Vai al contenuto

Michaelnbach

Coordinate: 48°17′N 13°50′E
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Michaelnbach
comune
Michaelnbach – Stemma
Michaelnbach – Veduta
Michaelnbach – Veduta
Localizzazione
StatoAustria (bandiera) Austria
Land Alta Austria
DistrettoGrieskirchen
Amministrazione
SindacoMartin Dammayr (ÖVP)
Territorio
Coordinate48°17′N 13°50′E
Altitudine394 m s.l.m.
Superficie23,01 km²
Abitanti1 285 (25-08-2016)
Densità55,85 ab./km²
Altre informazioni
Cod. postale4712
Prefisso07277
Fuso orarioUTC+1
Codice SA4 08 15
TargaGR
Cartografia
Mappa di localizzazione: Austria
Michaelnbach
Michaelnbach
Michaelnbach – Mappa
Michaelnbach – Mappa
Sito istituzionale

Michaelnbach è un comune austriaco di 1.285 abitanti (681 maschi e 604 femmine) nel distretto di Grieskirchen, in Alta Austria.[1]

Il comune di Michaelnbach (390 m s.l.m.) si trova nella parte orientale del distretto politico di Grieskirchen, circondato dai comuni di Tollet, Pötting, Bruck-Waasen, Waizenkirchen, Prambachkirchen, St. Thomas e Pollham. La prima menzione documentaria risale al 1130. L'area, prevalentemente rurale, è utilizzata principalmente per la produzione agricola e forestale ed è sede di piccole imprese commerciali.[1]

Come comunità agricola, si riscontra una dotazione forestale inferiore alla media (Alta Austria: 37%, distretto di Grieskirchen: 16,9%, Michaelnbach: 9%). L'ex bosco ha lasciato il posto a seminativi e prati. Michaelnbach è anche un'area ricreativa e un'area di compensazione ecologica e rappresenta una base essenziale per la vita per il futuro.[1]

Nel centro del paese, l'ufficio comunale, l'asilo, la scuola elementare, un campo da calcio e un campo da tennis sono tra le strutture più importanti, è anche disponibile un parco giochi esclusivo per bambini. Infine, nella zona del villaggio di Armau si può trovare una rete di ippovie e piste per il tempo libero e, in inverno, diventano delle piste di pattinaggi.[1]

Stemma comunale

[modifica | modifica wikitesto]

Lo stemma comunale è coordinato con il simbolo di San Michele (spada fiammeggiante) e con il simbolo araldico dell'acqua (ruscello). È strettamente legato al nome del paese ed è stato assegnato al comune dal governo provinciale dell'Alta Austria in occasione della celebrazione dell'850° anniversario nel 1980.

Blasone: In blu una barra ondulata bianca, che sale diagonalmente, ricoperta da una spada fiammeggiante rossa con manico nero. I colori comunali sono rosso-bianco-nero.[1]

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
Controllo di autoritàVIAF (EN236129079 · GND (DE4699496-8
  Portale Austria: accedi alle voci di Wikipedia che parlano dell'Austria
  1. ^ a b c d e (DE) Michaelnbach, su Michaelnbach. URL consultato il 28 aprile 2025.