Mia Braia

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Mia Braia
NazionalitàBandiera della Romania Romania
Generetradizionale
Musica leggera
romanza
Periodo di attività musicale1936 – 1979

Mia Braia, pseudonimo di Maria Braia (Craiova, 8 settembre 1911New York, 3 luglio 1999), è stata una cantante e compositrice rumena, emigrata negli Stati Uniti durante il periodo Ceaușescu. Era la sorella della cantante Ioana Radu.

Biografia[modifica | modifica wikitesto]

Nacque l'8 settembre 1911 a Craiova da Constantin, con origini in Oltenia-Gorj e Rozalia di Ardeal con origini ungheresi[1], i proprietari della taverna ”La ieftinirea traiului” vicino al cimitero Sineasca a Craiova. Ebbe altri tre fratelli: Ioana Radu, Elena Brai (conosciuta con lo pseudonimo Nuna Braia) e Gheorghe "Giugiu"[2].

Si laureò in diritto e studiò musica, dapprima al Conservatorio Cornetti di Craiova, con Ion Vasilescu (teoria), Jeny Ciolac (canto) e Dan Demetrescu (recitazione). Proseguì al Conservatorio di Bucarest, tra il 1929 e il 1932, con i professori Victor Gheorghiu (teoria), Livia Vetianu e Elena Dragulinescu (canto), Ion Nonna Otescu (armonia)[1]. Fece il suo debutto in pubblico cantando nel locale dei genitori e poi interpretando musica leggera al ristorante "Minerva" di Craiova, nel gruppo dell'attore Manu Nedeianu.

Tra il 1925 e il 1929 fu solista del coro "Harmonia" di Craiova e dal 1929 fino al 1934 si esibì con la Società corale „Carmen” di Bucarest. Nel 1936 debuttò a Radio Bucarest con un programma di musica leggera. Tra il 1936 e il 1940 realizzò varie registrazioni presso l'etichetta discografica Crystal (Electrecord). Sempre nel 1936 lanciò la composizione di Ion Vasilescu, Nu-ți pare rău când vezi că plâng, cu l'orchestra del Teatro Alhambra, diretta dal compositore, per la quale riceverà il premio Disco dell'anno[3].

Nel periodo 1937-1945 cantò con le più importanti band dell'epoca nei ristoranti "Coşna-Cireşoaia" (con l'orchestra di Vasile Julea)[4], „Balotha”, „Luther” (con l'orchestra di Costică Tandin) da Bucarest, "Dori" di Neptun, Costanza e il cinema "Marna". Dopo il 1948 collaborò con le orchestre „Barbu Lăutarul” e „Perinița” di Bucarest, „Lazăr Cernescu” di Caransebeș, „Taraful Gorjului” di Târgu Jiu, „Doina Olteniei” di Craiova e con il Teatro di rivista „Constantin Tănase” di Bucarest[1]. Molto conosciuta all'epoca e forse per ragioni di opportunità artistica, si ritrovò a cantare in qualche incontro, invitata dai membri della Guardia di Ferro, motivo che attrasse l'antipatia degli esponenti del Partito comunista e per quindici anni, fino alla metà degli anni '60, alla radio venne vietata la trasmissione delle sue canzoni[2].

Dopo il 1948 collaborò con le principali compagnie musicali rumene e dece vari tournée nel paese e all'estero (Israel, Germania, Stati Uniti d'America) e .

Fu anche compositrice di romanze, canzoni popolari e brani di musica leggera che diventarono singoli di successo: lanciò la canzone "Ţărăncuţă, ţărăncuţă", con la quale Dan Spătaru (calciatore) fu noto al pubblico degli anni '80[5].

Vita privata[modifica | modifica wikitesto]

Non ci fu un rapporto sereno tra lei e la sorella Jana (Ioana), probabilmente per l'educazione ricevuta in famiglia e per un'ulteriore diversità professionale. Mia aveva studiato, era metodica, Ioana era anticonformista e autodidatta[3]. Le due sorelle registrarono nel 1959 il duetto di successo Ciobănaş cu trei sute de oi (Ciobănaş con trecento pecore), ma ci fu un litigio in seguito al dissenso sull'interpretazione e non si parlarono per vent'anni[2]. Tra il 1938 e il 1950 fu sposata con il musicista Petre Alexandru, poi in seconde nozze con Emanuel Blaga, il nipote del poeta Lucian Blaga[6].

Alla fine degli anni '80 emigrò negli Stati Uniti[7]. Qui ospitò per qualche mese la sorella, arrivata con passaporto turistico e richiedente di asilo politico. Ma la convivenza non durò molto e Ioana, pare in seguito ad una telefonata di Nicolae Ceaușescu, suo fan, fece ritorno nel paese natale[2].

Mia morì il 3 luglio 1999 a New York.

Premi e riconoscimenti[modifica | modifica wikitesto]

Nel 1968, fu insignita dell'Ordine di merito culturale di Classe II, "per la sua ricca attività di solista di musica tradizionale e romanze"[8]

Onorificenze[modifica | modifica wikitesto]

Ordine del Merito Culturale, Classe II - nastrino per uniforme ordinaria
Ordine del Merito Culturale, Classe II
«per la sua ricca attività di solista di musica tradizionale e romanze[8]»

Discografia (album)[modifica | modifica wikitesto]

  • Romanțe cântate de Mia Braia (1956), EP
  • Romanțe cântate de Mia Braia (1959), EP
  • Recital Mia Braia (1965), LP
  • Melodii de Ion Vasilescu (1969), EP
  • Romanțe (1971), LP
  • Romanțe II (1979), LP

Discografia (singoli)[modifica | modifica wikitesto]

  • Nu-ți pare rău când vezi că plâng
  • Pentru bani!
  • Hai acasă puișor (duetto con P. Alexandru)
  • Am adormit în zori plângând
  • Glasul roților de tren
  • Tudorică din Buzău
  • De-ar fi noaptea cât mai lungă
  • Tudorel
  • Plânge marea
  • Când pisica nu-i acasă
  • Plâng iubirea pierdută
  • Norocul l-am pierdut pe drum
  • Dragostea e un copil ce se leagănă
  • Reverie
  • De ce zâmbești
  • Ionel, Ionelule
  • M-a urât Gheorghiță-al meu
  • Dela mine-a treia casă
  • Ioane, Ioane
  • Fă Lenuță sprâncenată
  • Îți cer iertare c-am plecat
  • Banule, bănuțule
  • Stau la poartă și-aștept poștașul
  • Pune-ți pălăria pe o parte
  • Ține caii Nicolae
  • Tango nocturno
  • Mi-am pus busuioc în păr
  • Habar n'ai tu
  • Mi te-ai lipit de suflet
  • Îți scriu a doua oară
  • În micul orășel uitat de lume
  • Îți mulțumesc!
  • Du-te la călugărie
  • De ți-ar spune poarta ta
  • Amintiri
  • De ce nu vii?
  • Iubite de departe-ți scriu
  • Din cioburi de iubire
  • Somnoroase păsărele
  • Vioara

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ a b c Cosma, Interpreți din România, p. 95
  2. ^ a b c d Calităţi artistice fără egal, su jurnalul.ro.
  3. ^ a b Povestea puţin ştiută a reginelor romanţelor, Ioana Radu şi Mia Braia. Cum au ajuns să se duşmănească cele două surori, su adevarul.ro.
  4. ^ Cosma, București.
  5. ^ Mia Braia, nume de referinţă în muzica românească, su monitorfg.ro.
  6. ^ Cosma, București
  7. ^ Cine a fost…. Mia Braia, su avantaje.ro.
  8. ^ a b Buletinul Oficial nr. 797 din 25 septembrie 1968

Bibliografia[modifica | modifica wikitesto]

  • Cosma, Viorel: Interpreți din România. Lexicon. Dirijori – cântăreți – instrumentiști – regizori. Vol. I (A-F), Editura Galaxia, București, 1996, p. 95 ISBN 973-97473-5-3 ISBN 973-97473-6-1
  • Cosma, Viorel: București. Citadela seculară a lăutarilor români, Fundația culturală Gheorghe Marin Sepeteanu, București, 2009, p. 483-485, ISBN 978-973-88609-7-1
  • Braia, Mia: Amintiri, Editura „Lumea liberă”, New York, 1989
  • Catalogo generale Electrecord (1958), Electrecord, București
  • Cosma, Viorel. Lăutarii de ieri și de azi., Editura Du Style, ed. a II-a, pag. 384, București, 1996

Voci correlate[modifica | modifica wikitesto]

Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

Controllo di autoritàVIAF (EN172543562 · LCCN (ENno2011110324 · WorldCat Identities (ENlccn-no2011110324