Vai al contenuto

Marsileaceae

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Marsileaceae
Marsilea villosa
Classificazione scientifica
DominioEukaryota
RegnoPlantae
SottoregnoTracheophyta
DivisionePolypodiophyta
ClassePolypodiopsida
SottoclassePolypodiidae
OrdineSalviniales
FamigliaMarsileaceae
Generi

Marsileaceae Mirb. è una famiglia di piante dell'ordine Salviniales.[1]

Le Marsileaceae sono piccole felci felci acquatiche e semi-acquatiche. Le piante si trovano quasi in tutto il mondo e radicano nel fango o in acquitrini poco profondi. Le Marsileaceae non assomigliano ad altre felci e vengono spesso confusi con angiosperme quali i trifogli. La famiglia è caratterizzata sporangi custoditi in strutture dure in custodie dure (sporocarpi) prodotte a livello del suolo o sottoterra alla base delle foglie. Gli sporocarpi sono estremamente longevi: alcuni sporocarpi di Marsilea vecchi più di 100 anni sono stati germinati con successo per dare origine a nuovi sporofiti.[2]

La famiglia comprende i seguenti generi:[1]

  1. ^ a b (EN) PPG I, A community‐derived classification for extant lycophytes and ferns, in Journal of Systematics and Evolution, vol. 54, n. 6, 2016-11, pp. 563-603, DOI:10.1111/jse.12229. URL consultato il 17 novembre 2024.
  2. ^ (EN) Marsileaceae | Ferns, Aquatic Plants, Sporocarps, & Facts | Britannica, su www.britannica.com. URL consultato il 20 novembre 2024.

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
Controllo di autoritàLCCN (ENsh85081604 · J9U (ENHE987007553381905171
  Portale Botanica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di botanica