Michael de Leeuw
Michael de Leeuw | ||
---|---|---|
Nazionalità | ![]() | |
Altezza | 178 cm | |
Peso | 67 kg | |
Calcio ![]() | ||
Ruolo | Attaccante | |
Squadra | Chicago Fire | |
Carriera | ||
Giovanili | ||
2007-2009 | Willem II | |
Squadre di club1 | ||
2009-2011 | Veendam | 67 (38) |
2011-2012 | De Graafschap | 33 (10) |
2012-2016 | Groningen | 111 (46)[1] |
2016- | Chicago Fire | 18 (7) |
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | ||
Statistiche aggiornate al 3 novembre 2013 |
Michael de Leeuw (Goirle, 17 ottobre 1986) è un calciatore olandese, attaccante del Chicago Fire.
Indice
Carriera[modifica | modifica wikitesto]
Cresciuto nelle giovanili del Willem II, senza giungere alla prima squadra, nell'estate 2009 passa al Veendam, col quale, con 25 reti all'attivo su 36 incontri disputati, conquista il titolo di capocannoniere della Eerste Divisie 2009-2010.
Il 30 settembre 2012 con la maglia del FC Groningen segna una tripletta in campionato nel 3-2 al Roda JC.
Il 17 maggio 2016, la squadra americana dei Chicago Fire ha annunciasto di aver igaggiato il giocatore per un contratto di 3 anni fino al 2018 con un'opzione per il 2019.[2]
Statistiche[modifica | modifica wikitesto]
Presenze e reti nei club[modifica | modifica wikitesto]
Statistiche aggiornate al 15 novembre 2016.
Stagione | Squadra | Campionato | Coppe nazionali | Coppe continentali | Altre coppe | Totale | |||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Pres | Reti | ||
2009-2010 | ![]() |
1D | 36 | 25 | CO | 1 | 0 | - | - | - | - | - | - | 37 | 25 |
2010-2011 | 1D | 31+1[3] | 13+1[3] | CO | 2 | 0 | - | - | - | - | - | - | 34 | 14 | |
Totale Veendam | 67+1 | 38+1 | 3 | 0 | - | - | - | - | 71 | 39 | |||||
2011-2012 | ![]() |
ED | 33+2[4] | 10 | CO | 2 | 1 | - | - | - | - | - | - | 37 | 11 |
2012-2013 | ![]() |
ED | 30+2[3] | 11 | CO | 3 | 1 | - | - | - | - | - | - | 35 | 12 |
2013-2014 | ED | 24+4[3] | 9 | CO | 3 | 0 | - | - | - | - | - | - | 31 | 9 | |
2014-2015 | ED | 28 | 17 | CO | 5 | 7 | UEL | 1[5] | 0 | - | - | - | 34 | 24 | |
2015-2016 | ED | 29+1[3] | 9 | CO | 2 | 1 | UEL | 4 | 0 | SO | 1 | 0 | 37 | 10 | |
111+7 | 46 | 13 | 9 | 5 | 0 | 1 | 0 | 137 | 55 | ||||||
2016 | ![]() |
MLS | 18 | 7 | USOC | 2 | 1 | - | - | - | - | - | - | 20 | 8 |
Totale carriera | 239 | 102 | 20 | 11 | 5 | 0 | 1 | 0 | 265 | 113 |
Palmarès[modifica | modifica wikitesto]
Club[modifica | modifica wikitesto]
Competizioni nazionali[modifica | modifica wikitesto]
- Groningen: 2014-2015
Note[modifica | modifica wikitesto]
Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Michael de Leeuw
Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]
- (NL) Statistiche su Vi.nl, su vi.nl.
- Eerste Divisie: Il punto alla 35ma giornata calcioolandese.blogspot.com
- Michael de Leeuw, su Soccerway.com, Perform Group.