Metropolitana di Chicago
Metropolitana di Chicago | |
---|---|
Stato | ![]() |
Città | Chicago |
Apertura | 1892 |
Gestore | Chicago Transit Authority |
Sito web | www.transitchicago.com/ |
Caratteristiche | |
Numero linee | 8 |
Stazioni | 144 |
Lunghezza | 170,8 km |
Scartamento | Metropolitana scartamento (1432 mm)- |
Statistiche | |
Passeggeri giornalieri | 640.000 |
Passeggeri annuali | 233.600.000 |
Mappa della rete | |
La metropolitana di Chicago (chiamata anche The "L", che sta per elevated) è il sistema di trasporto pubblico rapido che serve la città di Chicago e alcuni dei suoi sobborghi circostanti. È gestito dalla Chicago Transit Authority (CTA) ed è il secondo sistema di trasporto rapido più grande negli Stati Uniti d'America, dopo la metropolitana di New York, e la terza più trafficata negli Stati Uniti dopo New York e Washington. La metropolitana ha iniziato ad operare nel 1892 diventando così il secondo sistema di trasporto rapido più antico in America. La maggior parte delle linee è in superficie e viaggia in sopraelevata (la più famosa è quella del Loop). La linea rossa e la linea azzurra, inoltre, sono le uniche in servizio 24 ore al giorno, 7 giorni alla settimana.
Linee[modifica | modifica wikitesto]
Dal 1994 le linee sono state ufficialmente identificate dal colore:
- █ Linea rossa, costituita dall'Howard, State Street Subway e Dan Ryan.
La linea rossa è la più trafficata, serve una media di 230.434 passeggeri al giorno. Essa comprende 34 stazioni su 35 km di percorso. Vi sono dei piani di estensione in esame. La linea rossa è una delle due linee in funzione 24 ore al giorno.
- █ Linea azzurra, costituita dall O'Hare, Milwaukee-Dearborn, e Congress.
La linea azzurra si estende dall'O'Hare International Airport fino al Congress-Dearborn-Milwaukee subway di West Side. Il tracciato è lungo 43 km. Il numero complessivo di stazioni è 33. La linea Azzurra è la seconda più trafficata. Sono in arrivo nel corso del 2011 alcuni nuovi treni destinati alla linea Azzurra. Mantengono sempre le stesse caratteristiche estetiche ma sono dotati di maggiori tecnologie. Sulla linea Azzurra sono presenti anche delle corse express ma sono esattamente uguali alle corse ordinarie. La linea Azzurra è una delle due linee in funzione 24 ore al giorno.
- █ Linea marrone o Ravenswood Line
La linea marrone ha un tracciato di 18 km, con 19 stazioni.
- █ Linea verde, costituita dal Lake Street ed Englewood-Jackson Park. La linea verde si estende per 33,5 km con 29 fermate tra Forest Park e Oak Park.
- █ Linea arancione o Line Midway
Ha un tracciato di 21 km è stata costruita nei primi anni del 1990.
- █ Linea rosa costituita dal Douglas Branch e Paulina Connector
La linea rosa ha un tracciato di 18 km.
- █ Linea viola, costituita dal Shuttle Evanston ed Evanston Express
La linea viola ha un tracciato di 6 km. Nel terminal di Howard Street si congiunge con le linee rosse e gialle. Il nome "linea viola" è un riferimento alla vicina Northwestern University, con quattro fermate (Davis, Foster, Noyes e Central) e si trova a soli due isolati a ovest del campus universitario. Una parte della linea funziona solo nelle ore di punta e serve a potenziare il notevole flusso di passeggeri presenti sulla linea rossa (tra Howard e Clark).
- █ Linea gialla o Skokie Swift
La linea gialla ha un tracciato di 8 km. Ci sono attualmente dei progetti per costruire una stazione a Oakton Street per servire i dintorni di Skokie.
Monorotaia[modifica | modifica wikitesto]
Sono presenti due monorotaie all'interno dell'aeroporto di O'Hare che collegano i vari terminal dell'aeroporto (una collega il terminal 2,3,5 e il parcheggio) e l'altro i terminal restanti.
Voci correlate[modifica | modifica wikitesto]
Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su metropolitana di Chicago
Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]
- Chicago Transit Authority, su transitchicago.com.