Sega Mega Drive 32X
Questa voce o sezione sull'argomento console non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
|
Sega 32x console | |
---|---|
Sega Mega Drive 32X posizionato su un Sega Mega Drive | |
Produttore | SEGA |
Tipo | Console a 16 bit |
Generazione | Quarta |
In vendita | ![]() ![]() ![]() |
Dismissione | ottobre 1995 |
Predecessore | Sega Mega CD |
Successore | Sega Saturn |
Caratteristiche tecniche | |
Supporto di memoria | Cartuccia |
Dispositivi di controllo | 2 Gamepad |
Il Sega 32X (Giapponese: スーパー32X) è un'espansione per il Sega Mega Drive sviluppato dalla SEGA.
Il dispositivo venne chiamato in modo diverso secondo il Paese di destinazione: in Giappone venne distribuito come Sega Super 32X. Nel Nord America venne chiamato Sega Genesis 32X. In Europa, Australia e negli altri stati utilizzanti lo standard PAL l'espansione venne chiamata Sega Mega Drive 32X.
Storia[modifica | modifica wikitesto]
Con la pubblicazione del Super Famicom in Giappone e del Super Nintendo nel resto del mondo, SEGA si trovava tecnologicamente superata dalla Nintendo. Il Sega Mega CD non era una valida alternativa alla console Nintendo e infatti non ebbe il successo sperato.
SEGA così iniziò a sviluppare diverse tecnologie in contemporanea per poter competere con la rivale Nintendo, i singoli progetti avevano il nome in codice dei pianeti del sistema solare, alcuni erano ancora basati sull'architettura alla base del Megadrive mentre altri erano basati sulle macchine da sala giochi prodotte dalla casa nipponica.
La risposta di SEGA, con il nome di Mega Drive 32X, venne così presentata sul mercato nel Nord America a metà novembre del 1994 ad un prezzo di 150 dollari statunitensi, nel dicembre 1994 in Giappone ed in Europa nel gennaio del 1995, in Inghilterra il prezzo era di per circa 150 sterline.
Questa seconda ed ultima espansione, com'è deducibile dal nome in sé, era una perifica capace di rendere il Mega Drive molto simile a una vera e propria console a 32 bit, ma naturalmente non poteva renderlo all'altezza del Saturn (vero esponente Sega durante la quinta generazione).
Voci correlate[modifica | modifica wikitesto]
Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Sega Mega Drive 32X