Mediaset España
Questa voce o sezione sugli argomenti aziende televisive e aziende di telecomunicazioni non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
|
Mediaset España | |
---|---|
![]() | |
![]() | |
Stato | ![]() |
Forma societaria | Società anonima |
Borse valori | Borsa di Madrid: TL5 |
Fondazione | 10 marzo 1989 |
Fondata da | Silvio Berlusconi |
Sede principale | Madrid |
Gruppo | MFE - MediaForEurope (82,92%) |
Controllate | Alea Media, Atlas, Bulldog TV, Fénix Media, La Fábrica de la Tele, Megamedia, Producciones Mandarina, Publiespaña, Telecinco Cinema |
Persone chiave | Alessandro Salem, Massimo Musolino (ad) Borja Prado (presidente) Stefano Sala (presidente di Publiespaña) |
Settore | Media |
Prodotti | Reti televisive, Pubblicità, Multimedialità, Distribuzione cinematografica, Testata giornalistica, Telecomunicazioni, Internet |
Dipendenti | 1.537[1] (2022) |
Sito web | mediaset.es |
Mediaset España Comunicación, S.A. (precedentemente Gestevisión Telecinco, S.A.[2]) (IBEX 35: TL5) è un'azienda spagnola, nata nel marzo 1989, la cui attività si concentra essenzialmente sulla produzione e la messa in onda di contenuti televisivi.
Il 5 settembre 2019, l'assemblea straordinaria degli azionisti di Mediaset ha approvato la fusione transfrontaliera per incorporazione di Mediaset e Mediaset España. Le società diventeranno Mediaset Investment N.V., società di diritto olandese direttamente controllata da Mediaset, che assumerà la denominazione MFE - MediaForEurope N.V. e sarà la nuova holding del Gruppo Mediaset.[3]
È presieduta, dal 20 aprile 2022, da Borja Prado.
Il 31 gennaio 2023 i CdA di MFE - MediaForEurope e Mediaset España hanno approvato la fusione dell'azienda spagnola in quella olandese[4], confermata il 15 marzo seguente[5].
Canali[modifica | modifica wikitesto]
Attualmente gestisce i seguenti canali televisivi in DTT:
Logo | Canale | Data di lancio | Formato | Descrizione |
---|---|---|---|---|
![]() |
Telecinco | 3 marzo 1990 | SD/HD | Canale generalista che propone programmi di intrattenimento come reality show, concorsi e serie tv. |
![]() |
Cuatro | 7 novembre 2005 | SD/HD | Canale generalista dedicato al pubblico giovane con serie americane, magazine e attualità. |
![]() |
Factoría de Ficción | 18 febbraio 2008 | SD | Canale dedicato alle fiction. |
![]() |
Boing | 10 settembre 2010 | SD | Canale dedicato ai bambini con cartoni animati e serie tv. |
![]() |
Divinity | 1º marzo 2011 | SD | Canale interamente dedicato al pubblico femminile con serie tv, attualità e moda. |
![]() |
Energy | 9 gennaio 2012 | SD | Canale dedicato ad un pubblico maschile con molto spazio per film e serie tv. |
![]() |
Be Mad | 21 aprile 2016 | HD | Canale dedicato al pubblico maschile. |
Presentatori[modifica | modifica wikitesto]
- Adela González
- Alba Lago
- Ana Rosa Quintana
- Ana Terradillos
- Ángeles Blanco
- Arancha Morales
- Carlos Sobera
- Carme Chaparro
- Carmen Corazzini
- Carmen Porter
- Christian Gálvez
- David Cantero
- Diego Losada
- Emma García
- Fran Mato
- Iker Jiménez
- Ion Aramendi
- Isabel Jiménez
- Jesús Calleja
- Jesús Vázquez
- Joaquín Prat
- Jorge Javier Vázquez
- J. J. Santos
- José Ribagorda
- José Antonio Luque
- Kiko Hernández
- Lara Álvarez
- Laura Madrueño
- Laila Jiménez
- Lidia Torrent
- Leticia Iglesias
- Manu Carreño
- María Patiño
- Mariló Montero
- Marta Flich
- Marta Reyero
- Miquel Valls
- Mónica Sanz
- Nuria Marín
- Patricia Pardo
- Pedro Piqueras
- Risto Mejide
- Roberto Arce
- Rosalía Fernández
- Rosemary Alker
- Sandra Barneda
- Santi Millán
- Terelu Campos
Società del gruppo[modifica | modifica wikitesto]
Di seguito vi è l'elenco delle società controllate da Mediaset España:
- Atlas: (100%), agenzia di stampa e produttrice di spazi informativi.
- Publiespaña: (100%), concessionaria pubblicitaria dei canali del gruppo.
- GET - Grupo Editorial Telecinco: (100%), gestisce le opere musicali del canale.
- Publimedia Gestión: (100%), commercializzazione di supporti multimediali.
- Conecta 5 Telecinco: (100%), si occupa dei contenuti audiovisivi su Internet.
- Compañía Independiente de Noticias de Televisión, S.L.: (100%), produce Noticias Cuatro.
- Sogecuatro S.L. (100%), società indipendente di Noticias de Televisión S.L., Sogecable Media e Sogecable Editorial.
- Mediterráneo Audiovisual S.L.U: società che si occupa dei produttori di contenuti audiovisivi, cinematografici e digitali, che sono:
- Telecinco Cinema: (100%), società di produzione di film audiovisivi.
- Producciones Mandarina: (30%), produttrice di programmi e serie televisive.
- La Fábrica de la Tele: (30%), produttore di programmi televisivi.
- Bulldog TV: (30%), produttore di programmi e reality show.
- Melodía Producciones: (30%), insieme a Frank Ariza, produttore di serie televisive.
- Alea Media: (40%), insieme ad Aitor Gabilondo (60%) produttore di serie televisive.
- Supersport: (30%), insieme a Producciones Mandarina: (32,5%), J. J. Santos (27,5%) e Manu Carreño (10%), produce programmi sportivi.
- Unicorn Content: (30%), insieme ad Ana Rosa Quintana (70%).
- Alma Producciones Audiovisuales.
- Fénix Media Audiovisual: (40%).
- Megamedia: produzione di contenuti multimediali.
Note[modifica | modifica wikitesto]
- ^ vertele.eldiario.es, https://vertele.eldiario.es/noticias/mediaset-revisara-modelo-organizativo-fusion-mfe-traslado-directivos-empleados_1_9953484.html .
- ^ (ES) Web Financial Group S.A, Gestevisión Telecinco será Mediaset España Comunicación, su Bolsamania.com. URL consultato il 21 febbraio 2023.
- ^ Via libera dall'assemblea Mediaset alla fusione con Mediaset Spagna: primo passo per la creazione di Mediaforeurope, su amp.tgcom24.mediaset.it.
- ^ MFE, CdA approva fusione con Mediaset Espana, su www.teleborsa.it. URL consultato il 21 febbraio 2023.
- ^ Mediaset: assemblee approvano fusione Spagna in Mfe | ANSA.it, su www.ansa.it. URL consultato il 24 marzo 2023.
Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]
- (ES, EN) Sito ufficiale, su mediaset.es.
- Mediaset España (canale), su YouTube.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 269548075 · LCCN (EN) no2013044298 · BNE (ES) XX5249493 (data) · WorldCat Identities (EN) lccn-no2013044298 |
---|