Mauro Mantovani
Mauro Mantovani (Moncalieri, 3 gennaio 1966) è un accademico e filosofo italiano.
Biografia[modifica | modifica wikitesto]
Studi e insegnamento[modifica | modifica wikitesto]
Consegue il dottorato di ricerca in filosofia, ecclesiastico e civile, presso la Università Pontificia di Salamanca[1] nel 2006 ed il dottorato in Teologia presso la Pontificia Università San Tommaso D’Aquino[2] "Angelicum" nel 2010[3]. È professore ordinario di Filosofia Teoretica. Decano della Facoltà di Filosofia della UPS dal 2006 al 2012, dal 2012 al 2015 è stato Decano della Facoltà di Scienze della Comunicazione sociale della UPS[4], e dal 2015 è Rettore[5] della Università Pontificia Salesiana[6].
Altre attività[modifica | modifica wikitesto]
Da ottobre 2016 è Presidente della Conferenza dei Rettori delle Università ed Istituzioni Pontificie Romane[7] (CRUIPRO)[8]. Dal 2010 è Accademico Ordinario della Pontificia Accademia San Tommaso D’Aquino[9]. È vicepresidente della Società Internazionale Tommaso D’Aquino (S.I.T.A.)[10]. Nel 2016 è stato insignito del Premio Mediterraneo “Portatore di Pace”[11][12].
Posizioni[modifica | modifica wikitesto]
Gli ambiti delle sue ricerche spaziano sulla Filosofia della Storia, l'Ontologia, la Teologia filosofica, e loro rapporti con la scienza. Ha compiuto studi sulla storia del tomismo, in particolare sulla seconda scolastica spagnola. È uno dei maggiori studiosi e conoscitori del realismo dinamico e delle opere del filosofo Tommaso Demaria[13][14].
Opere[modifica | modifica wikitesto]
- Fede e ragione: opposizione, composizione? / a cura di Mauro Mantovani, Scaria Thuruthiyil, Mario Toso, Roma , LAS, 1999, ISBN 8821304124.
- Quale globalizzazione? : l'uomo planetario alle soglie della mondialità / a cura di Mauro Mantovani, Scaria Thuruthiyil, Roma, LAS, 2000, ISBN 8821304396.
- Eleos: l'affanno della ragione: fra compassione e misericordia / a cura di Maurizio Marin e Mauro Mantovani, Roma, LAS, 2002, ISBN 882130504X.
- Sulle vie del tempo. Un confronto filosofico sulla storia e sulla libertà, Roma, LAS, 2002, ISBN 88-213-0483-3.
- Paolo VI: fede, cultura, università / a cura di Mauro Mantovani e Mario Toso; con la collaborazione di Teresa Greco, Giuseppe R. M. Motta e Oliviero Riggi, Roma, LAS, 2003, ISBN 8821305333.
- An Deus sit (Summa Theologiae I, q. 2). Los comentarios de la «primera Escuela» de Salamanca, Salamanca 2007;
- Fede, cultura e scienza / a cura di Mauro Mantovani e Marilena Amerise; con la collaborazione di Tomasz Trafny , Città del Vaticano, Libreria Editrice Vaticana, 2008, ISBN 8820978806.
- Didattica delle scienze: temi, esperienze, prospettive / a cura di Cristián Desbouts e Mauro Mantovani, Città del Vaticano: Libreria editrice vaticana, 2010, ISBN 9788820983901.
- La discussione sull’esistenza di Dio nei teologi domenicani a Salamanca dal 1561 al 1669. Studio sui testi di Sotomayor, Mancio, Medina, Astorga, Báñez e Godoy, Roma - Salamanca 2011, ISBN 9788482602554.
- Oltre la crisi: prospettive per un nuovo modello di sviluppo: il contributo del pensiero realistico dinamico di Tommaso Demaria / Mauro Mantovani, Alberto Pessa, Oliviero Riggi (a cura), Roma, LAS, 2011, ISBN 978-88-213-0808-6.
- Momenti del logos: ricerche del "progetto LERS" (logos, episteme, ratio, scientia) : in memoria di Marilena Amerise e di Marco Arosio / a cura di Flavia Carderi, Mauro Mantovani, Graziano Perillo, Roma, Nuova cultura, 2012, ISBN 9788861347656.
- Per una finanza responsabile e solidale: problemi e prospettive / a cura di Massimo Crosti e Mauro Mantovani, Roma, LAS, 2013, ISBN 9788821308826.
- "Una ricognizione sulla Summa Theologiae di Tommaso d'Aquino", in Un pensiero per abitare la frontiera: sulle tracce dell'ontologia trinitaria di Klaus Hemmerle, a cura di P. Coda, A. Clemenzia, J. Tremblay, Roma - Incisa Valdarno, Città Nuova - Istituto universitario Sophia, 2016, ISBN 9788831133920
Traduzioni, curatele e commenti[modifica | modifica wikitesto]
- Lorenzo Cretti , La quarta navigazione: realtà storica e metafisica organico-dinamica/Prefazione prof. Mauro Mantovani e Postfazione del prof. Mario Toso, Associazione Nuova Costruttività -Tipografia Novastampa, Verona, 2004
- Francisco de Vitoria, Sul matrimonio (Introduzione, traduzione e commento di M. Mantovani), Roma, 2015, ISBN 8854887862
- Tommaso Demaria, Scritti teologici inediti. A cura di Mauro Mantovani e Roberto Roggero, Roma, Editrice LAS, 2017, ISBN 978-88-213-1278-6
- Tommaso Demaria, Scritti filosofici e pedagogici inediti. A cura di Mauro Mantovani. Prefazione di Mario Toso, Roma, LAS- Libreria Ateneo Salesiano, 2020, ISBN 9788821313578
Note[modifica | modifica wikitesto]
- ^ Universidad Pontificia de Salamanca, su www.upsa.es. URL consultato il 2 novembre 2019.
- ^ Pontifical University of Saint Thomas Aquinas, su Angelicum. URL consultato il 2 novembre 2019.
- ^ AVEPRO, su www.avepro.glauco.it. URL consultato il 2 novembre 2019.
- ^ L’Università Salesiana, un servizio per l’educazione e la comunicazione - La Stampa, su lastampa.it, 2 marzo 2018. URL consultato il 2 novembre 2019.
- ^ Autorità accademiche, su UNISAL. URL consultato il 2 novembre 2019.
- ^ «Il nostro impegno per la “civiltà dell’amore”. Come vuole don Bosco» - La Stampa, su lastampa.it, 3 settembre 2015. URL consultato il 2 novembre 2019.
- ^ CRUIPRO – Conferenza Rettori delle Università e Istituzioni Pontificie Romane, su cruipro.net. URL consultato il 2 novembre 2019.
- ^ redazione, Nuovi accordi di cooperazione interuniversitaria, su FarodiRoma, 28 giugno 2017. URL consultato il 2 novembre 2019.
- ^ Pontificia Accademia di S. Tommaso D'Aquino, su www.cultura.va. URL consultato il 2 novembre 2019.
- ^ Direttorio, su S.I.T.A.. URL consultato il 2 novembre 2019.
- ^ PREMI MEDITERRANEO, su www.fondazionemediterraneo.org. URL consultato il 2 novembre 2019.
- ^ A DON MAURO MANTOVANI IL PREMIO MEDITERRANEO "PORTATORE DI PACE" 2016. URL consultato il 2 novembre 2019.
- ^ Young4Young, Mauro Mantovani, “Vita tua, vita mea”: l'insegnamento di Tommaso Demaria è più che mai attuale [collegamento interrotto], su Young4young. URL consultato il 2 novembre 2019.
- ^ Fondazione Adriano Olivetti, su www.fondazioneadrianolivetti.it. URL consultato il 2 novembre 2019.
Voci correlate[modifica | modifica wikitesto]
Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Mauro Mantovani
Controllo di autorità | VIAF (EN) 106970634 · BNF (FR) cb15613663c (data) · BNE (ES) XX1762984 (data) · BAV (EN) 495/308088 |
---|