Vai al contenuto

Mario Brusa

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Mario Brusa nel 1977

Mario Brusa (Torino, 27 giugno 1946) è un attore teatrale, doppiatore e direttore del doppiaggio italiano.

Ventenne, nel 1966, si diplomò all’Accademia D’Arte Drammatica “Silvio D’Amico” di Roma. Già da tempo lavorava alla Rai di Torino. Nello stesso tempo iniziò un'intensa attività teatrale, lavorando nelle più importanti compagnie teatrali, fra cui le compagnie di Erminio Macario e di Gipo Farassino, il Teatro delle Dieci ed il Teatro Stabile di Torino. Dal 1980 al 1990 ha fatto parte del cast della trasmissione radiofonica "L’aria che tira". In seguito su Radio2 ha presentato trasmissioni di diverso genere. Dal 2001 fino alla conclusione ha fatto parte del cast ricorrente di Centovetrine nel ruolo del questore Luigi Imparato. Attore di teatro e televisione, al cinema ha recitato in un solo film: L'uomo privato di Emidio Greco (2007).

Come doppiatore e direttore del doppiaggio è attivo quasi esclusivamente alla società di Deltafilm, rinominata poi VideoDelta, di cui attualmente è anche presidente e direttore artistico. Ha due figli, Stefano e Angela, anche loro attori e doppiatori.

Attore cinema

[modifica | modifica wikitesto]

Attore televisivo

[modifica | modifica wikitesto]

Serie televisive

[modifica | modifica wikitesto]
  1. ^ Dai titoli di coda de Il Gruffalo.
  2. ^ Dai titoli di coda di Gruffalo e la sua piccolina.

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
Controllo di autoritàVIAF (EN218276407 · ISNI (EN0000 0004 3977 8418 · SBN CFIV199291