Mary Elizabeth Winstead

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Jump to navigation Jump to search
Mary Elizabeth Winstead al Comic-Con di San Diego del 2010

Mary Elizabeth Winstead (Rocky Mount, 28 novembre 1984) è un'attrice statunitense.

Biografia[modifica | modifica wikitesto]

Mary Elizabeth Winstead nel 2007

Nata da Betty Lou Knight e James Ronald Winstead, è la più giovane di cinque figli. Suo nonno era un cugino dell'attrice Ava Gardner. Appassionatasi al ballo e alla recitazione, studia alla Joffrey Ballet School di New York. Il suo primo ruolo lo ottiene nella serie Il tocco di un angelo, ma il primo ruolo di rilievo è quello nel film commedia della Walt Disney Productions Sky High - Scuola di superpoteri del 2005, dopo aver fatto da comparsa in The Ring 2. Appare anche in diversi film horror, tra cui Final Destination 3 e Black Christmas, entrambi del 2006. Nel 2007 partecipa al film Grindhouse - A prova di morte, diretto da Quentin Tarantino, e, nel medesimo anno, interpreta il ruolo di Lucy McClane, figlia del protagonista Bruce Willis, in Die Hard - Vivere o morire.

Nel 2010 partecipa al film Scott Pilgrim vs. the World, mentre l'anno successivo recita nel fantahorror La cosa (2011), prequel dell'omonimo film di John Carpenter del 1982. Nel 2012 recita accanto ad Aaron Paul nel film indipendente Smashed, che affronta il tema dell'alcolismo. Nel 2013 fonda il duo indie/trip hop Got a Girl con il produttore discografico Dan the Automator. Nel 2016 recita nel fantahorror 10 Cloverfield Lane. Nel 2017 partecipa nella terza stagione di Fargo, al fianco del compagno Ewan McGregor. Nel 2020 ottiene il ruolo della Cacciatrice nel film del DC Extended Universe Birds of Prey e la fantasmagorica rinascita di Harley Quinn, diretta da Cathy Yan.

Vita privata[modifica | modifica wikitesto]

Nel 2010 sposa il regista Riley Stearns. Il matrimonio ha termine nel 2017, quando inizia la relazione con l'attore Ewan McGregor, conosciuto sul set di Fargo, da cui, il 26 giugno 2021, ha il figlio Laurie McGregor, divenendo madre per la prima volta (mentre McGregor diviene padre per la quinta volta).[1][2][3]

Filmografia[modifica | modifica wikitesto]

Attrice[modifica | modifica wikitesto]

Cinema[modifica | modifica wikitesto]

Televisione[modifica | modifica wikitesto]

Videoclip[modifica | modifica wikitesto]

  • Brie Larson Black Sheep (2010)
  • Got a Girl Did We Live Too Fast, regia di Hope Larson (2014)

Doppiatrice[modifica | modifica wikitesto]

Cinema[modifica | modifica wikitesto]

  • Cost of Living, regia di BenDavid Grabinski - cortometraggio (2011) - Voce del computer

Televisione[modifica | modifica wikitesto]

Videogiochi[modifica | modifica wikitesto]

Produttrice[modifica | modifica wikitesto]

Cinema[modifica | modifica wikitesto]

  • Magnificat, regia di Riley Stearns - cortometraggio (2011)
  • The Cub, regia di Riley Stearns - cortometraggio (2013)
  • Faults, regia di Riley Stearns (2014)

Discografia[modifica | modifica wikitesto]

Solista[modifica | modifica wikitesto]

Partecipazioni
  • 2013 - Deltron 3030 City Rising From The Ashes, voce nel brano The Agony
  • 2016 - Honus Honus Use Your Delusion , fischietti nei brani Vampires In The Valley, Midnight Caller, Will You?, Santa Monica e Raspberry
  • 2017 - Portugal. The Man Woodstock, voce nel brano Noise Pollution (Version A, Vocal Up Mix 1.3)

Con i Got a Girl[modifica | modifica wikitesto]

Album in studio
  • 2014 - I Love You But I Must Drive Off This Cliff Now
Singoli
  • 2014 - Did We Live Too Fast

Riconoscimenti[modifica | modifica wikitesto]

Doppiatrici italiane[modifica | modifica wikitesto]

Nelle versioni in italiano dei suoi film, Mary Elizabeth Winstead è stata doppiata da:

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ Come si sono davvero incontrati Ewan McGregor e Mary Elizabeth Winstead?, su News24viral.com, 14 agosto 2021. URL consultato il 20 aprile 2022.
  2. ^ Ilaria Scognamiglio, Ewan McGregor e Mary Elizabeth Winstead danno il benvenuto al loro primo figlio (Foto), su Movieplayer.it, NetAddiction S.r.l., 28 giugno 2021. URL consultato il 20 aprile 2022.
  3. ^ Martina Volonté, Ewan McGregor è di nuovo papà! Le foto del piccolo Laurie sono tenerissime, su Cinematographe.it, 28 giugno 2021. URL consultato il 20 aprile 2022.

Voci correlate[modifica | modifica wikitesto]

Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

Controllo di autoritàVIAF (EN85555576 · ISNI (EN0000 0001 2142 1857 · LCCN (ENno2006099126 · GND (DE1013803159 · BNE (ESXX5080928 (data) · BNF (FRcb16205784b (data) · J9U (ENHE987007428871105171 · CONOR.SI (SL109778019 · WorldCat Identities (ENlccn-no2006099126