Meyer Lansky
Meyer Lansky, nato Meyer Suchowlański[1] (Hrodna, 4 luglio 1902 – Miami, 15 gennaio 1983), è stato un mafioso bielorusso naturalizzato statunitense, esponente principale del cosiddetto "Sindacato ebraico".
Biografia[modifica | modifica wikitesto]
«Siamo più influenti noi della General Motors!» |
(Meyer Lansky) |
Lansky nacque a Hrodna, al secolo denominata Grodno e capoluogo dell'omonimo governatorato russo (oggi parte della Bielorussia), il 4 luglio del 1902 da una famiglia ebraica di origine polacca[2][3]. A causa di diverse esperienze anti-semitiche patite in patria, culminate addirittura con un pogrom[4], la sua famiglia decise di emigrare negli Stati Uniti, a New York, nel 1911.
Il suo primo incontro con uno dei massimi esponenti della mafia newyorkese, Lucky Luciano, avvenne sui banchi di scuola: Luciano dava protezione ai compagni di corso in cambio di denaro, ma Lansky si rifiutò di pagare; ebbe così iniziò una colluttazione alla fine della quale i due divennero tuttavia amici.
Lansky fu fondamentale nell'ascesa di Luciano nel mondo della malavita: fu lui che assoldò alcuni killer ebrei per eliminare Salvatore Maranzano, che cospirava per l'uccisione di Luciano.
Lansky fu in combutta con molti altri gangster ebrei in auge dagli anni trenta in poi, tra cui Bugsy Siegel. Quando, nel 1936, Luciano fu incarcerato, Lansky trasferì la propria sede operativa in Florida, a New Orleans e a Cuba. Assieme a Siegel fu uno dei promotori del progetto Las Vegas che avrebbe portato alla maggiore espansione della città del Nevada conosciuta per il gioco d'azzardo.

Dopo la condanna - per evasione fiscale - di Al Capone, Lansky trasferì presso banche europee gran parte del denaro proveniente dall'attività dei casinò. Durante la seconda guerra mondiale fu "utilizzato" dalla marina statunitense per scovare infiltrati e sabotatori tedeschi.
Nello stesso periodo cercò di difendere in varie riunioni di capimafia il suo socio Siegel, cui veniva imputato il fallimento del progetto Las Vegas, ma Siegel non riuscirà a scampare al proprio destino, venendo ucciso nel 1947.
Negli anni sessanta Meyer Lansky - che nel frattempo aveva iniziato ad investire fondi di provenienza illecita nel business degli hotel - venne coinvolto in affari di droga, contrabbando, prostituzione ed estorsione.
Problemi con il fisco lo costrinsero, verso la fine degli anni settanta, a fare aliyah in Israele, dove tentò, invano, di prenderne la cittadinanza.
In Israele visse tre anni prima di fare ritorno negli Stati Uniti, in Florida, dove morì nel 1983 a causa di un cancro.
Lansky nel cinema[modifica | modifica wikitesto]
- La figura di Lansky ispirò il personaggio di Hyman Roth nel romanzo Il padrino, ed è presente nel film Il padrino - Parte II, dove è interpretato da Lee Strasberg.
- Nella miniserie della NBC del 1981 The Gangster Chronicles, il personaggio di Michael Lasker, interpretato da Brian Benben, rappresentava la figura di Lansky, all'epoca ancora vivente, motivo per cui la produzione preferì adottare il nome similare di "Michael Lasker".
- Ben Kingsley ha interpretato il ruolo di Lansky nel 1991, come personaggio principale, nel film Bugsy, pellicola incentrata sull'ultima parte della vita di Bugsy Siegel, interpretato da Warren Beatty. Nello stesso anno il medesimo ruolo è stato interpretato da Patrick Dempsey nel film L'impero del crimine.
- Lansky - Un cervello al servizio della mafia è il titolo di un film per la televisione del 1999, incentrato sulla vita del noto gangster, dove è interpretato da Richard Dreyfuss, affiancato da Eric Roberts nella parte di Bugsy Siegel e da Anthony LaPaglia in quella di Lucky Luciano.
- Meyer Lansky è stato interpretato da Dustin Hoffman nel film del 2005 The Lost City.
- Nella serie televisiva targata HBO Boardwalk Empire - L'impero del crimine, viene interpretato da Anatol Yusef.
- Nel film Legend, Lansky non compare, ma viene nominato in quanto manda alcuni suoi emissari a Londra per stringere accordi con i gemelli Kray.
Note[modifica | modifica wikitesto]
- ^ Mafia encyclopedia By Carl Sifakis, 2005, pp. 250–253
- ^ Meyer Lansky: The Shadowy Exploits of New York's Master Manipulator pp. 14–16, Art Montague – 2005
- ^ Wojciech Orliński "Polak Potrafi. Ten został szefem wszystkich szefów" http://wyborcza.pl/piatekekstra/1,135750,15364121,Orlinski__Polak_potrafi.html.
- ^ Meyer Lansky: The Shadowy Exploits of New York's Master Manipulator pg. 14–16, Art Montague – 2005
Bibliografia[modifica | modifica wikitesto]
- Robert Lacy, Little Man: Meyer Lansky and the Gangster Life. Boston: Little, Brown and Company, 1991.
- Hank Messick, Lansky. New York: Berkley Publishing Company, 1971.
- Michael Collins Piper, Final Judgement: the Missing Link in the Kennedy Conspiracy. Washington, D.C.: Wolfe Press, 1994.
- Robert A. Rockaway, But— He Was Good To His Mother: The Lives and Crimes of Jewish Gangsters. Jerusalem: Gefen Publishing House, 1993.
Voci correlate[modifica | modifica wikitesto]
Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Meyer Lansky
Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]
- (EN) Official Meyer Lansky Memorabilia Museum 2001 Edition, su meyerlansky.com.
- (EN) Jewish Virtual Library - Meyer Lansky, su jewishvirtuallibrary.org.
- (EN) Free Information Society: Meyer Lansky, su freeinfosociety.com. URL consultato il 10 ottobre 2006 (archiviato dall'url originale il 18 febbraio 2008).
- (EN) Crime Library: Meyer Lansky - Mastermind of the Mob, su crimelibrary.com. URL consultato il 10 ottobre 2006 (archiviato dall'url originale l'8 agosto 2007).
- (EN) Seize The Night: Meyer Lansky, su carpenoctem.tv. URL consultato il 10 ottobre 2006 (archiviato dall'url originale il 3 aprile 2005).
- (EN) Seize The Night: The Jewish Mafia, su carpenoctem.tv. URL consultato il 10 ottobre 2006 (archiviato dall'url originale il 4 ottobre 2006).
Controllo di autorità | VIAF (EN) 97987950 · ISNI (EN) 0000 0001 1452 9624 · LCCN (EN) n91044849 · GND (DE) 119082063 · BNF (FR) cb12256004n (data) · BNE (ES) XX4770404 (data) · WorldCat Identities (EN) lccn-n91044849 |
---|