Mathurin Cordier
Mathurin Cordier (La Perrière, 1479 circa – Ginevra, 8 settembre 1564) è stato un teologo e umanista francese.
Biografia[modifica | modifica wikitesto]
Prete a Rouen, dal 1514 fu insegnante di grammatica nell'Università di Parigi, avendo per allievo anche Calvino. Convertito da Robert Estienne all'evangelismo, nel 1534 la repressione cattolica lo costrinse a fuggire prima a Nevers e poi a Bordeaux. Nel 1536 accolse l'invito di Calvino che lo volle insegnante a Ginevra; dal 1539 al 1559 insegnò a Losanna - dove pubblicò nel 1557 i Cantiques spirituels - e di qui nuovamente a Ginevra dove, pochi mesi prima della morte pubblicò i Colloquiorum scholasticorum libri quatuor ad pueros in sermone latine paulatim exercendos, un manuale con il quale univa l'insegnamento del latino con precetti di morale.
Bibliografia[modifica | modifica wikitesto]
- J. Le Coultre, Mathurin Cordier et les origines de la pédagogie protestante dans les pays de langue française (1530-1564), Genève 1926
Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Mathurin Cordier
Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]
- (IT, DE, FR) Mathurin Cordier, su hls-dhs-dss.ch, Dizionario storico della Svizzera.
- Opere di Mathurin Cordier, su openMLOL, Horizons Unlimited srl.
- (EN) Opere di Mathurin Cordier, su Open Library, Internet Archive.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 46774938 · ISNI (EN) 0000 0001 2130 9902 · SBN BVEV059513 · BAV 495/3082 · CERL cnp01879587 · LCCN (EN) n84119685 · GND (DE) 118912232 · BNE (ES) XX4729583 (data) · BNF (FR) cb12027481g (data) · J9U (EN, HE) 987007278492005171 · WorldCat Identities (EN) lccn-n84119685 |
---|