Matt Reeves
Matt Reeves (Rockville Centre, 27 aprile 1966) è un regista, sceneggiatore, produttore televisivo e produttore cinematografico statunitense.
Biografia[modifica | modifica wikitesto]
È noto per essere il creatore, assieme all'amico d'infanzia J. J. Abrams,[1] della serie televisiva Felicity, di cui è stato anche produttore esecutivo e regista di alcuni episodi. Ha esordito nel 1995 scrivendo la sceneggiatura del film d'azione Trappola sulle Montagne Rocciose, per poi dirigere la commedia indipendente Tre amici, un matrimonio e un funerale con Gwyneth Paltrow e David Schwimmer. Nella prima metà degli anni duemila si è dedicato prevalentemente al piccolo schermo, co-sceneggiando anche il film di James Gray The Yards.
Nel 2008, raggiunge il successo dirigendo per la Paramount Pictures il film horror in found footage Cloverfield.[2] Due anni dopo, dirige l'horror adolescenziale Blood Story, remake del film svedese Lasciami entrare.[3] Scelto dalla 20th Century Fox per rimpiazzare Rupert Wyatt alla regia della serie cinematografica remake de Il pianeta delle scimmie, Reeves dirige nel 2014 Apes Revolution - Il pianeta delle scimmie e nel 2017 The War - Il pianeta delle scimmie.[4][5] Lo stesso anno, viene scelto come sostituto di Ben Affleck alla regia e alla sceneggiatura di The Batman, spin-off incentrato sull'omonimo personaggio della DC Comics che non farà parte del DC Extended Universe.[6]
Filmografia[modifica | modifica wikitesto]
Regista[modifica | modifica wikitesto]
Cinema[modifica | modifica wikitesto]
- Mr. Petrified Forrest - cortometraggio (1994)
- Tre amici, un matrimonio e un funerale (The Pallbearer) (1996)
- Cloverfield (2008)
- Blood Story (Let Me In) (2010)
- Apes Revolution - Il pianeta delle scimmie (Dawn of the Planet of the Apes) (2014)
- The War - Il pianeta delle scimmie (War for the Planet of the Apes) (2017)
- The Batman (2022)
Televisione[modifica | modifica wikitesto]
- Relativity – serie TV, episodio 1x14 (1997)
- Homicide (Homicide: Life on the Street) – serie TV, episodio 6x08 (1997)
- Felicity – serie TV, 5 episodi (1998-2001)
- Gideon's Crossing – serie TV, episodio 1x01 (2000)
- Miracles – serie TV, episodio 1x01 (2003)
- Conviction – serie TV, episodio 1x01 (2006)
Sceneggiatore[modifica | modifica wikitesto]
- Mr. Petrified Forrest - cortometraggio (1994)
- Trappola sulle Montagne Rocciose (Under Siege 2: Dark Territory), regia di Geoff Murphy (1995)
- Tre amici, un matrimonio e un funerale (The Pallbearer) (1996)
- The Yards, regia di James Gray (2000)
- Blood Story (Let Me In) (2010)
- The War - Il pianeta delle scimmie (War for the Planet of the Apes) (2017)
- The Batman (2022)
Produttore[modifica | modifica wikitesto]
- Felicity – serie TV, 61 episodi (1998-2002)
- 10 Cloverfield Lane, regia di Dan Trachtenberg (2016)
- The Cloverfield Paradox, regia di Julius Onah (2018)
- The Passage – serie TV, 10 episodi (2019)
- Loop (Tales from the Loop) – serie TV (2020)
- Away - serie TV (2020)
- Mother/Android, regia di Mattson Tomlin (2021)
Riconoscimenti[modifica | modifica wikitesto]
- 2015 - Empire Awards[7]
- Candidatura per il miglior regista per Apes Revolution - Il pianeta delle scimmie
- 2015 - Saturn Award[8]
- Candidatura per la miglior regia per Apes Revolution - Il pianeta delle scimmie
Note[modifica | modifica wikitesto]
- ^ (EN) Bruce Handy, What Star Wars: The Force Awakens Producer Kathleen Kennedy Learned From Working With a Teenage J.J. Abrams, in Vanity Fair, 20 maggio 2015. URL consultato il 15 ottobre 2019.
- ^ (EN) Chris Eggertsen, Matt Reeves 'Cloverfield 2' Update: It May Never Happen, su bloody-disgusting.com. URL consultato il 9 marzo 2011.
- ^ (EN) Mark Olsen, Matt Reeves to genre fans: 'Let Me In', in Los Angeles Times, 9 marzo 2010. URL consultato il 4 aprile 2011.
- ^ Valentina D'Amico, Matt Reeves approda nel pianeta delle scimmie, su movieplayer.it, 2 ottobre 2012.
- ^ (EN) Borys Kit, Matt Reeves to Direct Third 'Planet of the Apes' Movie, su The Hollywood Reporter, 7 gennaio 2014.
- ^ (EN) Justin Kroll, ‘The Batman’ Officially Signs Matt Reeves as Director, in Variety, 23 febbraio 2017. URL consultato l'8 maggio 2017.
- ^ (EN) Winners Empire Awards 2015, su empireonline.com. URL consultato il 20 aprile 2015.
- ^ (EN) Emily Blake, 2015 Saturn Awards: Captain America: Winter Soldier, Walking Dead lead nominees, su Entertainment Weekly, 4 marzo 2015. URL consultato il 24 agosto 2015.
Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Matt Reeves
Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]
- (EN) Matt Reeves, su Internet Movie Database, IMDb.com.
- (EN) Matt Reeves, su AllMovie, All Media Network.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 80606738 · ISNI (EN) 0000 0001 1475 918X · LCCN (EN) no97003264 · GND (DE) 136224474 · BNE (ES) XX1288412 (data) · BNF (FR) cb14131211z (data) · CONOR.SI (SL) 142848867 · WorldCat Identities (EN) lccn-no97003264 |
---|
- Registi statunitensi del XX secolo
- Registi statunitensi del XXI secolo
- Sceneggiatori statunitensi del XX secolo
- Sceneggiatori statunitensi del XXI secolo
- Produttori televisivi statunitensi
- Nati nel 1966
- Nati il 27 aprile
- Produttori cinematografici statunitensi del XX secolo
- Produttori cinematografici statunitensi del XXI secolo
- Registi cinematografici statunitensi
- Registi televisivi statunitensi
- Studenti della University of Southern California