Mariano de la Paz Graëlls y de la Aguera
Aspetto

Mariano de la Paz Graëlls y de la Aguera (Tricio, 1809 – Madrid, 1898) è stato un entomologo spagnolo noto per essere stato un pioniere nello studio dell'entomologia forense.
Biografia
[modifica | modifica wikitesto]Graells nacque a Tricio, nella provincia di Logroño e morì a Madrid dove fu professore di zoologia. Fu anche direttore del Real Jardín Botánico de Madrid che riportò a nuova vita dopo un lungo periodo di abbandono.


Da lui presero il nome il lepidottero saturnide Graellsia isabellae (farfalla luna spagnola) ed il primate cebide Saguinus graellsi (tamarino di Graells).
Identificò inoltre la sottospecie iberica di Tasso (Meles meles marianensis).
Graëlls è l'abbreviazione standard utilizzata per le specie animali descritte da Mariano de la Paz Graëlls y de la Aguera. Categoria:Taxa classificati da Mariano de la Paz Graëlls y de la Aguera |
Bibliografia
[modifica | modifica wikitesto]- Anonimo del 1898, Graells, M. de la Paz, Entomologist's Monthly Magazine (3) 34
Altri progetti
[modifica | modifica wikitesto]Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Mariano de la Paz Graells y de la Agüera
Wikispecies contiene informazioni su Mariano de la Paz Graells y de la Agüera
Collegamenti esterni
[modifica | modifica wikitesto]- Mariano Paz Graells, su cerezo.pntic.mec.es. URL consultato l'8 febbraio 2013 (archiviato dall'url originale il 6 gennaio 2013).
Controllo di autorità | VIAF (EN) 86149196550374792468 · ISNI (EN) 0000 0000 5920 5474 · BAV 495/165249 · CERL cnp01983915 · LCCN (EN) no2008105609 · GND (DE) 1055155937 · BNE (ES) XX1019969 (data) |
---|