Mario Kart Arcade GP 2
Mario Kart Arcade GP 2 videogioco | |
---|---|
Piattaforma | Arcade |
Data di pubblicazione | 2007 |
Genere | Simulatore di guida |
Tema | fantasy |
Origine | Giappone |
Sviluppo | Namco |
Pubblicazione | Nintendo |
Serie | Mario Kart |
Preceduto da | Mario Kart DS |
Seguito da | Mario Kart Wii |
Mario Kart Arcade GP 2 (マリオカート アーケードグランプリ 2 Mario Kāto Ākēdo Guran Puri? 2?) è un simulatore di guida sviluppato da Namco e pubblicato da Nintendo nel corso del 2007[1].
Indice
Il gioco[modifica | modifica wikitesto]
Il videogame fu commercializzato come arcade da sala giochi nel 2007 e venne sviluppato da Namco. Della pubblicazione si occupò la Nintendo. Mario Kart Arcade GP 2 è il seguito del gioco Mario Kart Arcade GP, il quale venne pubblicato nell'ottobre 2005 e costituì all'epoca la prima incursione della serie nel mondo degli arcade da sala giochi.
Modalità di gioco[modifica | modifica wikitesto]
Del tutto simile al gameplay classico della serie Mario Kart, il videogame si presenta come un gioco di corse arcade, dove un numero di piloti, presi dall'immaginario delle saghe videoludiche Nintendo e Namco, gareggia su vari divisi in tornei, alla fine dei quali è possibile vincere una coppa, la quale può essere oro, argento o bronzo. Solo i primi tre classificati potranno vincere una coppa.
Personaggi[modifica | modifica wikitesto]
Personaggio | Tipo | Kart standard | Kart speciale | ||||
---|---|---|---|---|---|---|---|
Accelerazione | Peso | Velocità massima | Accelerazione | Peso | Velocità massima | ||
Mario | Bilanciato | 3/5 | 3/5 | 3/5 | 2/5 | 3/5 | 4/5 |
Luigi | |||||||
PAC-MAN | |||||||
Waluigi | |||||||
Peach | Acceleratore | 5/5 | 2/5 | 2/5 | 4/5 | 2/5 | 3/5 |
Yoshi | |||||||
Blinky | |||||||
Mametchi | Maneggevoli | 4/5 | 2/5 | 3/5 | 3/5 | 2/5 | 4/5 |
Ms. PAC-MAN | |||||||
Toad | |||||||
Wario | Velocisti | 2/5 | 4/5 | 4/5 | 1/5 | 4/5 | 5/5 |
Donkey Kong | |||||||
Bowser |
Personaggi non giocabili[modifica | modifica wikitesto]
- Robo Mario (boss)
- Baby Mario
- Baby Luigi
- Strutzi
- Bowser Jr.
- Daisy
- Diddy Kong
- Tartosso
- Martelkoopa
- Pac-Man Jr.
- Kamek
- Koopa
- Re Boo
- Noki
- Professor Strambic
- Toadette
- Mastro Toad
Trofei dle circuiti[modifica | modifica wikitesto]
Facili | Normali | Difficili | |||||
---|---|---|---|---|---|---|---|
Trofeo Yoshi | Trofeo Mario | Trofeo Waluigi | Trofeo Donkey Kong | Trofeo Wario | Trofeo PAC-MAN | Trofeo Bowser | Trofeo Arcobaleno |
Parco di Yoshi 1 | Autostrada di Mario | Arena Stadio | Giungla DK | Città Diamante | PAC-Montagna | Castello di Bowser | Nave Arcobaleno |
Parco di Yoshi 2 | Spiaggia di Mario | Stadio di Waluigi | Rovine Banana | Panico di neve | PAC-Labirinto | Muro del Castello | Pendio Arcobaleno |
Note[modifica | modifica wikitesto]
- ^ Nintendo Rivista Ufficiale
Voci correlate[modifica | modifica wikitesto]
Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]
- (EN) Sito ufficiale, su namcoamerica.com. URL consultato il 27 dicembre 2018 (archiviato dall'url originale il 2 agosto 2008).