Marlos
Marlos | ||
---|---|---|
Marlos con la maglia dello Šachtar Donec'k nel 2016 | ||
Nazionalità | ![]() ![]() | |
Altezza | 174[1] cm | |
Peso | 69 kg | |
Calcio ![]() | ||
Ruolo | Centrocampista, ala | |
Squadra | Šachtar Donec'k | |
Carriera | ||
Giovanili | ||
-2005 | Coritiba | |
Squadre di club1 | ||
2006-2009 | Coritiba | 34 (3) |
2009-2012 | San Paolo | 85 (9)[2] |
2012-2014 | Metalist | 53 (9) |
2014- | Šachtar Donec'k | 122 (42) |
Nazionale | ||
2017- | ![]() | 16 (1) |
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | ||
Statistiche aggiornate al 23 marzo 2019 |
Marlos Romero Bonfim, meglio noto come Marlos (São José dos Pinhais, 7 giugno 1988), è un calciatore brasiliano naturalizzato ucraino, centrocampista o ala dello Šachtar Donec'k e della nazionale ucraina.
Indice
Caratteristiche tecniche[modifica | modifica wikitesto]
Gioca prevalentemente come ala destra, mancino forte fisicamente, in grado di giocare anche con il piede opposto, molto bravo tecnicamente, veloce, abilissimo nel creare superiorità numerica con i dribbling e nel realizzare assist. È un abile battitore di calci di rigore, nonché anche bravo con i calci di punizione.
Carriera[modifica | modifica wikitesto]
Club[modifica | modifica wikitesto]
Ha giocato inizialmente per il Coritiba, debuttando nel 2006 a 18 anni; durante il Campeonato Brasileiro Série A 2008 ha giocato 34 partite segnando 3 reti.
Nel giugno 2009 è passato al San Paolo.
Metalist Charkiv[modifica | modifica wikitesto]
Il 20 gennaio 2012 è passato al Metalist per 4 milioni di euro.
Globalmente ha giocato in tutte le competizioni 75 partite andando a segno 13 volte.
Shakhtar Donetsk[modifica | modifica wikitesto]
Il 4 luglio 2014 è passato allo Šachtar Donec'k per 8 milioni di euro, firmando un contratto quinquennale.
Alla fine della prima stagione, gioca 21 partite segnando 4 goal in Prem"jer-liha.
Nazionale[modifica | modifica wikitesto]
Il 30 settembre 2017 pochi giorni dopo aver ricevuto il passaporto ucraino viene convocato dal CT Andriy Shevchenko per la nazionale ucraina. Il 6 ottobre 2017 fa il suo esordio nella partita valida per le qualificazioni al mondiale del 2018 contro la nazionale del Kosovo.
Statistiche[modifica | modifica wikitesto]
Presenze e reti nei club[modifica | modifica wikitesto]
Statistiche aggiornate al 30 maggio 2019.
Stagione | Squadra | Campionato | Coppe nazionali | Coppe continentali | Altre coppe | Totale | |||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Pres | Reti | ||
2008 | ![]() |
A | 33 | 3 | CB | 0 | 0 | - | - | - | - | - | - | 33 | 3 |
2009 | A | 1 | 0 | CB | 0 | 0 | - | - | - | - | - | - | 1 | 0 | |
Totale Coritiba | 34 | 3 | 0 | 0 | 0 | 0 | - | - | 34 | 3 | |||||
2009 | ![]() |
A1/SP+A | 0+26 | 0+1 | CB | 0 | 0 | CL | 1 | 0 | - | - | - | 27 | 1 |
2010 | A1/SP+A | 13+33 | 1+4 | CB | 0 | 0 | CL | 8 | 0 | - | - | - | 54 | 5 | |
2011 | A1/SP+A | 18+26 | 1+4 | CB | 7 | 0 | CCS | 3 | 0 | - | - | - | 54 | 5 | |
Totale San Paolo | 116 | 11 | 7 | 0 | 12 | 0 | - | - | 135 | 11 | |||||
gen.-giu.2012 | ![]() |
PL | 9 | 1 | KU | 0 | 0 | UEL | 6 | 1 | - | - | - | 15 | 2 |
2012-2013 | PL | 27 | 5 | KU | 2 | 2 | UEL | 10 | 1 | - | - | - | 39 | 8 | |
2013-2014 | PL | 17 | 3 | KU | 2 | 0 | UCL | 2[3] | 0 | - | - | - | 21 | 3 | |
Totale Metalist | 53 | 9 | 4 | 2 | 18 | 2 | - | - | 75 | 13 | |||||
2014-2015 | ![]() |
PL | 21 | 4 | KU | 7 | 0 | UCL | 6 | 0 | SU | 1 | 1 | 35 | 5 |
2015-2016 | PL | 24 | 8 | KU | 5 | 0 | UCL+UEL | 10[4]+8 | 2[5]+2 | SU | 1 | 0 | 48 | 12 | |
2016-2017 | PL | 29 | 3 | KU | 3 | 2 | UCL+UEL | 2[5]+9[6] | 0+2[7] | SU | 1 | 0 | 44 | 7 | |
2017-2018 | PL | 29 | 18 | KU | 3 | 2 | UCL | 8 | 2 | SU | 1 | 0 | 41 | 22 | |
2018-2019 | PL | 19 | 9 | KU | 1 | 0 | UCL+UEL | 3+2 | 0+1 | SU | 1 | 0 | 26 | 10 | |
Totale Šachtar | 122 | 42 | 19 | 4 | 48 | 9 | 5 | 1 | 194 | 56 | |||||
Totale carriera | 325 | 65 | 30 | 6 | 78 | 11 | 5 | 1 | 438 | 83 |
Cronologia presenze e reti in nazionale[modifica | modifica wikitesto]
Palmarès[modifica | modifica wikitesto]
Club[modifica | modifica wikitesto]
Competizioni statali[modifica | modifica wikitesto]
- Coritiba: 2008
Competizioni nazionali[modifica | modifica wikitesto]
- Coritiba: 2007
Individuale[modifica | modifica wikitesto]
- Miglior giocatore del Campionato ucraino ("Komanda"): 1
- 2016
Note[modifica | modifica wikitesto]
- ^ Copia archiviata, su shakhtar.com. URL consultato il 14 novembre 2016 (archiviato dall'url originale l'11 novembre 2016).
- ^ 116 (13) se si comprendono anche le partite disputate nel Campionato Paulista.
- ^ Terzo turno preliminare.
- ^ 4 presenze nei turni preliminari.
- ^ a b Nei turni preliminari.
- ^ 2 presenze nei play-off.
- ^ Una rete nei play-off.
Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Marlos
Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]
- Marlos, su UEFA.com, UEFA.
- (EN) Marlos, su national-football-teams.com, National Football Teams.
- (DE, EN, IT) Marlos, su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG.
- Marlos, su it.soccerway.com, Perform Group.
- Marlos, su calcio.com, HEIM:SPIEL Medien GmbH.
- (EN, ES, FR, PT) Marlos, su sambafoot.com, Sambafoot RCS Paris.
- (EN, RU, CS) Marlos, su eu-football.info.
- (RU) Marlos, su FootballFacts, FootballFacts.ru.
- (ES) Marlos, su AS.com, AS.