato per la realizzazione di tamburi grazie alla sua buona risonanza.
Inoltre in liuteria è utilizzato su strumenti a corda per le sue caratteristiche timbriche e di durata del suono. Tra i possibili impieghi figurano la costruzione di chitarre, bassi elettrici e accessori.

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ (EN) Millettia laurentii, su IUCN Red List of Threatened Species, Versione 2020.2, IUCN, 2020. URL consultato il 24 aprile 2015.
  2. ^ (EN) Millettia laurentii De Wild., in The Plant List. URL consultato il 24 aprile 2015.

Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

  Portale Botanica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di botanica