Messicano-statunitensi
Messicano-statunitensi | |
---|---|
Luogo d'origine | ![]() |
Popolazione | 36 668 018[1] |
Lingua | Inglese americano, inglese californiano, inglese e spagnolo |
Religione | maggioranza cattolica |

Un messicano-statunitense, o anche non correttamente messicano-americano, è un statunitense di origini messicane. Sono un importante gruppo etnico statunitense che supera i trenta milioni e che, in percentuale, ammonta al 10% della popolazione totale. Molti messicano-statunitensi sono discendenti degli indigeni messicani e/o da Europei, in particolare Spagnoli.[2][3]
Storia[modifica | modifica wikitesto]
Durante la Grande Depressione, l'amministrazione Hoover ha condotto una campagna contro gli immigrati negli Stati Uniti che ha colpito soprattutto i messicani americani. La maggior parte delle deportazioni fu supervisionata dalle autorità locali e statali che agirono sotto la direzione dell'amministrazione Hoover. Durante gli anni Trenta, tra uno e due milioni di Messicano-statunitensi furono deportati in Messico; si stima che tra il quaranta e il sessanta per cento di loro fossero cittadini nativi degli Stati Uniti. Secondo il professore di diritto Kevin R. Johnson, le campagne di deportazione erano basate sull'etnia e soddisfano le moderne definizioni legali di pulizia etnica perché spesso ignorano la cittadinanza.[4]
Demografia[modifica | modifica wikitesto]
Al 2019 risultavano 10.931.939 cittadini statunitensi nati nel Messico,[5] mentre erano 37.186.361 gli americani di origine messicana, ovvero l'11,3% della popolazione totale del Paese.[6]
Nella tabella di seguito viene riportata la consistenza numerica della popolazione statunitense nata in Messico e la loro percentuale rispetto al totale della popolazione nata al di fuori degli USA.
Anno | Immigrati negli USA nati in Messico[7] |
Percentuale di tutti gli immigrati negli USA |
---|---|---|
1850 | 13 300 | 0,6 |
1860 | 27 500 | 0,7 |
1870 | 42 400 | 0,8 |
1880 | 68 400 | 1,0 |
1890 | 77 900 | 0,8 |
1900 | 103 400 | 1,0 |
1910 | 221 900 | 1,6 |
1920 | 486 400 | 3,5 |
1930 | 641 500 | 4,5 |
1940 | 357 800 | 3,1 |
1950 | 451 400 | 3,9 |
1960 | 575 900 | 5,9 |
1970 | 759 700 | 7,9 |
1980 | 2 199 200 | 15,6 |
1990 | 4 298 000 | 21,7 |
2000 | 9 177 500 | 29,5 |
2010 | 11 711 700 | 29,3 |
2017 | 11 269 900 | 25,3 |
Note[modifica | modifica wikitesto]
- ^ (EN) HISPANIC OR LATINO ORIGIN BY SPECIFIC ORIGIN, su factfinder.census.gov. URL consultato il 9 gennaio 2019 (archiviato dall'url originale il 18 settembre 2018).
- ^ (EN) Mexico - Britannica Online Encyclopedia, su britannica.com.
- ^ (ES) (PDF)historiamexicana.colmex.mx Archiviato il 27 marzo 2009 in Internet Archive.
- ^ https://digitalcommons.pace.edu/cgi/viewcontent.cgi?article=1147&context=plr
- ^ (EN) B05006 PLACE OF BIRTH FOR THE FOREIGN-BORN POPULATION IN THE UNITED STATES - 2019 American Community Survey 1-Year Estimates, su data.census.gov, U.S. Census Bureau, 1º luglio 2019. URL consultato il 4 febbraio 2021.
- ^ (EN) B03001 HISPANIC OR LATINO ORIGIN BY SPECIFIC ORIGIN - United States - 2019 American Community Survey 1-Year Estimates, su data.census.gov, U.S. Census Bureau, 1º luglio 2019. URL consultato il 4 febbraio 2021.
- ^ Number of Mexican Immigrants and Their Share of the Total U.S. Immigrant Population, 1850-2017, Migration Policy Institute
Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Messicano-statunitensi
Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]
- (EN) Messicano-statunitensi, su Enciclopedia Britannica, Encyclopædia Britannica, Inc.
- (EN) Opere riguardanti Messicano-statunitensi, su Open Library, Internet Archive.
Controllo di autorità | LCCN (EN) sh85084498 · GND (DE) 4069953-5 · BNE (ES) XX4576384 (data) · BNF (FR) cb119595500 (data) · J9U (EN, HE) 987007529305705171 · NSK (HR) 000694456 |
---|