Mike DeWine
Mike DeWine | |
---|---|
70º Governatore dell'Ohio | |
In carica | |
Inizio mandato | 14 gennaio 2019 |
Predecessore | John Kasich |
50º Procuratore generale dell'Ohio | |
Durata mandato | 10 gennaio 2011 – 14 gennaio 2019 |
Predecessore | Richard Cordray |
Successore | Dave Yost |
Senatore degli Stati Uniti per l'Ohio | |
Durata mandato | 3 gennaio 1995 – 3 gennaio 2007 |
Predecessore | Howard Metzenbaum |
Successore | Sherrod Brown |
59° Vicegovernatore dell'Ohio | |
Durata mandato | 14 gennaio 1991 – 12 novembre 1994 |
Vice di | George Voinovich |
Predecessore | Paul Leonard |
Successore | Nancy Hollister |
Membro della Camera dei Rappresentanti - Ohio, 7º distretto | |
Durata mandato | 3 gennaio 1983 – 3 gennaio 1991 |
Predecessore | Bud Brown |
Successore | Dave Hobson |
Membro del Senato dell'Ohio, 10º distretto | |
Durata mandato | 2 gennaio 1981 – 13 dicembre 1982 |
Predecessore | John Mahoney |
Successore | Dave Hobson |
Dati generali | |
Partito politico | Repubblicano |
Università | Università di Miami |
Richard Michael DeWine, detto Mike (Yellow Springs, 5 gennaio 1947), è un politico statunitense, governatore dell'Ohio a partire dal 2019. È stato membro della Camera dei Rappresentanti e Senatore per l'Ohio dal 1995 al 2007, fino a diventare procuratore generale dell'Ohio dal 2011 al 2019.
Biografia[modifica | modifica wikitesto]
Inizi[modifica | modifica wikitesto]
Nato e cresciuto a Yellow Springs, DeWine proviene da una famiglia di origini irlandesi. Nel 1969 si è laureato in scienze dell'educazione alla Miami University e nel 1972 si specializza in legge alla Ohio Northern College. Iscritto fin dall'inizio al Partito Repubblicano, iniziò la sua carriera politica a 25 anni, quando servì come procuratore aggiunto della contea di Greene, per poi essere eletto al Senato nel 1980 e rimanendo in carica per quasi due anni, quando nel 1982 si dimise per candidarsi alla Camera dei Rappresentanti, venendo facilmente eletto e rimanendo in carica per quattro mandati fino al 1991.
L'esperienza da vicegovernatore e l'elezione a senatore[modifica | modifica wikitesto]
Nel 1990 viene eletto vicegovernatore dell'Ohio assieme al suo governatore eletto George Voinovich, entrando in carica l'anno successivo.
Nel 1994 si dimise da vicegovernatore per candidarsi alla carica di senatore per l'Ohio dopo aver già tentato di farlo nel 1992 venendo però sconfitto dal senatore in carica Howard Metzenbaum. Alla fine vinse l'elezione ed entrò in carica l'anno seguente. Rimase in carica per due mandati fino al 2007, quando, tentando la rielezione per un terzo mandato, venne sconfitto dal democratico Sherrod Brown.
Procuratore generale[modifica | modifica wikitesto]
Nel 2010 si candidò a procuratore generale dell'Ohio vincendo per più di 100.000 voti contro il procuratore uscente Richard Cordray. Viene confermato per un secondo mandato nel 2014 con un ampio margine di voti.
Governatore dell'Ohio[modifica | modifica wikitesto]
Nel 2016 annunciò la sua candidatura alle elezioni governative del 2018 per la scelta del nuovo governatore dell'Ohio, in concomitanza con la scadenza del suo secondo mandato da procuratore generale. Dopo aver vinto le primarie repubblicane nel maggio 2018, il 6 novembre vinse con il 50,7% dei voti, battendo il democratico Richard Cordray, lo stesso che DeWine aveva battuto alle elezioni per la scelta del procuratore generale. È entrato in carica il 14 gennaio 2019.
Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Mike DeWine
Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]
- Sito ufficiale, su mikedewine.com.
- DeWine Husted For Ohio (canale), su YouTube.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 49019798 · LCCN (EN) no2007134603 · GND (DE) 1178362418 · WorldCat Identities (EN) lccn-no2007134603 |
---|