Massimo Faggioli

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Jump to navigation Jump to search

Massimo Faggioli (Codigoro, 1970) è uno storico delle religioni italiano.

Ha ottenuto la laurea in scienze politiche nel 1994 presso l'Università di Bologna e un dottorato di ricerca in storia religiosa nel 2002 presso l'Università di Torino.[1]

Nel 2008 si è trasferito negli Stati Uniti d'America, dove nel 2009 è diventato professore associato presso l'University of St. Thomas, nel Minnesota, diventando di ruolo nel 2013.[1] Nel 2016 è passato quindi all'Università di Villanova, in Pennsylvania.[1]

Opere[modifica | modifica wikitesto]

  • Il vescovo e il concilio. Modello episcopale e aggiornamento al Vaticano II, Bologna, Il Mulino, 2005.
  • Breve storia dei movimenti cattolici, Roma, Carocci, 2008.
  • Vera riforma. Liturgia ed ecclesiologia nel Vaticano II (True Reform. Liturgy and Ecclesiology in Sacrosanctum Concilium), Collegeville, Liturgical Press, 2012 (edizione italiana 2013).
  • Interpretare il Vaticano II. Storia di un dibattito (Vatican II. The Battle for Meaning), Mahwah, Paulist Press, 2012 (edizione italiana 2013).
  • Nello spirito del concilio. Movimenti ecclesiali e recezione del Vaticano II, Cinisello Balsamo, San Paolo, 2013.
  • Papa Francesco e la "chiesa-mondo", Roma, Armando Editore, 2014.
  • Cattolicesimo, nazionalismo, cosmopolitismo. Chiesa, società e politica dal Vaticano II a papa Francesco (Catholicism and Citizenship. Political Cultures of the Church in the Twenty-First Century) Collegeville, Liturgical Press, 2017 (edizione italiana 2018).

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ a b c Massimo FAGGIOLI, su sissco.it. URL consultato il 26 ottobre 2020.

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

Controllo di autoritàVIAF (EN5254473 · ISNI (EN0000 0000 6150 3892 · SBN SBNV032655 · BAV 495/296604 · LCCN (ENnr2006032124 · GND (DE1029465592 · BNE (ESXX5137743 (data) · BNF (FRcb15631967h (data) · J9U (ENHE987007450765305171 · NSK (HR000632467 · CONOR.SI (SL242539107 · WorldCat Identities (ENlccn-nr2006032124