Marktl
Marktl Comune mercato | ||
---|---|---|
| ||
Localizzazione | ||
Stato | ![]() | |
Land | ![]() | |
Distretto | ![]() | |
Circondario | Altötting | |
Amministrazione | ||
Sindaco | Hubert Gschwendtner (SPD) | |
Data di istituzione | 2005 | |
Territorio | ||
Coordinate | 48°15′N 12°51′E / 48.25°N 12.85°E | |
Altitudine | 498 m s.l.m. | |
Superficie | 27,84 km² | |
Abitanti | 2 749[1] (31-12-2019) | |
Densità | 98,74 ab./km² | |
Comuni confinanti | Zeilarn, Julbach | |
Altre informazioni | ||
Cod. postale | 84533 | |
Prefisso | 08678 | |
Fuso orario | UTC+1 | |
Codice Destatis | 09 1 71 123 | |
Targa | AÖ | |
Comunità amministrativa | Verwaltungsgemeinschaft Marktl | |
Cartografia | ||
Sito istituzionale | ||
Marktl (talvolta chiamato, non ufficialmente, Marktl am Inn, Marktl sull'Inn) è un comune-mercato tedesco situato nel circondario di Altötting, in Baviera, a breve distanza dal confine con l'Austria.
È noto soprattutto per aver dato i natali a papa Benedetto XVI, al secolo Joseph Aloisius Ratzinger.
Geografia fisica[modifica | modifica wikitesto]
Marktl dista 109 km da Monaco di Baviera e si trova sul fiume Inn, a 10 km dalla confluenza del Salzach con l'Inn che delimita il confine con l'Austria.
Parte del confine orientale del comune è delimitato dal torrente Turken, che confluisce nell'Inn poco a sud di Marktl.
Origini del nome[modifica | modifica wikitesto]
![]() La casa natale di Benedetto XVI. |
Il nome di Marktl deriva dalla sua origine feudale alto-medioevale di comune mercato, ed infatti in tedesco il toponimo è il diminutivo di Markt, equivalente a mercato, e significa perciò "piccolo mercato" o "Mercatello".
Storia[modifica | modifica wikitesto]
Monumenti e luoghi d'interesse[modifica | modifica wikitesto]
- Chiesa di Sant'Osvaldo (Pfarrkirche St. Oswald)
- Chiesa di San Sebastiano (Kirche St. Sebastian) a Leonberg
- Chiesa di San Nicola (Kirche St. Nikolaus) a Bergham
- Benediktsäule (Colonna di Benedetto XVI), dedicata a Benedetto XVI nel 2005
- Casa natale di papa Benedetto XVI
Amministrazione[modifica | modifica wikitesto]
Gemellaggi[modifica | modifica wikitesto]
Gönnheim
Sotto il Monte Giovanni XXIII, dal 2009[2]
Wadowice, dal 2006
Note[modifica | modifica wikitesto]
- ^ Ente statistico della Baviera - Dati sulla popolazione
- ^ Sotto il Monte Giovanni XXIII: Inaugurazione nuovo centro polifunzionale e cerimonia gemellaggio con Marktl am Inn, IsolaNews, 3 maggio 2009. URL consultato il 5 novembre 2009.
Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Marktl
Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]
- (DE, EN, IT, PL) Sito del comune di Marktl, su markt-marktl.de.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 152664843 · LCCN (EN) n2007005203 · GND (DE) 4491052-6 · WorldCat Identities (EN) lccn-n2007005203 |
---|